si inizia con il PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
@Rob75
Era un modo elegante per dire che scrivendo la percentuale in peso ci ingannano...
Saluti
BoFe
Era un modo elegante per dire che scrivendo la percentuale in peso ci ingannano...
Saluti
BoFe
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
L'avevo capitoBoFe ha scritto:@Rob75
Era un modo elegante per dire che scrivendo la percentuale in peso ci ingannano...
Saluti
BoFe


- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Secondo me non c'è nessun inganno.
6 mg/litro sono veramente una quantità bassissima, se misurati in percentuale.
Il problema è che noi acquariofili siamo abituati a valutare con criteri diversi, dopo decenni di terrorismo sui cosiddetti "inquinanti".
Inoltre, qualunque sia la quantità di un elemento, non la consideriamo da sola, ma tendiamo a metterla in relazione a tutti gli altri.
6 mg/litro sono veramente una quantità bassissima, se misurati in percentuale.
Il problema è che noi acquariofili siamo abituati a valutare con criteri diversi, dopo decenni di terrorismo sui cosiddetti "inquinanti".
Inoltre, qualunque sia la quantità di un elemento, non la consideriamo da sola, ma tendiamo a metterla in relazione a tutti gli altri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
basta un rabbocco di 5 litri della mia acqua di rete e la cond. schizza a valori alti....avevo 760 di cond. ho fertilizzato come al solito, inserendo forse un po' piu' di magnesio, ho rabboccato i 5 litri e oggi dopo 5 gg mi trovo la cond a 989 üs/cm.....caspita....ma cosa beviamo qui a verona?....gatorade?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Dopo fertilizzazione e rabocco non si può sapere di preciso a cosa sia dovuto quell'aumento di conducibilità, o perlomeno in che percentuali abbiano contribuito le singole operazioni
Fai prima a misurare la conducibilità della sola acqua di rete, così ti puoi rendere conto quanto abbia inciso
Ma poi, quei rabocchi, a cosa sono dovuti?! Ricordo male forse, ma mi pare tu abbia l'acquario chiuso

Fai prima a misurare la conducibilità della sola acqua di rete, così ti puoi rendere conto quanto abbia inciso

Ma poi, quei rabocchi, a cosa sono dovuti?! Ricordo male forse, ma mi pare tu abbia l'acquario chiuso

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
no rob....aperto.....
avevo il livello un po' basso...siccome a me piace l'acqua a livello del filo vetro ne sono entrati 5 litri
avevo il livello un po' basso...siccome a me piace l'acqua a livello del filo vetro ne sono entrati 5 litri
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Ricordavo male... 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Se 5 litri di rabbocco, su 100 complessivi, ti avessero dato 250 µs di aumento, quell'acqua dovrebbe essere a 5000 µS.roberto ha scritto:inserendo forse un po' piu' di magnesio, ho rabboccato i 5 litri e oggi dopo 5 gg mi trovo la cond a 989
Capisci da solo che è impossibile.
Probabilmente hai esagerato con il magnesio; oppure hai avuto un rilascio dal fondo, che si è smosso un po' durante il riversamento dell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
caspita rox.....mi accorgo solo ora che ho sbagliato a scrivere....il magnesio non lo uso piu'....potassio.....potassio ho messo.....che sia il fondo che si è saturato di magnesio?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Non ha importanza.roberto ha scritto:mi accorgo solo ora che ho sbagliato a scrivere....
Il potassio incide anche più del magnesio; quello che conta è che non può essere stato il rabbocco.
Prova a non aggiungerlo più, per un po'; vediamo che dicono le tue Hygrophila.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Geri e 5 ospiti