Certcertsin ha scritto: ↑14/11/2023, 6:59
Io il fosforo con il mio fondo lo rilevo .
Lo trovo un ottimo fondo, mi ha fatto solo girare le scatole in avvio alzandomi le durezze.
Cosa usi per apportare il fosforo?
E quanto ne dai?
Bene, quindi il valore che leggo con i reagenti è attendibile e non falsato dal fondo. Segno.
uso il Seachem Phosphorus, ne doso cercando il rapporto NP 10a1.
ultima somministrazione 4.5ml.
Certcertsin ha scritto: ↑14/11/2023, 6:59
È la magia della fotosintesi.
Più luce e giusto ambiente hai e prima succede questo fenomeno.
sì sì, il concetto della fotosintesi lo conosco e me lo sono riletto in sti mesi... e mi confermi che avviene se c'è il giusto ambiente (luce, valori, piante in salute).
pertanto può essere utilizzato come indicatore di benessere piante, deduco.
Certcertsin ha scritto: ↑14/11/2023, 6:59
Quante ne dai a minuto ?potrebbe non bastare se hai veramente pH 7,5
sono a 12 bolle minuto. non vorrei esagerare perché ho dato la colpa alla CO
2 se mi son crepate tutte le
Caridina, il pH a 7.5 me lo spiego con il KH "altino" e, aggiungo dopo il tuo appunto, al fondo.
Certcertsin ha scritto: ↑14/11/2023, 6:59
I cambi con acqua d osmosi vanno motivati
io te lo motivo così:
ho provato a non fare cambi, se non all'occorrenza del rabbocco, ma non riuscivo a gestire le alghe, ne tanto meno capivo i valori dell'acqua.
ho iniziato a fare cambi minimi d'acqua e a fare una fertilizzazione più "studiata" (passami in termine, ma è il risultato di quello che sto capendo pian piano da "la chimica dell'acqua") e se devo essere sincero, non vedo più troppe alghe in giro e riesco a capire le differenze dei valori che rilevo con i test.
Certcertsin ha scritto: ↑14/11/2023, 6:59
immagino che tu l abbia fatto con l intento di abbassare eventuali eccessi .
vero, l'intento era quello ed è anche vero che i rapporti rimangono invariati, ma se questi rapporti sono tutti oltre "l'ideale" è meglio farli rientrare in un range più accettabile... o non vale come concetto?
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
perché poi l'obiettivo e trovare il giusto equilibrio di vasca e, continuando a fare piccoli cambi, usare osmosi remineralizzata con i valori che più mantengono questo equilibrio!
► Mostra testo
ma son tutti film che mi sto facendo io o qualcosa di sensato c'è?