somministrare potassio solido

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

somministrare potassio solido

Messaggio di Mr.Fix » 19/03/2014, 8:15

Ciao, vorrei cominciare a mettere il nitrok direttamente in granuli nel filtro. Attualmente metto 10ml. di preparato
come da pmdd di Rox due volte a settimana. In granuli non saprei quanto metterne, avrei bisogno di
un'idea di partenza, tipo mezzo cucchiaino da caffè a settimana può andare bene?
Il filtro è interno, devo metterlo nel vano pompa?
Grazie.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di gibogi » 19/03/2014, 9:32

Ciao Mr.Fix
Mettere il potassio in granuli direttamente nel vano pompa, è sicuramente un valido sistema, che fa risparmiare tempo in misurazioni con bilancini e miscelazioni.

Se avessi il classico filtro interno lo userei pure io, invece ho un maledetto filtro Juwel, che non me lo permette.

L'importante è che il potassio non vada in testa al filtro, in quanto si potrebbero avere dei problemi alla flora batterica, se il tuo filtro è di quelli classici a tre scomparti non hai questo problema.

Per i dosaggi, devi prenderci un pò la mano, ti consiglio di partire con meno di mezzo cucchiaino da caffè, vedere l'effetto sulle piante e se compaiono carenze aumentare la dose.
In questa prima fase in cui devi farti la mano sui dosaggi, sicuramente il conduttivimetro è un validissimo aiuto per evitare di sovradosare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di Rox » 19/03/2014, 12:17

gibogi ha scritto:sicuramente il conduttivimetro è un validissimo aiuto per evitare di sovradosare.
Voglio fare una domanda su questa frase di Gibogi...
Mr. Fix, ce l'hai un conduttivimetro?

Se sì, è tutto molto più facile; altrimenti vedremo di arrangiarci lo stesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di Mr.Fix » 19/03/2014, 19:34

Ho a disposizione il conduttivimetro :) , però devo capire come considerare i valori
che mi dà in base a quanto concimo. Per esempio, misuro concimo e poi rimisuro;
per avere un apporto di potassio buono in che range di misure debbo stare?
Probabilmente non mi sono spiegato molto bene :-? spero riusciate a capire
il dubbio; per adesso vi ringrazio. Ciao.
P.S. i pallini di concime andranno sicuramente a contatto con alcuni cannolicchi
posti sul fondo del vano pompa, può essere un problema?
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di gibogi » 19/03/2014, 23:38

Mr.Fix ha scritto:P.S. i pallini di concime andranno sicuramente a contatto con alcuni cannolicchi
posti sul fondo del vano pompa, può essere un problema?
Potrebbero ridurre o azzerare la flora batterica li presente, non è un grosso problema, in quanto li dovresti avere solo una piccola parte di filtro biologico, il grosso è nell'altro scomparto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di Rox » 20/03/2014, 12:35

Mr.Fix ha scritto:Per esempio, misuro concimo e poi rimisuro
Esatto, ma dopo 4-5 ore.
Mettici il potassio che riesci a prendere con due dita, un pizzico, e non aggiungere altri prodotti, nemmeno i mangimi.

Segna i valori in questo topic, prima e dopo.
Sul forum appare automaticamente la data, ad ogni nuova somministrazione, quindi è l'ideale per usarlo come agenda.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di Mr.Fix » 23/03/2014, 15:41

Messo il pizzico di potassio, prima la conducidilità era 565µ e dopo cinque ore
è 580µ. Che cosa ne deduco?
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: somministrare potassio solido

Messaggio di Rox » 23/03/2014, 16:41

Mr.Fix ha scritto:Che cosa ne deduco?
Che ancora non si è sciolto. Riprova domani.
La conducibilità dovrebbe salire di più, nell'immediato, in un 80 litri.
Poi scenderà, d'accordo, ma adesso trovo strano che ti abbia dato appena 15 µS.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti