Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Matias
- Messaggi: 3997
- Messaggi: 3997
- Ringraziato: 1024
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1024
Messaggio
di Matias » 18/11/2021, 10:04
Marta ha scritto: ↑18/11/2021, 9:27
Oltre l'amazonicus ci sono il bleheri (e i due sono praticamente identici) e il parviflorus, un po' più piccolo dei precedenti.
Ma dipende molto da dove vengono coltivati.
Sì, poi mi sono informato sull'articolo del forum e mi sono chiarito i dubbi. Vediamo come cresce

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Marta
- Messaggi: 18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4429
Messaggio
di Marta » 24/11/2021, 16:05
Matias ha scritto: ↑18/11/2021, 10:04
poi mi sono informato sull'articolo del forum e mi sono chiarito i dubbi.

Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti