Solfati bassi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 12:59

Buon dì,
Nella mia vasca "Pila", la carenza che cerco da tempo %-( , e forse non troverò mai :)) , si manifesta soprattutto sugli apici delle piante che posseggo.
Lo Zolfo è un elemento plastico, giusto ?
Non doso Solfato di Magnesio da 5 mesi, e l'ultima volta nell'odine di 3 mg/l. Il magnesio in vasca dovrebbe esserci a quanto dicono i test JBL, anche incrociando GH e test del calcio ne ho sui 12 mg/l .
Vorrei dosare solo Solfato, senza inserire altri elementi, ho disponibile solo il Solfi K di AL.FE , ma non credo sia adatto, contiene K 30% e Mg 10%, la percentuale di solfato :-?? non sono riuscito a sapere.
Avete suggerimenti per porre freno alla mia :(|) odierna ?
Ultima modifica di kromi il 26/05/2023, 14:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfati bassi

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2023, 13:47

kromi ha scritto:
26/05/2023, 12:59
Vorrei dosare solo Solfato, senza inserire altri elementi, ho disponibile solo il Solfi K di AL.FE , ma non credo sia adatto, contiene K 30% e Mg 10%
buono....vai
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfati bassi

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2023, 21:50

cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 13:47
buono....vai
Il solfato potassico magneasico ha un titolo come il nitrato di potassio
Il nitrato di potassio è 13-46 (espresso come i loro ossidi)
Il tuo è

K2O-MgO-SO3
30-10-42

Quindi la concentrazione di SO3 è del 42%
....per sapere lo zolfo fi quella percentuale, la faccenda si complica
Bisogna ricavarli con calcoletti complicati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (26/05/2023, 22:07)
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 22:07

Così facendo :D sbaglio sicuramente:
Screenshot_20230526-215510_7959374235559[attachment=0]202305973124.jpg
Screenshot_20230526-215451_3573736168476681871.jpg
Sarebbe troppo bello per essere vero O:-) lo so =))
D'altronde oramai si sa che ci provo :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 22:24

cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 21:50
per sapere lo zolfo fi quella percentuale, la faccenda si complica
Bisogna ricavarli con calcoletti complicati
....e lungi da me chiederti di spiegarmi e tanto meno fare sti benedetti calcoli che oramai sappiamo x_x non servono a nulla.
A spanne e meglio un po di quello un po di questo nulla di quell'altro e la vasca campa.
Off Topic
Non l'ho mai detto .....booooo....
In caso lo dico nuovamente.
La mia ammirazione per questo forum è diventata una dipendenza!
La dedizione e passione a volte anche amorevole, che mettete tuttiiiiiii
la paragono....sublime e deliziosa come un Profiteroles di D'antoni ^:?^
e ci sarà un motivo se cicerchia80 è il capo.
Grazie cicerchia ma i calcoli non servono, con tutto quello che segui, metterò qualche pallina di Solfi K dentro la vasca e vediamo come va. ;) .
A limite ne approfitto e faccio un cambietto =)) magari è ora, saranno passati na decina di mesi, mica vorremo far invecchiare l'acqua :))

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfati bassi

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2023, 23:23

kromi ha scritto:
26/05/2023, 22:24
e lungi da me chiederti di spiegarmi e tanto meno fare sti benedetti calcoli
ci provo
Semmai fischiamo a @nicolatc che mi controlla se ho scritto qualche boiata...più che altro non uso exel e faccio i conti a calcolatrice perdendomi parecchi numeri :))

Allora, nel tuo prodotto non c'è SO3 (quella è una molecola che si usa oer convenzione sui fertilizzanti) è tutto solfato di magnesio e di potassio
Quindi per K e Mg usa pure il calcolatore

Per ricavare lo zolfo
SO3
S>32.065
O>16

Quindi 32.065 + 16*3= 80.065 (massa molare di SO3)
Dividendo 32.065 con 80.065 abbiamo

32.065/80.6= 40% circa :-?
Quindi ogni g in 100 litri apporta 4mg/l di zolfo
:-?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Quel 34 da dove lo hai preso?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (26/05/2023, 23:27)
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 23:30

cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 23:24
Quel 34 da dove lo hai preso?
no scusa....ho sbagliato da etichetta 42% ^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 23:32

Screenshot_20230526-233125_5636573131638779844.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 23:34

cicerchia80 ha scritto:
26/05/2023, 23:24
Per ricavare lo zolfo
SO3
S>32.065
O>16

Quindi 32.065 + 16*3= 80.065 (massa molare di SO3)
Dividendo 32.065 con 80.065 abbiamo

32.065/80.6= 40% circa
Quindi ogni g in 100 litri apporta 4mg/l di zolfo
grazie infinite, sei sempre gentile.

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Solfati bassi

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 23:45

Screenshot_20230526-233928_8805448622717829343.jpg
Screenshot_20230526-233938_5286463131890701105.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti