Supporto per fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 11/09/2025, 21:41

​Dunque, ho le tabs sera florenette:
​​
PXL_20250911_193132580~2_3204925230301882619.webp
 
E gli stick compo (presi come indicati su diversi post sul sito) 
​​
PXL_20250911_193039159_5991376842605802008.webp
Che famo? ​ :-?
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 12/09/2025, 20:56

Usa i compo​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 13/09/2025, 18:44

Ciao @Rindez  , 
eccolo qua, lavoro completato (una faticaccia ripulire tutto ​ =a)) )
Nuovo_ACq.webp

Ho inserito: 
- 14 kg circa di ghiaino dennerle
- 2.5 stick compo, sminuzzati ognuno in 4-6 pezzi in modo da distribuirli meglio. Posizionati sul fondo, a contatto con il vetro
- piantumato
- inserito più o meno 1/4 di tabs sera sotto ogni piantina
- circa 40 lt di osmosi
- circa 20 lt di rubinetto
- Piante: Egeria (7-8 steli), sessiliflora (3 steli), anubias nana e piu grande, crypo e brucephaladra.
- Aggiunto all'impianto LED di serie (32 LED bianchi a 6500 K + 3 LED blu, 1180 lumen/8W)+Twinstar 80G 1268 lumen/22W
 
Questi i valori registrati oggi (test reagenti sera+JBL). Mi fa solo strano quello dei silicati, che è il più vecchio. 
 
Valori.webp
 
Mi fa strano il valore del pH, controllato sia con il conduttivimentro che con i test a reagente. Vorrei portarlo ad un valore pari a 7. Dispongo di foglie di catappa e pignette di Ontano. Dici che posso inserirne qualcuna o devo togliere via acqua e sostituire con Osmosi? Nel caso, che cambio d'acqua effettuare?
 
Ho inserito anche un foglio di plastica per "accompagnare" lo scarico nel filtro in vasca ed evitare di rilasciare CO2 (che al momento, non avendo l'impianto ed essendo solo la prima notte per le piante, credo di non averne).
 
Come fertilizzazione in colonna, al momento non ho aggiunto nulla. Aspetto le tue preziose dritte :)
Ti ricordo che dispongo di:
- Flourish nitrogen
- Easy Life Profito
- Easy life Fosfo
- Sera Florena
 
Prima di passare al PMDD, se ha senso proverei a consumare questi avendoli ormai già disponibili. Se devo integrare qualcosa, avvisami  e provvedo.
 
Ti ringrazio, resto in attesa del tuo gentile supporto!
se riesco a mandarla a regime, ti intitolo la vasca ​ ;)
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 15/09/2025, 12:02

Ciao @Rindez  , cosa ne pensi? 
Se riesci a darmi qualche dritta, stasera do da mangiare alle piante :)
 
PS. Ieri ho aggiunto 3 pignette ed una foglia di catappa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 15/09/2025, 13:20

Fammi fare mente locale​ :D e arrivo.

Aggiunto dopo 35 minuti 38 secondi:
Ci sono...
Allora, prima cosa bisogna trovare del magnesio che è l'unica cosa che proprio non hai.
L'ideale sarebbe procurarsi oltre al magnesio solfato eptaidrato(sale inglese o sale di epsom), anche del nitrato di potassio.
Queste cose le trovi sia acquistabili come sali tali quali, o come prodotti per acquariofilia.
Consigliato ovviamente l'acquisto dei sali per questioni di prezzo...ma puoi anche comprare il prodotto già pronto.
Se scegli il prodotto pronto lo trovi come magnesio easy life e nitro easy life.
Entrambi questi prodotti o i.sali corrispondenti sono utili per integrare magnesio e potassio.
Per il potassio potresti almeno come prima volta usare le tab della sera sbriciolate e sciolte preventivamente prima di metterle in vasca...ma vai ad aggiugere parecchi cloruri...che già non ti mancano visto che hai usato il pH minus...
Quindi te lo sconsiglierei.
Se dovessi decidere io...ovviamente prenderei i sali direttamente...ma un buon compromesso lo vedo come comprare il solfato di magnesio in farmacia e il nitro di easy life(ovunque).
Senza aver aggiunto il magnesio ed il potassio che serve...partire con la.fertilizzazione non ha senso.
Andresti solo ad immettere nutrienti non sfruttabili dalle piante.
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Comunque in se quello da fare è questo.
Aggiugere potassio come nitrato per portare il potassio hai giusti quantitativi.(automaticamente vanno apposto pure i nitrati).
Aggiungere magnesio come solfato per sistemare i valori di magnesio.
Aggiungere fosforo.
E poi valutare la reazione delle piante.
(Micro con il profito lo avevi già masso mi pare).
Se l'avevi aggiunto prima dell'ultimo cambio...va dosato nuovamente anche lui.
Le ore di luce a quanto siamo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GiuseppeDan (15/09/2025, 13:26)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 15/09/2025, 22:28


Rindez ha scritto:
15/09/2025, 13:59
cloruri...che già non ti mancano visto che hai usato il pH minus...

No, considera che ho svuotato l'acquario e ripartito da zero con 40 LT di osmotica e 20 LT di rubinetto. Quindi nessun KH- usato adesso.
 
Quindi dimentica tutto il pregresso, ora abbiamo "acqua nuova", partiamo da un foglio bianco. Unica cosa inserita sono le tabs sera e due stick e mezzo della compo.
 
Per i nitrati, ho il nitrogen
Per i fosfati, Easy Life fosfo
Per potassio e magnesio, potrei usare Easy Life profito?
Se serve, mi procuro i sali che dicevi.
 
Inoltre, per il pH a 8, me ne frego al momento? Ho inserito circa 6 pignette e due foglie di catappa.
 
Considera che ora il pH è a 7.9, conducibilità è aumentato da sola a 320 µS (era 260)
 
Fotoperiodo 6 ore circa

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 16/09/2025, 6:27

La conducibilità che salga se hai messo le tabs della sera ci sta....sono quasi tutto cloruro di potassio.
Anche le.pignette e le.foglie un poco la alzano.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
15/09/2025, 22:28
Per potassio e magnesio, potrei usare Easy Life profito?

no, anche se contiene potassio e magnesio, sono quantità ridicole rispetto a quello di cui parliamo.
Se te volessi usare il profito per questo scopo oltre a finire il flacone subito​ :D , andresti ad aggiungere una quantità esageratissima di micro elementi...infatti il profito serve a quello(dosare micro elementi).

Aggiunto dopo 17 minuti 4 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
15/09/2025, 22:28
Per i nitrati, ho il nitrogen
Per i fosfati, Easy Life fosfo

questi perfetti.

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
15/09/2025, 22:28
Se serve, mi procuro i sali che dicevi.

si servono.
O si fanni cambi molto spesso e molto abbondanti e si ricostruisce l'acqua osmotica con sali da ricostruzione già pronti o devi per forza integrarli a parte.
Ti sconsiglio vivamente i sali...perché ti obbligano realmente a cambi settimanali ed importanti altrimenti avrai sicuramente problemi.
Quindi diventa impegnativo e costoso sia in termini di tempo che di prodotti(sali e fertilizzanti).
 

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
15/09/2025, 22:28
Inoltre, per il pH a 8, me ne frego al momento? Ho inserito circa 6 pignette e due foglie di catappa.

si per un attimo fregiamocene...sistemiamo i rapporti calcio e magnesio in vasca e poi andiamo ad abbassare il KH per abbassare il pH.
Aumentiamo le ore di luce e poi partiamo per bene a fertilizzare.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 17/09/2025, 18:28

Ciao @Rindez  
Habemus ora anche 
- nitrato di potassio Al-Fe 13-46, sacchetto
- magnesio Solfato (Marco Viti), 5 bustine da 30 g 
 
Come procediamo con il menù? ​ :)
 
Misurati adesso:
pH 8 
320microS
 
Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 17/09/2025, 20:02

Intanto prepara le.soluzioni.
Nitrato di potassio sciogli 125g in mezzo litro.
Magnesio solfato sciogli 150g in mezzo litro.
 

Aggiunto dopo 15 minuti 39 secondi:
Poi fatte le soluzioni andremo ad aggiugere 6mg/l di magnesio...perché?
Perché hai usato acqua con 90mg/l di calcio e l'hai diluita 3 volte(hai usato infatti 20 litri di rete e 40 di osmotica)...quindi il calcio da 90 che era nell'acqua di rete è passato a 30...[(90×20)÷60].
Stessa cosa per il magnesio che era 13 ed ora lo hai a 4,3.
Quindi visto che il magnesio va bene se è 1/3 del calcio, aggiungendo 6mg/l di magnesio andiamo ad avere circa 10(un terzo di 30).
Per il potassio stessa cosa...vogliamo tenerlo circa come il magnesio(quindi 10).
Ora considerando che la conducibilità ti si è alzata dopo il cambio (colpa delle tabs della sera) e che loro sono quasi solo potassio....direi che non aggiungiamo proprio 10 mg/l di potassio...ma un pò meno(io fare 5 per iniziare).
Aggiungendo 5mg/l di potassio automaticamente andrai ad aggiungere 7mg/l di nitrati(che per partire vanno bene).

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
A questo punto nella tua acqua manca solo il fosforo e i micro elementi.
Fosforo lo portiamo a 1 e i micro partiamo con un dosaggio dimezzato rispetto il classico.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Quindi easy life profito ne metti 1ml ogni 20 litri e per il fosfo...guarda l'etichetta che non mi ricordo la concentrazione​ :)) (l'età non mi aiuta).

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ultima cosa ricordami le luci.

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Per sapere quanti ml di solfato corrispondono a 6mg/l di magnesio in vasca, usa i calcolatore dei fertilizzanti idem per potassio.​https://acquariofilia.org/fertilizzazione/utilizzo-calcolatore-fertilizzanti/


Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Tutto chiaro?
Per dubbi chiedi pure👌

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 18/09/2025, 8:35

Ciao @Rindez  
Ok studio e procedo in serata. 
Grazie mille.per le spiegazioni puntuali!
 
PS. Dici che ha senso fare un cambio acqua con sola osmosi di 10 Lt per tirare un po' giù il KH e permettermi di acidificare un po'?  Ora​ KH 4
 
 
Rindez ha scritto:
17/09/2025, 20:30
Ultima cosa ricordami le luci
Siamo a 8 hr con entrambe le lampade
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti