Situazione fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di Cristian1 » 21/01/2024, 11:19

@cicerchia80  
 Riassumendo il lavoro fatto finora elenco un po' di cose che ci hanno portato a cio'. La mia vasca e' un 80 litri netti piantumata con piante a crescita lenta tipo sessiliflora Anubias e anubias nana e a crescita rapida.Illuminazione barra LED di 2870 lumen. Dopo un anno ho fatto manutenzione al filtro pulendo dalle spugne ai cannolicchi con acqua della vasca. Da quel momento avevo avuto innalzamento di nitriti e ioni di ammonio che mi aveva portato alla morte di alcuni pesci. Prontamente avevo aggiunto un aeratore per sopperire a cio'. Abbiamo iniziato a controllare fertilizzanti che mi avevano venduto giungendo alla conclusione che altro non erano che Fe + micro ( rinverdente flortis sprint) P ( Cifo fosforo ). K+n Valori 200 g/l N ancora da decifrare . Iniziato a seguire il protocollo PMDD e notato che la vasca richiedeva un po' di fosfati in piu'. I valori attuali sono:
pH 7
GH 7
KH 3
Ec 434
Nh4 0,5mg/l
NO2- 0,0mg/l
NO3- 50mg/l
PO43- 2.0mg/l
Fe 0,1 ( Aggiunti 1 ml di rinverdente)
Temp 26 gradi
Ore di luce 8
rabocchi di acqua al momento
Fondo ghiaietta con sfere tabs sera interrate ogni 2 mesi.
In allegato foto vasca
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 21/01/2024, 16:36

Ok, alza il ferro per ora, la Limnophila sessiliflora é una pianta rapida
Non hai scritto se usi CO2
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di Cristian1 » 21/01/2024, 16:56


cicerchia80 ha scritto:
21/01/2024, 16:36
Ok, alza il ferro per ora, la Limnophila sessiliflora é una pianta rapida
Non hai scritto se usi CO2

La CO2 ho l impianto ma non l ho usata al momento pesci nella vasca un trigoglaster un ancistrus 1 maschio e due femmine di platy 1 novello molly 6 cardinali filtro della JBL e 702 fino a 200 litri il ferro ho provveduto ad alzare

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di Cristian1 » 21/01/2024, 19:25


Cristian1 ha scritto:
21/01/2024, 16:56

cicerchia80 ha scritto:
21/01/2024, 16:36
Ok, alza il ferro per ora, la Limnophila sessiliflora é una pianta rapida
Non hai scritto se usi CO2

La CO2 ho l impianto ma non l ho usata al momento pesci nella vasca un trigoglaster un ancistrus 1 maschio e due femmine di platy 1 novello molly 6 cardinali filtro della JBL e 702 fino a 200 litri il ferro ho provveduto ad alzare

Piante galleggianti salvinia

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 24/01/2024, 13:55

@Cristian1 novità?
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di Cristian1 » 24/01/2024, 16:21

@cicerchia80  
Ciao  al momento procede tutto bene  dopo faccio un rabocco  e domani faccio i test all acqua e posto i valori

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di Cristian1 » 25/01/2024, 12:04

@cicerchia80  
Buongiorno  posto i valori rilevati il 25/01/2024  temperatura 25 gradi  Ora  09.40
pH            7.0
GH            7.0
KH             3
Ec            430
Nh4          0,25 mg/l
NO2-            0,0
NO3-           50  mg/l
PO43-            2,0 mg/l
Fe             0,1  mg/                                                     Aggiunto  1 ml di rinverdente flortis sprint
Una domanda come mai il ferro e' sempre basso?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 25/01/2024, 22:30

Cristian1 ha scritto:
25/01/2024, 12:04
@cicerchia80
Buongiorno posto i valori rilevati il 25/01/2024 temperatura 25 gradi Ora 09.40
pH 7.0
GH 7.0
KH 3
Ec 430
Nh4 0,25 mg/l
NO2- 0,0
NO3- 50 mg/l
PO43- 2,0 mg/l
Fe 0,1 mg/ Aggiunto 1 ml di rinverdente flortis sprint
Una domanda come mai il ferro e' sempre basso?
ciao

Allora
Cristian1 ha scritto:
21/01/2024, 16:56
La CO2 ho l impianto ma non l ho usata
sinceramente stai ottenendo dei risultati che nn la metterei
Però dovresti contenere un pó la limno

Cristian1 ha scritto:
25/01/2024, 12:04
Nh4          0,25 mg/l
NO2-            0,0
NO3-           50  mg/l
mmmmh

Il ferro con che lo hai alzato?
Stand by

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di Cristian1 » 26/01/2024, 5:15

@cicerchia80  
Giorno  come ho scritto sopra  sto usando il rinverdente flortis sprint per il ferro. Inoltre in che modo contenere la limno?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione fertilizzazione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2024, 14:01

Cristian1 ha scritto:
26/01/2024, 5:15
@cicerchia80
Giorno come ho scritto sopra sto usando il rinverdente flortis sprint per il ferro. Inoltre in che modo contenere la limno?
E grazie che non lo alzi il ferro😶
In pratica é proprio quello che stai inserendo
Hai il flacone apposito, però perdonami, non ricordo giá piú le concentrazioni, lo hai scritto nel topic quanto ne hai rilevato
Contenere nel senso di non fargli invadere la vasca, si prenderebbe tutti i nutrienti lei
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti