Come da titolo avrei gentilmente bisogno un piccolo aiutino, o anche solo delle conferme, per effettuare la mia primissima concimazione, premesso che ho letto attentamente tutti gli articoli e che spero di andare avanti poi “con le mie gambe” e perché no in futuro di essere io a poter aiutare qualcuno! Ma una piccola supervisione adesso prima di fare disastri col mio primissimo acquario (ma di cui sono già follemente innamorato!!) sarebbe veramente importante! Grazie in anticipo!
Acquario avviato da poco più di due settimane (il 18/11), 210 litri netti, 60% acqua rubinetto 40% osmosi, luce 9000 lumen totali, 64w, 6400 kelvin.
Fondo lapillo grosso, lapillo medio, fluorite dark, lapillo fino. Aggiunto 4 stick Compo a pezzetti nel substrato. Filtro esterno pratiko 300. CO2 diffusa h24.
Lista piante è completa sul mio profilo, segnalo in particolare come galleggianti salvinia e pistia poi Alternanthera, limnophila, myriophillum (solo due steli piccolini per adesso), hygrophila corymbosa, ecc
Panoramica vasca:
Segnalo la presenza di alcune lumachine arrivate con le piante e di alcune alghe filamentose (e forse un altro tipo che non riconosco) e batteri sul legno.
Concimerò con PMDD e ho già pronto tutto l’occorrente: Cifo azoto, Cifo fosforo, nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro s5, rinverdente, stick npk, conduttivimetro…insomma sono pronto per la battaglia!
Questo è il mio diario:
Nella prima riga i valori dell’acqua di rubinetto (che ho usato al 60%), guardando quelli e i test (jbl a reagente) posso dire che di Ca e Mg dovrei averne, invece ho zero nitrati, zero fosforo, zero potassio, zero ferro e penso che le piante anche se sono ancora in maturazione cerchino di dirmelo chiaramente (allego alcuni dettagli in foto così che possiate capire meglio se è una multicarenza o di qualcosa in particolare).
Pensavo quindi ad una prima concimazione per portare PO43-3- a 1mg/l e K a 10mg/l e nel contempo fornire azoto con il nitrato di potassio.
Per ferro e microelementi non saprei cosa fare attendo eventuali consigli (sono comunque in maturazione e non vorrei trovarmi pieno di alghe).
Secondo il calcolatore (e qua viene il difficile!
- solamente 0,4 ml di Cifo fosforo per avere un aumento di 0,9mg/l di PO43-3- e che mi darà anche 0,1 K e un piccolo aumento di N (ma cosa devo guardare in questo caso, ammoniacale nitriti o nitrati?)
- 18 ml di nitrato di potassio nk 13-46 per ottenere 10,3 mg/l K e anche 15,5 di nitrati
- ferro o rinverdente?
Vi ringrazio tanto per l’attenzione! Mi basterebbe una conferma di aver usato bene il calcolatore per la prima volta e di aver fatto bene i conti prima di procedere!
Un’ultima cosa volevo segnalare che sul calcolatore il nitrato di potassio è pre impostato con 300 grammi di concime ma nella “ricetta” si dice di usarne 250