A più di un mese dall'avviamento mi ritrovo in una situazione in cui i nitrati, dopo un valore massimo di 10 mg/l, sono ora assenti ed anche i fosfati risultano essere calati da 0,25 mg/l a 0,1 mg/l. Questi valori bassi favoriscono la crescita di filamentose, oltre alle diatomee che stanno completamente ricoprendo le piante.
L'acquario, 68 litri lordi, è stato avviato il 2/03/18 con sola acqua di rubinetto (il comune non rilascia le analisi chimiche) e l'ausilio di una compressa di Bactozym della Tetra nel filtro.
Ho utilizzato il fondo fertile Floredepot della Sera ricoperto da ghiaia di quarzo.
Flora inserita:
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Hygrophyla polysperma
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Da neofita non riesco a quantificare esattamente se le piante siano bloccate, ma vedo che tutte hanno messo su nuove foglie. Le uniche un tantino in sofferenza sono l'egeria e un po' le anubias. Le foglie dell'egeria presenti nel momento dell'inserimento stanno virando verso il marroncino e sono sfilacciate, ma sono comunque spuntate nuove foglie che non presentano problemi. Alcune anubias hanno parte delle foglie che stanno diventando trasparenti.
questi sono i valori dei test aggiornati ad oggi:
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1
pH 8.6
GH 20
KH 14
ec 474
temperatura 24°
fotoperiodo 5 ore luce LED 6500 k + 2 ore luce notturna blu
Ho inserito da pochi giorni 5 neritina per combattere le alghe. La speranza era quella di inserire dei platy e forse delle Caridina.
Ora chiedo a voi esperti se fertilizzando si possa in qualche modo migliorare i valori dei fosfati e dei nitrati e di riflesso far crescere meglio le piante e ammazzare
