Messaggio
di Rox » 04/04/2016, 10:35
Scusate se faccio il guastafeste, ma c'è un problemino...
Se quell'erba fosse Echinodorus tenellus, non darebbe problemi di allelopatia, anche perché oggi sappiamo che non è più un Echinodorus.
Il nuovo nome è Helanthium tenellum.
Purtroppo, si tratta di Lilaeopsis brasiliensis... la peggiore nemica delle Cabomba.
Gli allelochimici che produce sono piuttosto potenti; fino ad oggi, sembra il caso di allelopatia che si manifesta più rapidamente.
Se la Cabomba di Monica continueranno a crescere, dopo qualche settimana, vorrà dire che la Lilaeopsis ha qualche problema, nell'adattamento o nell'attecchimento.
Se quel prato è in buona salute, per la Cabomba non c'è speranza; può restare lì per mesi, senza mostrare problemi, ma senza crescere di un millimetro.
Il problema è grave, perché ci induce all'errore: vedendola viva ma bloccata, cominciamo ad esagerare con tutto, comprese CO2 e lampade, pensando ad una carenza... che invece non esiste.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Monica (05/04/2016, 8:06)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)