Vallisneria spiralis. Fino ad oggi abbiam fatto due cambi a distanza di una settimana, cambi di acqua sostituiendola con osmotica 20 lt in quanto secondo i negozianti che ci siamo rivolti i valori erano troppo alti e dovevamo "tagliare"l'acqua..ci hanno anche consigliato di inserire una volta a settimana i batteri della marca bacterya e l'Askoll ha una cartuccia che contiene carboni attivi resina antinitrati e antifosfati messa il primo giorno. Ora: grazie ai moderatori che mi seguono in un altro topic da 15 gg ormai non facciamo più cambi nonostante martedì i valori a reagente fatti in un negozio erano alti (vero è che il giorno prima abbiam messo una fiala di batteri

Oggi andiamo a prendere una pianta galleggante la Ceratophyllum demersum.
I valori dell'acqua di casa nostra sono questi: Ora: l'acquario è un L 68 lt. Lo abbiamo allestito così: allego due foto la prima del primo giorno la seconda foto fatta ieri. La vallisneria abbiam dovuto tagliarla un po'in quanto le punte stavano marcendo ma ha già radicato sotto e i piccolini stanno crescendo,l'altra invece cresce ma in alcune piantine, nel fondo marciscono e crescono le radici fuori... mi han consigliato di aspettare a sistemarle dopo la maturazione..allego foto. Sui legni c'è un'alghetta che mi han detto andrà via da sola...allego foto Ho anche un'alghetta a puntini sul vetro e sul fondo...allego foto Come test a casa ho al momento solo le striscette 6 valori tetra e 6 valori aquavital. Devon arrivarmi tester per TDS pH EC e temperatura. Vorrei prender quelli a reagente ma ancora non ho visto bene quali...
Consigli per la fertilizzazione? Quando devo iniziare?grazie in anticipo!
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Temperatura impostata 36°