si inizia con il PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
allora.....tanto per iniziare a prendere la mano con il conduttivimetro, sono tre gg che misuro la conducibiltà tutte le mattine, non ho fertilizzato, almeno non in questi giorni.
l'ultima fertilizzazione come da protocollo pmdd risale al 25 gennaio, i soliti 10 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di OE.....gli stick li ho nel fondo dal 13 dicembre quindi immagino siano andati.
ecco i rilevamenti:
02/02.......532 temp 23.9°
03/02........557 temp 24.2°
04/02.......557 temp 24°
ricordo che la temperatura influisce sulla conducibilita' ma non so' fino a che punto.
unità di misurazione µS/cm
cosa ne devo dedurre da questi dati?....se qualcosa se ne puo' dedurre....
l'ultima fertilizzazione come da protocollo pmdd risale al 25 gennaio, i soliti 10 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di OE.....gli stick li ho nel fondo dal 13 dicembre quindi immagino siano andati.
ecco i rilevamenti:
02/02.......532 temp 23.9°
03/02........557 temp 24.2°
04/02.......557 temp 24°
ricordo che la temperatura influisce sulla conducibilita' ma non so' fino a che punto.
unità di misurazione µS/cm
cosa ne devo dedurre da questi dati?....se qualcosa se ne puo' dedurre....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Le piante crescono?roberto ha scritto:cosa ne devo dedurre da questi dati?...
Vedi del pearling?
Ci sono segni di carenza?
Queste sono le domande, poi c'è il conduttivimetro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
...che devi superare la fase apprensiva di questa passioneroberto ha scritto: cosa ne devo dedurre da questi dati?....se qualcosa se ne puo' dedurre....

Neanche a dirlo, quoto Rox

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- roberto (05/02/2015, 10:14)
"Fotti il sistema. Studia!"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
le piante crescono
il pearling c'è quando riesco ad erogare la CO2 in maniera stabile....
segni di carenze niente...piante belle verdi, la ludwigia ha le punte belle rosse......
hai ragione cuttle......devo godermi un po' di piu' la vasca e pensare meno ai dati......ne parlavamo ieri....preferisco avere una vasca con piante che stanno bene e dati sballati che il contrario.
grazie a tutti e due....
il pearling c'è quando riesco ad erogare la CO2 in maniera stabile....
segni di carenze niente...piante belle verdi, la ludwigia ha le punte belle rosse......
hai ragione cuttle......devo godermi un po' di piu' la vasca e pensare meno ai dati......ne parlavamo ieri....preferisco avere una vasca con piante che stanno bene e dati sballati che il contrario.
grazie a tutti e due....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
stamattina ho fertilizzato....le solite dosi, qualcosa meno, stasera voglio vedere cosa mi dice il contuttivimetro.....leggevo l'articolo di BoFe a riguardo e ho visto un grafico che parlava di acquario in blocco con conduttivita' che non scende....devo capire bene questa cosa.
cmq le piante stanno bene.
cmq le piante stanno bene.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
si inizia con il PMDD
Quello che introduci alza la conducibilità piuttosto rapidamente (nel grafico, linea quasi verticale);
Al consumo progressivo delle piante, se tutto funziona, corrisponde una discesa più lenta (nel grafico, linea inclinata.
Da qui, il famoso andamento "a verga di segugio"... ops, lapsus, "a dente di sega"
Se, invece, la seconda linea è tendenzialmente orizzontale, allora si assiste al "blocco" che non consente lo smaltimento dei nutrienti introdotti e la conducibilità non scende.
Al consumo progressivo delle piante, se tutto funziona, corrisponde una discesa più lenta (nel grafico, linea inclinata.
Da qui, il famoso andamento "a verga di segugio"... ops, lapsus, "a dente di sega"

Se, invece, la seconda linea è tendenzialmente orizzontale, allora si assiste al "blocco" che non consente lo smaltimento dei nutrienti introdotti e la conducibilità non scende.
"Fotti il sistema. Studia!"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
ok cuttle....vediamo domani la conducibilita' come si comporta e quindi nei giorni a venire cosa succede.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
in questo caso cosa bisogna fare?....mi sembra che dai valori che ho io in vasca e da quelli che vedo in giro per il forum le mie piante non consumino niente del pmdd che ho inserito....572 µS/cm è tantino....o sbaglio?cuttlebone ha scritto:Se, invece, la seconda linea è tendenzialmente orizzontale, allora si assiste al "blocco" che non consente lo smaltimento dei nutrienti introdotti e la conducibilità non scende.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Scusa, eh... ma in un post precedente...roberto ha scritto:e mie piante non consumino niente del pmdd che ho inserito...
- roberto ha scritto:le piante crescono
il pearling c'è quando riesco ad erogare la CO2 in maniera stabile....
segni di carenze niente...piante belle verdi, la ludwigia ha le punte belle rosse......
E' evidente che i nutrienti li assorbono, più o meno velocemente secondo la CO2, che dici essere instabile.
Ci possono essere vari motivi per cui il conduttivimetro non si muove, ma tu devi seguire l'evoluzione delle piante.
Il test è un mezzo, non un fine.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
ho effettuato la misurazione ora...circa dopo 15 ore aver concimato.....conducibilità 622....
ora la CO2 è stabile...e conto anche di stabilizzarla ulteriormente con l'installazione del contabolle.Rox ha scritto: secondo la CO2, che dici essere instabile.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti