Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
Allora ho iniziato con il protocollo pmdd avanzato il giorno 9/08/19 ho una vasca da 180 litri avviata da un mese e 20 giorni, nel quale ci sono 5 neocaridine e una ventina di baby, insieme a 30 puntius titteya 17 memmine e 13 maschi.
È illuminata 7 ore con 60w neon in totale
Precedentemente avevo messo del Cifo ferro per la ludwigia che ha risposto bene
Il giorno 9 ho messo
0.40ml fosforo cifo
40ml di nitro k
10ml di solfato di magnesio
Il mio problema fondamentale erano i nitrati bassi a causa del basso carico organico infatti ho aggiunto i primi pesci dei puntius titteya il giorno 6/08 ma cmq nonostante il numero e l alimentazione anche un po elevata, non ho ottenuto variazione nei valori.
Adesso dopo pochi giorni mi ritrovo di nuovo con il valori che dopo il picco dovuto alla fertilizzazione, sono scesi di nuovo. Sicuramente le piante lo hanno assorbito dato la la ludwigia che già stava crescendo in fretta adesso e esplosa con una bel colore rosso( anche se non tutte le piante alcune sono un po ferme). Anche la Montecarlo le foglie nuove sono più grandi, perché era ferma con pochi germogli e foglie molto piccole e allungate. Mentre le piú vecchie si erano rovinate forse per la quarantena.
Allego l elenco delle piante e i grafici dei valori.
Secondo voi dovrei fertilizzare di nuovo.
P. S. Ho notato un aumento notevole anche delle diatomee sulle roccie il che è strano considerando con cosa ho fertilizzanto e il valore dei nitrati
È illuminata 7 ore con 60w neon in totale
Precedentemente avevo messo del Cifo ferro per la ludwigia che ha risposto bene
Il giorno 9 ho messo
0.40ml fosforo cifo
40ml di nitro k
10ml di solfato di magnesio
Il mio problema fondamentale erano i nitrati bassi a causa del basso carico organico infatti ho aggiunto i primi pesci dei puntius titteya il giorno 6/08 ma cmq nonostante il numero e l alimentazione anche un po elevata, non ho ottenuto variazione nei valori.
Adesso dopo pochi giorni mi ritrovo di nuovo con il valori che dopo il picco dovuto alla fertilizzazione, sono scesi di nuovo. Sicuramente le piante lo hanno assorbito dato la la ludwigia che già stava crescendo in fretta adesso e esplosa con una bel colore rosso( anche se non tutte le piante alcune sono un po ferme). Anche la Montecarlo le foglie nuove sono più grandi, perché era ferma con pochi germogli e foglie molto piccole e allungate. Mentre le piú vecchie si erano rovinate forse per la quarantena.
Allego l elenco delle piante e i grafici dei valori.
Secondo voi dovrei fertilizzare di nuovo.
P. S. Ho notato un aumento notevole anche delle diatomee sulle roccie il che è strano considerando con cosa ho fertilizzanto e il valore dei nitrati
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
lascio ad altri la valutazione "ufficiale"...ma per me non è un buon metodo per "fertilizzare fortemente"
e quel picco NO2-


dal 11 al 13 vi è aumento cond...ma servirebbe un terzo punto direi al 15 per vedere che fa (magari il gioco delle tolleranze/incertezze nelle letture su due rilevamenti può dar sensazioni opposte alla realtà)
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Jax89 (14/08/2019, 0:18)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
Il piccolo dei nitriti l ho imputato all immaturità del filtro, probabilmente dato che in una settimana si è trovato sia un aumento organico che una fertilizzazione, fortunatamente non è andato sopra gli 1mg/l ed è rientrato nella norma in poche ore, dato che le misurazioni sono state fatte una alle 18.42 e una alle 02.12 (la notte dello stesso giorno)
Però sicuramente è strano dato che ho sempre monitorare ammoni nitriti e nitrati, e dopo il classico picco di maturazione in cui i nitriti sono arrivati a 5mg/l avvenuto a 2 settimane dalla avvio, ammoni e nitriti non si sono mai mossi da 0. Considerando che nel primo mese ho eseguito un giro di test praticamente ogni giorno e successivamente li faccio ogni 3-4 giorni, più che altro che imparare a conoscere l acquario e come cambia in base hai valori, in modo che in futuro riuscirò a capire meglio se qualcosa non va guardandolo.
Ho fatto di nuovo i test e allego gli ultimi risultati
Oggi c'è stato un ulteriore abbassamento dei fosfati i nitrati di nuovo a 25 e un leggero aumento dei nitriti, probabilmente a causa del cibo che ho somministrato oggi o forse visto che si sono abbassati gli ammoni l aumento è dovuto al fatto che sono stati smaltiti. Se è così penso confermi il fatto che il filtro non sia ancora abbastanza maturo e i batteri che trasformano i nitriti in nitrati siano ancora pochi.
Domani li eseguo di nuovo così vedo come evolvono.
Però sicuramente è strano dato che ho sempre monitorare ammoni nitriti e nitrati, e dopo il classico picco di maturazione in cui i nitriti sono arrivati a 5mg/l avvenuto a 2 settimane dalla avvio, ammoni e nitriti non si sono mai mossi da 0. Considerando che nel primo mese ho eseguito un giro di test praticamente ogni giorno e successivamente li faccio ogni 3-4 giorni, più che altro che imparare a conoscere l acquario e come cambia in base hai valori, in modo che in futuro riuscirò a capire meglio se qualcosa non va guardandolo.
Ho fatto di nuovo i test e allego gli ultimi risultati
Oggi c'è stato un ulteriore abbassamento dei fosfati i nitrati di nuovo a 25 e un leggero aumento dei nitriti, probabilmente a causa del cibo che ho somministrato oggi o forse visto che si sono abbassati gli ammoni l aumento è dovuto al fatto che sono stati smaltiti. Se è così penso confermi il fatto che il filtro non sia ancora abbastanza maturo e i batteri che trasformano i nitriti in nitrati siano ancora pochi.
Domani li eseguo di nuovo così vedo come evolvono.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
qua entriamo nel campo delle opinioni:
se vuoi fate un monitoraggio cosi stretto, a mio avviso devi prendere a riferimento alcune cose...come fare i test alla stessa ora, alimentare alla stessa ora e fertilizzare ad una certa ora in un giorno preciso rispetto a quello di misurazione
poi come hai gia detto andrai piu alla leggera

io sono nella fase dei test semestrali

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
In media la routine è sempre la stessa ormai non è preciso al 100% ma cerco di rispettare la stessa fascia oraria per i test, ad eccezione di casi in cui vedo qualcosa di strano, tipo comportamenti anomali della fauna e faccio il test per capire se c'è una corrispondenza con i valori. In questo sono molto scientifico, deformazione professionale immagino 
Spero davvero di arrivare a fare i test così raramente e di conseguenza riuscire a capire come condurre bene l acquario in modo da poter fare pochissimi cambi d acqua o meglio, quasi mai e quindi creare una ecosistema più o meno stabile. Però sono al mio primo acquario quindi è tutto uno scoprire cose nuove

Spero davvero di arrivare a fare i test così raramente e di conseguenza riuscire a capire come condurre bene l acquario in modo da poter fare pochissimi cambi d acqua o meglio, quasi mai e quindi creare una ecosistema più o meno stabile. Però sono al mio primo acquario quindi è tutto uno scoprire cose nuove

Posted with AF APP
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
@BollaPaciuli
Aggiorno i valori e nitrati e ammoni sono rientrati è salita la conducibilità di poco, e mi sono scesi ancora nitrati e fosfati, secondo te che dovrei fare?
Aggiorno i valori e nitrati e ammoni sono rientrati è salita la conducibilità di poco, e mi sono scesi ancora nitrati e fosfati, secondo te che dovrei fare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
un terzo di stick NPK nel filtro.
non dare potassio liquido
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
Scusa l ignoranza ma è per capire e imparare.
Come mai mi consigli lo stick e non fosforo cifo o il resto del protocollo?
Come mai nel filtro e non sciolto in acqua?
Come mai mi consigli lo stick e non fosforo cifo o il resto del protocollo?
Come mai nel filtro e non sciolto in acqua?
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
per alzare gli NO3- i primis, i PO43- li vedo secondari in questa specifica fase di fertilizzazione... al prox giro magari

si consiglia...per capire... di agire moderatamente e su un elemento per volta... poi comprese le dinamiche della PROPRIA vasca si può facilmente dare dosi maggiori (ovvero che verranno assorbite in un lasso di tempo maggiore, quindi si fertilizza meno volte...senza esagerare ovviamente ) e multi.elemento
diciamo abitudine... e nel filtro ha un rilascio medio...sciolto diretto diviene rapido.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Jax89 (16/08/2019, 13:50)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Secondo voi devo fertilizzare di nuovo?
Grazie mille e se invece degli stick fertilizzo con nitro k, può essere una soluzione? Purtroppo da me ancora non sono riuscito a trovare degli stick con valori decenti e gli unici della compo sono con guano.
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
In più non capisco come mai la ludwigia sia crescita in modo non uniforme nonostante siano state piantare insieme Alcune sono rimaste relativamente basse con foglie piccole altre, una in particolare è schizzata in altro con foglie giganti e rosse
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
In più non capisco come mai la ludwigia sia crescita in modo non uniforme nonostante siano state piantare insieme Alcune sono rimaste relativamente basse con foglie piccole altre, una in particolare è schizzata in altro con foglie giganti e rosse
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 5 ospiti