Stick NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Stick NPK

Messaggio di Uthopya » 01/10/2014, 10:14

Tsar ha scritto:in realtà, per poter avere il controllo totale, dovresti conoscere le caratteristiche dell'acqua di rubinetto usata per i cambi (a meno che non usi acqua demineralizzata integrata con sali fai da te ogni volta) ed analizzare quel che rimane in vasca, alla fine mi sono "arreso" ad osservare le piante e a capirne le carenze.
E sennò come potevamo chiamarci "Acquariofilia facile"???
PS: vogliamo fare i complicati? l'anidride fosforica andrebbe scritta P4O10 e si chiama "decaossido di tetrafosforo"...ma poi se la chiamassi così mi mandereste (a ragione) verso altri lidi :D
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Stick NPK

Messaggio di Stifen » 01/10/2014, 10:21

Tsar ha scritto:alla fine mi sono "arreso" ad osservare le piante e a capirne le carenze.
Quello sicuramente!!! ma è per avere una idea di partenza per quelli come me che non ne sanno nulla; e via che devo fare i conti li faccio decentemente :D

Prima di questo topic pensavo che con uno stick 10-10-10 introducessi le stesse quantità di ciascuno ed ecco la mia grossa preoccupazione, fortunatamente smentita ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Stick NPK

Messaggio di cristianoroma » 01/10/2014, 13:15

scusatemi una domanda... questi stick vanno interrati in prossimità delle radici oppure si disciolgono in acqua?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Stick NPK

Messaggio di Rox » 01/10/2014, 14:08

cristianoroma ha scritto:scusatemi una domanda... questi stick vanno interrati in prossimità delle radici oppure si disciolgono in acqua?
Dipende...
- Ci sono piante che si alimentano solo dalle radici (es. Cryptocoryne ).
- Altre si nutrono solo dalle foglie (es. Egeria ).
- Alcune mangiano dove capita (es. Myriophyllum )

Se ti serve nell'acqua, puoi scegliere la velocità dell'effetto.
Sbriciolando lo stick si ha una terapia d'urto; casi gravissimi, dove le piante sono già mezze morte e devi nutrirle alla svelta.
Lasciandolo intero, i nutrienti si sciolgono gradualmente e si parla di settimane.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Stick NPK

Messaggio di projo » 01/10/2014, 16:12

Dipende anche dal tipo di fondo, credo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti