Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Topo » 19/10/2018, 11:06

Giorno a tutti, ciao @Daniela allora aggiorno sulla situazione, metto prima il diario
IMG-8985.JPG
dove ho segnato la fertilizzazione fatta sabato scorso con 10 ml di nitro k e 0,3 di cifo fosforo che mi hanno dato NO3- a 10 e Fosfati a 1, il giorno dopo 2.5 di rinverdente conducibilità da 340 a 380, misurata poi nei giorni successivi fino a stamattina con 370.
In parte la situazione sembra vada bene, la limno sta facendo nuovi getti però le foglie vecchie sembrano "bruciate" le nuove sono di un verde molto chiaro
limno.JPG
le anubias stanno facendo nuove foglie ed anche dei fiori :D ma su di esse si stanno formando delle alghe
così come sulla cripto
alghe su anubias.JPG
alghe su cripto.JPG
sui legni stanno comparendo alghe, mi sembrano BBA =))
BBA.JPG
Le analisi di oggi mi segnano
pH 7 prima era 6.8
GH 6 KH 7
NO2- 0,5
NO3- 10 PO04 1
Conducibilità 370
Sugli NO2- era pure ora alla 5 settimana, infatti erano sempre a zero motivo per il quale ho aspettato a mettere fauna.
La cosa che mi porti a pensare che ci sia qualche carenza, è la stabilità dei nitrati e fosfati rispetto a quando ho fertilizzato e la conducibilità che è scesa di poco, questo forse potrebbe essere il motivo della comparsa di alghe.
Ma che manca??? Mi verrebbe da pensare all'azoto anche se con la fertilizzazione del nitrico ed ammoniacale un po' l'ho messo :-?
Che ne pensate?
Buona giornata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Daniela » 20/10/2018, 7:18

Topo ha scritto: In parte la situazione sembra vada bene, la limno sta facendo nuovi getti però le foglie vecchie sembrano "bruciate" le nuove sono di un verde molto chiaro
Giorno Topo !
Le parti vecchie non le riprenderemo se la carenza è protratta ..
Il verde chiaro parte dai bordi ? Nel senso...hai un pò di verde nella parte centrale e le punte sono bianche o sono verdi ma pallide ?
Le punte più esposte alla luce variano di colore ?
Topo ha scritto: le anubias stanno facendo nuove foglie ed anche dei fiori ma su di esse si stanno formando delle alghe
Belloooo ! Io mai avuto fiori da lei :(
Detto questo... è messa proprio al centro della vasca dove prende molta luce, essendo una pianta con poche difese dalle alghe in quanto lenta, bisognerebbe ripararla il più possibile dalla luce :)
Io la vedrei bene posizionata negli angoli dell’acquario.
Essendo a foglia larga, per dare profondità, starebbe meglio negli angoli frontali, a mio parere :)
Topo ha scritto: così come sulla cripto
Queste alghe quando le tocchi vengono via facilmente ? Sono viscide ?
Essendo in avviamento potrebbero essere diatomee del tutto normale ;)
Topo ha scritto: sui legni stanno comparendo alghe, mi sembrano BBA
:)) c’è gente qui che pagherebbe per averle !
Non hai eccesso di PO43-, secondo me sono normali sui legni. Su questi materiali naturali spesso si creano alghe di ogni tipo, sopratutto se esposte alla luce.
Finchè non diventano infestanti non mi preoccuperei :)
Topo ha scritto: Sugli NO2- era pure ora alla 5 settimana, infatti erano sempre a zero motivo per il quale ho aspettato a mettere fauna.
:-bd
Aspettiamo che si stabiliscano a zero per più giorni !
Quindi magari ritestali tra 4-5 gg ;)
Topo ha scritto: La cosa che mi porti a pensare che ci sia qualche carenza, è la stabilità dei nitrati e fosfati rispetto a quando ho fertilizzato e la conducibilità che è scesa di poco, questo forse potrebbe essere il motivo della comparsa di alghe.
A quante ore di luce siamo ?
Hai stick in infusione ?
Mi ricordi quanto magnesio abbiamo nell’acqua usata per riempire ?
Vediamo un pò ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Topo » 20/10/2018, 7:35

buongiorno @Daniela appena ho un pó di luce controllo meglio la limno e ti do tutte le info .... a dopo grazie come sempre

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Daniela » 20/10/2018, 7:56

Topo ha scritto: buongiorno Daniela appena ho un pó di luce controllo meglio la limno e ti do tutte le info .... a dopo grazie come sempre
:-bd è un piacere ☺️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Topo » 20/10/2018, 8:50

eccolo @Daniela allora la limno mi pare sia verde chiaro sugli apici
6F7BEBFA-FF8A-49C5-875A-A74975F0AE7B.jpeg
mentre le macchie sulla cripto e anubias strofinandole non vanno via del tutto
7385961F-2BF3-409F-99BF-AE9A7092C93A.jpeg
il fotoperiodo dura 7 ore (avvio il 15 settembre).
Avevo messo 1/4 di stick compo sotto le due cripto e 1/4 nel filtro tempo fa.
Come magnesio l’acqua di rete ne ha 19,53 ml su 90 lt netti ne misi 35 il resto demineralizzata, poi il 7/10 ne ho messi 5ml
spero sia tutto😀
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Daniela » 20/10/2018, 19:43

Topo ha scritto: Avevo messo 1/4 di stick compo sotto le due cripto e 1/4 nel filtro tempo fa.
Ok Topo !
Per la conducibilità potrebbe essere che ci sia ancora dello stick che rilascia ?
Lui mantiene stabile o aumenta la conducibilità.
La Limno ha dei bei steli, scommetto che crocchiano quando li poti, indice di buona presenza di Potassio.
Inoltre non vedo problemi sulle foglie basse delle altre piante.

Non vedo radici avventizie, apici gialli delle foglie larghe, perdita foglie basse, etc indice che macro Azoto e Fosfo ne hai. Confermati dai test :-bd
Concordi ? Dimmelo se mi sbaglio ! Da qui non è facile :ymblushing:
Topo ha scritto: macchie sulla cripto e anubias strofinandole non vanno via del tutto
:-bd
I bordi della Limno potrebbero trarre in inganno, di solito si presentano bianchi quando manca Magnesio, ma lo abbiamo messo e le macchie, che non sono alghe, mi portano a pensare o carenza di ferro.
Le hai su altre piante ?
La Limno è colpita su tutto gli steli o solo alcuni ?

Poi...

Ho bisogno però di sapere che stick hai nel filtro.
La composizione e la marca sopratutto.
Dal diario ho visto che l’hai inserito il 6/10 quindi circa due settimane fa.
Nel fondo probabilmnete ne hai ancora e se compo anche nel filtro.
Perdonami le mille mila domande... ma servono. ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Topo » 20/10/2018, 20:15

ciao @Daniela, la limno crocca quello si. Ora che vedo bene con le luci accese,è come se stesse buttando le parti vecchie per sostituirle con nuovi getti, solo che va molto a rilento e sono molti chiari. Le macchie marroni le hanno solo la cripto e l’anubias, su quest’ultima solo sulle foglie vecchie non sulle nuove.
Gli stick sono i Compo quelli conosciuti, nel filtro ne ho messo meno di 1/4.
Vedendo meglio noto che si stanno formando oltre alle BBA anche questi fili che vedi in foto
8DCAB58A-79A8-4AF1-A6CC-86D653B34347.jpeg
B7D4BCB0-3E08-4FBE-89FB-7F86523F96BF.jpeg
Mo ci metto 15 ml di red bull😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Daniela » 21/10/2018, 7:34

Giorno Topo !
Perdonami...ho letto ora che eroghi CO2... sai dirmi quanti mg/lt più o meno ?
Topo ha scritto: fili che vedi in foto
Filamentose, è un normale passaggio in vasche appena allestite.
Teniamole sotto controllo !
Topo ha scritto: Mo ci metto 15 ml di red bull
Quella me la prendo io altro chè 🤣🤣🤣🤣
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Topo » 21/10/2018, 7:47

😂😂 @Daniela buongiorno da calcolatore con pH e KH starei sui 25.... aumento?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione dopo prima somministrazione PMDD

Messaggio di Daniela » 21/10/2018, 8:00

Topo ha scritto: 😂😂 @Daniela buongiorno da calcolatore con pH e KH starei sui 25.... aumento?
Eh Topo... che luce hai ?
Se si eroga CO2 bisognerebbe dare anche una buona, se non ottima illuminazione, a mio parere...
Magari c’è uno scompenso tra i due elementi che porta ad una carenza...

La Legge di Liebeg

È come se tu bevessi 10 Red Bull e stessi obbligato a stare in una gabbia 😅 passami l’esempio ...
Guarda se la Limno ha tanta CO2 e Luce di sicuro ti cresce anche di 2-3 cm al giorno se non di più, se non fa così è perchè qualcosa la limita, e avendo tutto non credo siano i fertilizzanti liquidi....
Che ne pensi ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Rindez e 2 ospiti