Si può usare questo fertilizzante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Jax89 » 13/07/2019, 18:38

Salve a tutti sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di presentarmi e salutarvi, sono Simone ho una vasca da 180 litri allestita da 20 giorni circa ed è il mio primo acquario in assoluto. Da 3 giorni ho passato il picco dei nitriti e i valori sono tutti in norma, tranne la conducibilità che non avendo ancora il test non so quale sia. Ad ogni modo ho trovato del fertilizzante per coltivazioni idroponiche, che quindi va disciolto in acqua e leggendo gli elementi mi sono chiesto se potesse essere un buon fertilizzante anche per il mio acquario. (ho tentato per tre volte ad allegare la foto ma appena la inviavo mi riportava alla home e dovevo riscrivere l'argomento)
Insintesi è una polvere in una bustina da 12gr che per le coltivazioni idroponiche ne consigli 2gr/l
È composta da:
N 11.1%
P 3.2%
K 21.6%
Mg 1.4%
S 1.82%
B 0.021%
Co 0.001%
Cu 0.0084%
Fe 0.154%
Mn 0.063%
Mo 0.0035%
Zn 0.0175%
Ca 5.7%
Cl assente
Per ora in vasca non ho nessun pesce ed è molto piantumata con un pratino ancora giovane ma che copre buona parte del fondo, muschi e piante sia a crescita lenta che veloce. (non ho messo i nomi perché non me li ricordo ma se serve li posso riportare)
I fondo è composto da giaia allofona grande 1/2 cm, fondo fertile dennerel( o come si scrive ahah), poi ghiaino di quarzo nero da 2 a 5 cm, fotoperiodo di 8/9 ore con due neon una Sun glo 30w e un Aqua Glo 30w, è già fertilizzante con CO2 da bombola ricaricabile.
Però dato che sia i fosfati dai test mi sono risultati carenti così come il Fe a 0.01mg/l secondo voi lo posso usare?
Grazie in anticipo per le risposte

Aggiunto dopo 35 minuti 29 secondi:
Sono riuscito a postare la foto del fertilizzante :ymparty:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Marta » 13/07/2019, 19:14

Ciao @Jax89
ben arrivato tra noi..
Intanto ti lascio da leggere le Istruzioni sulle funzioni del forum in cui c'è anche come inserire le foto.
Se sei da app, a volte da problemi a me per mettere le foto, perciò ti consiglio di caricarle dal pc.

Detto ciò, torniamo alla tua domanda.
Io sinceramente te lo sconsiglio. I prodotti all-in-one come quello, non permettono di mettere quel che veramente serve ale piante .
Tu butti dentro a caso (anche perché non essendo un prodotto commerciale è difficile quantificare i dosaggi) e poi ti tocca far cambi perché andrai in eccesso.

Io ti consiglio un protocollo a componenti separate. Commerciale o meno (PMDD) che sia.

Con la tua vasca però ti consiglio, caldamente il PMDD sia perché non proprio piccola sia perché, col fondo che hai, già so cosa ti servirà :D

Intanto ti lascio un po' di roba da leggere: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato Sopratutto cifo fosforo e cifo azoto
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jax89 (13/07/2019, 19:23)

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Jax89 » 13/07/2019, 19:23

Grazie mille infatti avevo letto l articolo sul PMDD ed era da lì che mi è venuto i dubbio, e secondo te in cosa potrei avere carenze con quel fondo? Perché per ora non ho concimato in quanto dal rubinetto mi arrivano fosfati in quantità industriali e i nitrati sono sempre stati abbastanza alti fino a poco fa, dove a seguito del picco dei nitriti sono calati entrambi di molto. Fortunatamente non per colpa delle alghe in quanto sono del tutto assenti tranne quelle unicellulari che si notano solo se visto di lato e si nota una leggera nota verde della acqua, ma sono anche loro in diminuzione

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Marta » 13/07/2019, 19:30

Durante il picco dei nitriti è normale un aumento anche degli NO3- e, successivamente, il loro calo.

Non so che allofano sia il tuo fondo..ho visto che hai pure un fondo fertile sotto o sbaglio?

Questo potrebbe creare qualche problema, ma vedremo..

In linea di massima, se si comporta come il mio, avrai KH basso, PO43- a zero, NO3- scarsi e, spesso anche il fe a zero.

Puoi postare i valori?
Con cosa li misuri?
Hai riempito di acqua di rete...potresti cercare on line le analisi? Di solito sono sul sito del gestore.

