Sfamare la Flora

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 20/09/2023, 15:07

scusa ho risposto di fretta perchè mi hanno chiamato a lavoro, 
il discorso completo era quello di smettere di fertilizzare per intervenire solo sull'elemento necessario. come hai detto tu. 
 
vorrei capire la vasca ma ho delle serie difficoltà... penso sia un problema mio di comprendonio... ​ :a-l
sto anche leggendo tutto e di tutto ma boh son testone e non capisco. troppe informazioni senza le giuste basi. 
di solito apprendo di più con una sana chiacchierata davanti ad una birra... ma si fa come si può.
 
ps. se non volevo sbattimenti non allestivo nemmeno la vasca! ​ :-B
 
 

Aggiunto dopo 24 minuti 7 secondi:
per avere altre informazioni utili, è necessario che mi procuri i Test di FERRO e MAGNESIO o si può fare senza?
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 20/09/2023, 16:39


AnDreMo ha scritto:
20/09/2023, 15:31
come hai detto tu
in questo senso, dico ​
Certcertsin ha scritto:
20/09/2023, 14:59
questo protocollo è ad elementi separati quindi si può provare a dare solo quello che serve.
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sfamare la Flora

Messaggio di Certcertsin » 20/09/2023, 16:47

Allora questo protocollo io premetto che non lo conosco.
Nel bugiardino son previsti cambi periodici e fertilizzazioni cadenzate?
Chiedo aiuto pure a @Toni la Quercia  che forse lo conosce o almeno sicuramente più di me.
Se così fosse dato che la vasca è piccina potresti anche non complicarti troppo la vita ed attenerti alla guida.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 21/09/2023, 12:30


Certcertsin ha scritto:
20/09/2023, 16:47
son previsti cambi periodici
no, se parli di cambi d'acqua.

Certcertsin ha scritto:
20/09/2023, 16:47
son previsti fertilizzazioni cadenzate
sì, una o due volte a settimana a seconda delle necessità.

tra l'altro io sto somministrando una soluzione di NPK fatta dai singoli flaconi. 
ma ho letto da qualche parte che dicevi che il potassio (o il fosforo, non ricordo e confondo sempre) va somministrato in differita rispetto agli altri fertilizzanti (però non mi è chiaro il perchè, forse per il discorso dei sali insolubili?).
 
ciao.
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 21/09/2023, 18:28

scusate eh,  non vorrei sembrare pesante, ma non mi è chiara una cosa.
 
se oggi fertilizzo con solo un macroelemento (che sia potassio, fosforo o azoto) con che tempistiche e come dovrei riscontrare cambiamenti?
 
questa cosa proprio non mi è chiara e non mi entra in testa.
 
scusatemi... ​ :-s:(( ​​​​​​​
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sfamare la Flora

Messaggio di Certcertsin » 25/09/2023, 8:43


AnDreMo ha scritto:
21/09/2023, 12:30
ma ho letto da qualche parte che dicevi che il potassio (o il fosforo, non ricordo e confondo sempre) va

ci sono piccole precauzioni che per quello che costano possono essere adottate.
Fosforo non contemporaneamente a microelementi, ferro, magnesio e calcio.
 
Ferro microelementi e "roba chelata" se possibile a luci spente.
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sfamare la Flora

Messaggio di Certcertsin » 25/09/2023, 8:43

Metto solita tabella

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
JPEG_19700101_010000_4493288084701049817_6353269642524062783.jpg
Metto solita tabella

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Questa oltre a farti capire che il fosforo si lega volentieri ad altri elementi risultando pogo digeribile, ti fa capire a grandi linee che il troppo di un elemento in vasca ostacola l assorbimento di altri elementi.
C è flessibilità in tutto ciò non è una legge assoluta, ma tenerla in considerazione schifo non fa.

Aggiunto dopo 58 secondi:

AnDreMo ha scritto:
21/09/2023, 18:28
scusatemi... ​ ​

​​​​​​​Ma scusatemi di cosa, son io che mi scuso se mi perdo.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:

AnDreMo ha scritto:
21/09/2023, 18:28
se oggi fertilizzo con solo un macroelemento (che sia potassio, fosforo o azoto) con che tempistiche e come dovrei riscontrare cambiamenti?

Azoto io lo vedo un po' come la benzina della vasca, senza di lui le piante crescono poco e stanno piccine e apatiche hihihi.
 

Aggiunto dopo 23 secondi:
Azoto - Fertilizzanti per acquario

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Fosforo lui è un po' più stronzetto da interpretare, infatti soprattutto all inizio di consiglia pure il test ena sua carenza di può manifestare in diversi modi, quindi ad occhio nudo non c'è si semplice da interpretare senza rischiare di confonderlo con altri.
È il sale in cucina, se mangiamo roba insipida mangiamo meno un po' tutto, con lui in vasca resta un po' tutto più gradevole e quindi pure gli altri elementi vengono pappati.
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
 

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
Potassio il secondo macro più gradito in vasca dopo l azoto, ma troppo spesso abusato.
Ecco con lui tendiamo sempre un po' ad esagerare, almeno io e tanti protocolli lo fanno pure per questo si consigliano cambi cadenzati.
Spesso si confonde una proprio eccesso con una sua carenza.
Quindi ok va dato serve ... ma con calma.
Potassio - Fertilizzanti per acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

AnDreMo ha scritto:
21/09/2023, 18:28
con che tempistiche e come dovrei riscontrare cambiamenti?

Abituati a ragionare almeno a settimane se non a mesi in certi casi.
Butto un elemento a caso, il magnesio se presente in giusta concentrazione in vasca, possono passare pure mesi prima che dobbiamo rimetterne.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Sfamare la Flora

Messaggio di Alex Carbonari » 26/09/2023, 6:57

AnDreMo ha scritto:
21/09/2023, 12:30
Certcertsin ha scritto: ↑son previsti cambi periodici
no, se parli di cambi d'acqua
Buongiorno, scusate se intervengo. Conosco il protocollo Seachem perché l'ho usato a lungo e i cambi sono previsti, eccome.
Aprendo il piano dei dosaggi scaricabile dal loro sito, potete notare al giorno 7 che ci sono prodotti necessari al trattamento dell'acqua, come Prime, alcaline buffer, acid buffer ed equilibrium.
Seguendo un protocollo simile, con i dosaggi consigliati, il cambio settimanale va fatto (e neanche troppo piccolo).

Aggiunto dopo 39 secondi:
Allego il file
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
Certcertsin (26/09/2023, 9:23)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sfamare la Flora

Messaggio di Certcertsin » 26/09/2023, 9:22


Alex Carbonari ha scritto:
26/09/2023, 6:57
al trattamento dell'acqua, come Prime, alcaline buffer, acid buffer ed equilibrium.

Mamma che pasticcio acidifichi poi alcalinizzi?
Più equilibri?
Sono sali e acidi?
Vanno aggiunti ad acqua osmotica per il cambio?
Di quanti litri?
Stavo tra l altro guardando che usarlo stile pmdd non è così semplice sto protocollo.
Perché gli elementi sono separati ma non troppo uno è complementare all altro.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Sfamare la Flora

Messaggio di Alex Carbonari » 26/09/2023, 11:33

Certcertsin ha scritto:
26/09/2023, 9:22
Mamma che pasticcio acidifichi poi alcalinizzi?
Più equilibri?
Sono sali e acidi?
Beh, chiaramente non vanno usati tutti. Dipende da quel che usi per il cambio. Se usi Prime, stai usando acqua di rubinetto, se usi acqua di osmosi usi buffer + equilibrium. Ovviamente nel foglio sono indicati i prodotti per ogni genere di acqua, poi ognuno usa ciò di cui ha bisogno.

Certcertsin ha scritto:
26/09/2023, 9:22
Di quanti litri?
Questo non è indicato da nessuna parte. Diciamo che un canonico 20-30% va bene.

Certcertsin ha scritto:
26/09/2023, 9:22
Stavo tra l altro guardando che usarlo stile pmdd non è così semplice sto protocollo.
Perché gli elementi sono separati ma non troppo uno è complementare all altro.
Infatti non va usato come PMDD. Almeno, io non lo usavo così, ma secondo le specifiche del produttore.
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
Certcertsin (26/09/2023, 15:48)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti