Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4941
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Rindez » 02/08/2025, 19:36

Il magnesio viene dal test Jbl?
Perché mi fido veramente poco di quel test...
La.conducibilità della.tua acqua di rete(misurata) corrisponde al dichiarato?
Il GH corrisponde al dichiarato?
Dovrebbe darti un valore di 14 di GH.
A livello di proporzioni GH e KH risultanti grosso modo ci siamo.
Tranne i magnesio...che non torna proprio..
Ma il test mg della jbl...(se usi quello) è veramente inutile.
E se devo basarmi su risultati di test...sicuramente non mi baserei mai su di lui.
@aldopalermo  visto che lo stai seguendo tu...io farei un altro cambio...anche con più demineralizzata...tanto la.sua acqua di rete è già bilanciata di suo e non ha bisogno di integrazioni di magnesio.
Sempre se conducibilità e GH dichiarati corrispondano o almeno siano proporzionali nei valori.
Poi incomincerei a dare potassio, fosforo.
E micro con calma.
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Fabu » 02/08/2025, 22:16

@Rindez

Il testo del Mg è pure vecchio (circa 5anni), quindi potrebbe essere che dia risultati sballati..

Il GH e KH sono stati misurati con i 10 ml.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4941
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Rindez » 03/08/2025, 7:15


Fabu ha scritto:
02/08/2025, 22:16
Il GH e KH sono stati misurati con i 10 ml.

bene...ma però io mi riferivo hai valori di GH e conducibilità dell'acqua di rete prima di essere tagliata.
In modo da capire se le analisi dichiarate sono confermabili dai nostri test.
Le composizioni di un acqua di rete possono variare nel tempo, ma Normalmente i rapporti dei vari elementi rimangono invariati(nel senso che magari in un determinato periodo potrebbero calare o aumentare i sali disciolti in funzione delle precipitazioni atmosferiche, quindi variare la.conducibilità, ma di solito non variano i rapporti tra gli elementi disciolti).
 

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:

Fabu ha scritto:
02/08/2025, 22:16
Il testo del Mg è pure vecchio (circa 5anni), quindi potrebbe essere che dia risultati sballati..

a maggior ragione...già da nuovo mi lascia parecchie perplessità...se ha 5 anni...lasciamo pure perdere di considerarlo come attendibile, che ci confonde solo le idee.
E non ricomprarlo...se vuoi avere qualcosa che ti misura il magnesio...compra un test calcio della Sera, poi ricaviamo il magnesio confrontando il valore con il GH.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6698
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di aldopalermo » 03/08/2025, 10:05

@Fabu  @Rindez  
 
Ciao ragazzi,
 
secondo me anche il test del potassio non va. Se l'acqua di rete ha valore zero in vasca non può essere 6.
 
@Fabu  non è che hai tutti i test scaduti? Da quanto li hai?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Fabu » 04/08/2025, 9:41


aldopalermo ha scritto:
03/08/2025, 10:05
@Fabu non è che hai tutti i test scaduti? Da quanto li hai?
Di nuovi e acquistati recentemente ho preso la valigetta della JBL, il Combiset per intenderci (pH, NO2-, NO3-, KH, CO2, Fe) + GH dell'Aquili;
Quindi tutti gl'altri test sono vecchi di circa 4/5 anni.
 
Potrei verificare il test del Potassio con l'acqua di rete.. così capisco effettivamente e mi da lo stesso risultato oppure ad un'acqua in bottiglia.. 


Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
​​​​
Rindez ha scritto:
03/08/2025, 7:19

Fabu ha scritto:
02/08/2025, 22:16
Il GH e KH sono stati misurati con i 10 ml.

bene...ma però io mi riferivo hai valori di GH e conducibilità dell'acqua di rete prima di essere tagliata.
In modo da capire se le analisi dichiarate sono confermabili dai nostri test.
Procedo a verificare l'acqua di rete per capire i valori;
Faccio pure la prova del 9 con l'acqua in bottiglia così verifico l'affidabilità dei test che ho. 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4941
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Rindez » 04/08/2025, 13:21

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base

Messaggio di Fabu » 04/08/2025, 23:07

Test con l’acqua di rete:

K 3
GH 12
KH 11,5
EC: µS/cm 424 - 212 ppm

Non avevo bottiglie di acqua, domani me ne procura una così faccio la prova del nove

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti