Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 29/03/2017, 14:43
dovrei rifare il test del pH, il problema è che solo due ore fa ho fatto un cambio parziale con acqua di osmosi.
risulterebbe esatto il valore?
slimer3
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 29/03/2017, 14:44
Non è una chat, è un forum. Non preoccuparti le piante reagiscono lentamente. Non è mai una terapia d'urgenza.
Fallo conunque. Eroghi CO2 24 ora al giorno?
Quelli in linea hanno il pallino verde da parte al nome.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 29/03/2017, 15:00
allora il pH dopo aver shakerato è di 6.7 mettendo i dati nel calcolatore, la concentrazione di CO2 risulta essere di 43.
slimer3
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 29/03/2017, 15:38
Fosfati ce ne sono?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 29/03/2017, 15:45
Hai un pH insolitamente basso con quella durezze. Usi il phmetro? È tarato?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 29/03/2017, 16:07
il test per i fosfati mi è finito quindi non saprei, e il phmetro non l'ho mai acquistato, uso le strisce della Sera.
Ho ordinato proprio ieri tutti i test a reagente proprio per avere qualcosa di più preciso.
slimer3
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 03/04/2017, 17:36
buongiorno a tutti, mi sono arrivati i test ed ho ho qui i risultati.
pH = 7.5
NO3- = 75 mg/l
NO2- ----
PO43- = <0.25
NH4 = 0
NH3 = 0
KH = 12°
GH = 9°
Premetto che ho aggiunto aggiunto 5ml di ferro giorno 29-03 e 2 ml di ferro giorno 2/04 per il resto niente potassio, niente rinverdente, niente magnesio?
Consigli?
slimer3
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 03/04/2017, 17:44
vi mostro nuovamente le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
slimer3
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 03/04/2017, 18:59
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Sicuro dei valori di KH e GH?
Un po' alzerei i fosfati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 03/04/2017, 19:40
Diego ha scritto: ↑03/04/2017, 18:59
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Sicuro dei valori di KH e GH?
Un po' alzerei i fosfati
l'acquario è stato riempito con acqua di rubinetto, i valori di KH e GH son quelli i test sono nuovi e funzionanti al 100%, ho fatto una controprova.
Sto cercando di abbassare i valori con acqua osmotica.
slimer3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti