Seconde impressioni microelementi AF

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di FedericoF » 05/03/2017, 9:55

Rilla1972 ha scritto:Causa forte formazione di GDA 2 sett fa ho sospeso i micro
Mi fai la foto di ste gda? Voglio capire una roba. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 05/03/2017, 10:16

FedericoF ha scritto:Mi fai la foto di ste gda? Voglio capire una roba.
Spero si veda qualcosa........
Ho scritto forte presenza xkè tra averle appena visibili e averle come ora e che si formano così in fretta......
Poi la situazione non la definirei drammatica :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di FedericoF » 05/03/2017, 10:17

Vengono via passandoci il dito? E le colleghi al rinverdente quindi.. Non ti vengono anche alghe puntiformi?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 05/03/2017, 10:21

Generalmente visto la superficie uso una spugnetta ma si, vengono via anche con il solo dito. Qualche puntiniforme le avevo sul vetro frontale, ma ora no.
Ora che ho fatto la foto ne ho vista qualcuna sul laterale........ma pochissime, diciamo una decina

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 05/03/2017, 12:20

Comunque anche a me viene qualche puntino verde. E sinceramente lo imputo ai micro! :-??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di FedericoF » 05/03/2017, 12:22

alessio0504 ha scritto:Comunque anche a me viene qualche puntino verde. E sinceramente lo imputo ai micro! :-??
Ma gda o puntiformi?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 05/03/2017, 13:34

@FedericoF secondo la tua esperienza e calcolando che ogni vasca è uguale a se stessa cosa ti sentiresti di suggerire o qual'è la tua opinione?
Se può esserti di aiuto nel mio profilo ci sono tutti i test aggiornati dove si vede chiaramente che alcuni elementi vanno reintegrati
Il FE (dtpa) viene consumato nell'ordine di 0.4 mg/lt sett
Il MG pure ne viene consumato circa 0.2/0.3 mg/lt sett
La cond anche se molto lentamente tende a scendere ma penso più x il consumo di MG che di K di cui pur avendo cambiato 90 lt ne ho ancora 45 mg/lt
E infine noto un blocco dei PO43-, prima veniva consumato nell'ordine dei 2 mg/lt ogni 15 gg circa mentre ora è a 2 da 15 gg appunto pur avendo il myrio in forte ripresa
Per quanto riguarda i micro propio non riesco a capire guardando le piante se ne mancano o se ho eccessi e neanche incrociando i dati del consumo tra micro e macro anche xkè il tempo è tiranno
Grazie

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di FedericoF » 05/03/2017, 13:43

Io cercavo di capire, perché mi sembrava strano comparissero polverose. Le puntiformi son associata spesso al ferro, ma non so se è il caso di Alessio.
Poi i fosfati son fermi, ok, però non far ragionamenti da acquario olandese. In quanto nel tuo acquario nitrati e fosfati son prodotti in buona quantità. Mentre in un olandese di solito i pesci son piccolissimi, e il loro inquinamento è paragonabile al solo inquinamento del cibo che si somministra.
Nel tuo caso è un po' diverso.
Non saprei cosa dirti di fare con i micro in quanto non ho seguito l'evoluzione della vasca. Ma le alghe volevo la foto perché sapevo che altri avevano problemi diversi, per esempio di puntiformi
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Rilla1972 (05/03/2017, 14:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Monica » 05/03/2017, 13:55

Monica ha scritto: 2ml di tutto tranne Boro 1ml Zinco 0.5ml
Mi auto quoto @-) io sto continuando cosi,ferro circa 0.2 a settimana DTPA Fosfati li stò tenendo un pò piu bassini circa a 1 per ora tutto ok :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 05/03/2017, 14:41

E allora me la devo studiare bene. Sicuramente aumenterò FE e MG e forse una goccina di NO3-.
Per quanto riguarda i micro o mi metto davanti all'acquario e cerco indizi che mi facciano propendere x un eccesso o una mancanza o non li metto propio ed aspetto un'evidente carenza a prova di neofita.........

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti