cicerchia80 ha scritto:sinceramente penso l'esatto contrario....aspettare una carenza prima di intervenire la vedo più come una cosa da prof che da neofita.....
Ecco questo conferma la mia assoluta incapacità nella gestione dei micro
cicerchia80 ha scritto:Piante bloccate che sò per eccesso di potassio come te,e continui per dire a mettere i tuoi 4ml a settimana quando forse sarebbe meglio diminuire o addirittura sospendere dato che ne vanno ad approfittare le alghe
Ho una crescita esplosiva come mai della rotundifoglia, la sessiliflora cresce bene, il myrio dopo averlo spostato da ottimi segnali di ripresa come la Mayaca e la grandulosa anche lei dopo averla spostata sta iniziando a crescere e colorarsi bene nessuna foglia arricciata
Le 2 piante che mostrano evidenti segni di sofferenza sono la hygrophila corymbosa e noto anche il microsorum che ha molte foglie marcescenti mentre prima era bella e molto folta
cicerchia80 ha scritto:Sono elementi non chelati
Non e forse meglio dosarli più costantemente ma in minime parti piuttosto che tutti insieme?
cicerchia80 ha scritto: rilla hai degli elementi separati o bibita all-in-one?
Se separati perchè non mi provi a dimezzare boro rame e molibdeno e dosare solo 1/4 di Nickel?
@cicerchia80 Ho estremo rispetto dei tuoi suggerimenti anche xkè hai dimostrato più e più volte di vedere lontano (sicuramente più di me) e capire molto bene la problematiche con intuizioni direi quasi geniali
Quindi non ho nessun problema a mettere in pratica quanto mi stai consigliando
Ho i micro sia tutto in uno che x elementi separati
Generalmente somministravo 5 ml su 200 lt quindi provo a mettere 2.5 ml di boro rame e molibdeno e ml 1.25 di Nickel e 5 ml degli altri Il tutto diviso in 4 somministrazioni, oggi, martedì, giovedì e sabato
Naturalmente devo inserire anche ferro che sono a 0 e il MG un pò lo metto? Sono basso anche di quello 1 punto di GH dato dal MG e 7 punti da CA++