Ricorda che i rabbocchi, che con questo caldo saranno frequenti, vanno fatti con la demineralizzata o con l'osmosi.
Salvo diverse istruzioni :))

Comunque, se sei interessato a cominciare a fertilizzare, ti chiederei di postare le foto delle piante, i nomi (se non li sai cercheremo di riconoscerle dalle foto) e una foto panoramica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jax89 (14/07/2019, 0:07)

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Jax89 » 13/07/2019, 20:33

Allora la mia acqua di rubinetto purtroppo è di pozzo quindi non posso verificare sul sito della acquedotto ad ogni modo prima di iniziare ho effettuato i test anche su quella (uso test a reagenti sera) ed è risultata:
pH. 7,5
GH 14
KH 14
Ammoni ammoniaca e nitriti a 0
NO3- 25
PO43- 2
Fe 0.1
Cu 0
Di conseguenza ho deciso di tagliarla a metà con quella di osmosi.
Dall ultima rilevazione di ieri è risultata la vasca
pH 7
GH 12
KH 9
T 28°C
CO2 30.6
Ammoni ammoniaca e nitriti 0
NO3- 10
PO43- 0.3
Fe 0.1
Cu 0
Di rabbocchi ne ho fatto solo uno ma di un litro o 2 essendo chiusa e avendo la temperatura che non mi è mai salita sopra i 29 30 gradi
Per le piante e la loro fertilizzazione le posto qui o mi conviene aprire un nuovo argomento in un area specifica? Secondo te i valori della acqua vanno bene? Vorrei iniziare ad introdurre delle Caridina ma ho paura che per loro alcuni valori sia troppo alti

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Marta » 13/07/2019, 21:54

Jax89 ha scritto:
13/07/2019, 20:33
Per le piante e la loro fertilizzazione le posto qui o mi conviene aprire un nuovo argomento in un area specifica?
Già che sei qui e che comunque dovresti mettere le foto, facciamo tutto qui.
Le riconosceremo :)
Jax89 ha scritto:
13/07/2019, 20:33
Vorrei iniziare ad introdurre delle Caridina ma ho paura che per loro alcuni valori sia troppo alti
Dipende da quali vorresti introdurre. Ti conviene chiedere nell'apposita sezione. Io mi intendo poco di caridina.

Però, ti consiglio prima di capire come stanno le piante e come si fertilizza e poi prendere i gamberetti. Sperimentare è legittimo e, se non si è pratichi, a volte si sbaglia... e le caridina non vanno tanto d'accordo con la fertilizzazione nè con orti sbalzi di valori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jax89 (13/07/2019, 23:57)

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Jax89 » 13/07/2019, 23:13

Ho messo un po di foto

Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Le piante sono state inserite da circa 2 settimane quindi per ora ancora sono poco fitte, ma penso che il prati o nel momento in cui inizierà a svilupparsi dovrò litigarci per farlo stare al posto suo, mentre i muschi ne avevo pochi per coprire bene l albero e li ho dovuto suddividere, ma penso che con il tempo riusciranno a coprire bene i rami

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Bradcar » 13/07/2019, 23:27

Be per essere il tuo primo acquario complimenti !! Un bel hardscape! Appena le piante saranno belle folte sarà una meraviglia ! Quoto @Marta anche perché il tuo progetto è bello ma impegnativo , infatti non essendoci piante veloci , devi stare attento a non sovradosare gli elementi; quindi una fertilizzazione a componenti separati è essenziale per non andare in eccesso .

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Il diffusore CO2 mettilo il più in basso possibile e magari sotto il getto dell’uscita del filtro , in modo che non si disperdano le bollicine
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Jax89 (14/07/2019, 0:06)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Jax89 » 13/07/2019, 23:56

Grazie per i complimenti effettivamente è il mio primo acquario ma è sempre stata una sfida che volevo intraprendere, quindi ho letto tantissimo per sapere come iniziare bene e forse ho un po esagerato per essere il primo :)) e grazie per il consiglio effettivamente è molto in alto il diffusore ma dato che me ne ne sta arrivando uno in cristallo cambierò i tubi e lo metterò più a fondo purtroppo l ho istallato per inesperienza troppo in alto e a causa del contabolle esterno non posso scendere più di così perché il tubo non me lo permette.
Però per quel poco che si riesce a vedere secondo voi le piante come stanno vi sembrano in carenza di nutrimenti?

Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
Bradcar ha scritto: non essendoci piante veloci , devi stare attento a non sovradosare gli elementi;
Avrei evitato anche la ludwigia però avevo necessità di qualcosa di un po più veloce e lei era l'unica che alla fine non stonava troppo con la prospettiva e con il mio progetto mentale in la posso tenere abbastanza controllata una volta che le altre sono cresciute

Posted with AF APP

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Si può usare questo fertilizzante?

Messaggio di Jax89 » 14/07/2019, 1:43

Ho provato a seguire il tuo consiglio @Bradcar

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti