Strana conducibilità
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Perfetto , ho inserito altre 6 gocce e dopo due giorni ripeto il test.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Wep, l'assorbimento del fondo, di cui ha parlato Ersergio, è quasi sicuro se prima eri carente da tempo.
Se non hai capito la battuta di Giampy, leggi il capitolo "Eccessi" nella scheda sul fosforo.
Il moderatore di cui si parla è lui.
Se non hai capito la battuta di Giampy, leggi il capitolo "Eccessi" nella scheda sul fosforo.
Il moderatore di cui si parla è lui.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Questi i valori di oggi:
pH 6.8
KH 5
GH 10
NO3- 50
PO43- 0.5
conducibilità 750
I vetri continuano a diventare verdi e non li pulisco più perchè oramai dovrei farlo ogni 2 giorni.
Come procedo???????????
pH 6.8
KH 5
GH 10
NO3- 50
PO43- 0.5
conducibilità 750
I vetri continuano a diventare verdi e non li pulisco più perchè oramai dovrei farlo ogni 2 giorni.
Come procedo???????????
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Cifo fosforo Wep...sei basso di fosfati...per le GDA sei stato evidentemente troppo generoso col rinverdente...WEP2012 ha scritto:Questi i valori di oggi:
pH 6.8
KH 5
GH 10
NO3- 50
PO43- 0.5
conducibilità 750
I vetri continuano a diventare verdi e non li pulisco più perchè oramai dovrei farlo ogni 2 giorni.
Come procedo???????????
Alzali e vedrai che diminuiranno i nitrati e la GDA faranno le valigie

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Il rinverdente non ne do da circa 2 settimane.
Ok comunque vado di cifo fino ad arrivare a 2 ???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ok comunque vado di cifo fino ad arrivare a 2 ???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Arriva von I fosfati tranquillamente a 2-2,5 pwr il rinverdente é un'errore interromperlo dei solo diminuire il dosaggioWEP2012 ha scritto:Il rinverdente non ne do da circa 2 settimane.
Ok comunque vado di cifo fino ad arrivare a 2 ???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Credete ne basti anche 1 ml di rinverdente per non interrompendo? ?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Sono d'accordo con Giampy ,diminuire, dimezzare o anche meno ma non interrompere per troppo il rinverdente(comunque un paio di settimane non sono un problema), che poi le carenze sono più dure da recuperare ,meglio un pò di GDA ,che poi col tempo diminuiranno....tranquilloWEP2012 ha scritto:Credete ne basti anche 1 ml di rinverdente per non interrompendo? ?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Fosfati finalmente a 2.5 ora faccio una pulizia ai vetri e vediamo gli sviluppi.
Notavo che la stessa patina verde c'è anche sulle foglie basse della ludvigia e dell'althernentera.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Notavo che la stessa patina verde c'è anche sulle foglie basse della ludvigia e dell'althernentera.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Strana conducibilità
Pulisci solo il vetro davanti, giusto per avere la visibilità dell'acquario.
Quelle dietro lasciale dove stanno, poi aspetta con pazienza che spariscano.
Quelle dietro lasciale dove stanno, poi aspetta con pazienza che spariscano.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti