Supporto per fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 29/09/2025, 20:23

Si quel modello c'è l'ho...ottimo direi molto affidabile.

Aggiunto dopo 46 secondi:
Questo è la.versione per ricaricabili...ottima scelta ​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 29/09/2025, 22:02


Rindez ha scritto:
29/09/2025, 20:24
Si quel modello c'è l'ho...ottimo direi molto affidabile

E non ha la valvola di non ritorno. Significa che l'hai installata poi te più avanti?
 
Si, sto provando a sfruttare la bombola che ho. L'unica cosa: posso metterla coricata sul lato lungo si? 
Perché altrimenti non so proprio dove metterla ​ :-$

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 30/09/2025, 16:32

Puoi metterla come vuoi.
A si? Non ha la valvola? 
=)) allora sono senza.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 30/09/2025, 17:29

Ciao @Rindez  
PXL_20250930_152721829_4546821423648069095.webp
 
Ho notato questa patina bianca sulle criptocoryne. Cosa potrebbe essere? 
In questi due giorni mi sono anche morte due Red cherry che erano rimaste dal vecchio acquario..
 
8a-|

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 30/09/2025, 19:35

Sinceramente non saprei, prova a chiedere in alghe...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 30/09/2025, 20:40

Ciao @Rindez  , 
ecco le misurazione richieste con lo storico.
30_09_fer.webp
 
Credo che le piante abbiano fame.. come ci muoviamo? non so bene come usare il valore della conducibilità..
Vediamo se inizio a capirci qualcosa:
- porterei i NO3- almeno a 10-15 mg/l --> qui o vado di sachem nitro oppure se mi dici che serve potassio, faccio attenzione a quanto ne immettiamo
- PO43- sono già ok
- Fe da portare a 0.15 mg/lt  --> qui dovrei usare easylife profito. Quanti?
- Mg e K non saprei onestamente
 
Ps. questa sera ho recuperato aggratis un impianto di CO2 di un amico che non usa piu. Verifico come è messo il materiale. Ho un manometro Wiemar per bombole ricaricabili con manometro di bassa ed alta pressione, una bombola ricaricabile da 600gr e due elettrovalvole (da capire come sono messe, ma eventualmente non le uso).
Devo cambiare i tubi. Magari potrei partire con questo impianto (con o senza elettrovalvola) e capire se riesco a trovare un riduttore per poi passare a bombola ricaricabile.  Come vedi sto cercando di convertirmi a questa benedetta CO2, sentiti responsabile :D hahaha 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 30/09/2025, 20:42


GiuseppeDan ha scritto:
30/09/2025, 20:40
Come vedi sto cercando di convertirmi a questa benedetta CO2, sentiti responsabile hahaha

mi ringrazierai​ =))

Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:
Per nitrati hai solo sachem vero?
Se si aggiungine un pò equivente a circa 10mg/l.
Dovrebbero alzarsi di 5mg/l reali.
Quell'ammonio? Scusami ma non lo uso mai test ammonio....è il primo valore misurabile?
Hai la vasca ancora lenta dal punto di vista batteri...sicuramente.
Se hai nitratondi potassio, usalo al posto del sachem e aggiungi 5mg/l di nitrati.

Aggiunto dopo 51 secondi:
Micro come siamo messi?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Intendo ultima volta che li abbiamo aggiunti.

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
30/09/2025, 20:40
Fe da portare a 0.15 mg/lt  --> qui dovrei usare easylife profito. Quanti?

no aspetta il ferro ok con il profito si alza(ovviamente), ma non devi pensare di aumentarlo usando lui.
I micro vanno dosati regolarmente in piccole quantità, il ferro invece dipende molto dal tipo di piante e comunque  dosaggio può essere molto più alto e distante nel tempo.
Le piante ne fanno scorta, quindi se non si vede un bisogno si può evitare.
E se hai piante ghiotte di ferro...dosandolo con un prodotto tipo profito o un comune rinverdente, andresti in eccesso di dosaggio di micro.(quindi polverose ad esempio).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 30/09/2025, 21:27

​​
Rindez ha scritto:
30/09/2025, 20:56
Quell'ammonio? Scusami ma non lo uso mai test ammonio....è il primo valore misurabile?

Ho il test reagente sera NH3/NH4. Praticamente hai una tabella NH4 vs pH. Misurati questi due valori, ricavi NH3. Secondo il test, non è critico al momento.
PXL_20250930_192127696_7907444331083693754.webp
 

Rindez ha scritto:
30/09/2025, 20:56
Se hai nitratondi potassio, usalo al posto del sachem e aggiungi 5mg/l di nitrati.

Ok. Uso il calcolatore 

Rindez ha scritto:
30/09/2025, 20:56
Micro come siamo messi?
Il 18 settembre abbiamo inserito 3 ml di profito.
Per il discorso piante ho:
sessiliflora (due steli i ridotti maluccio)
Rotala, 5-6 steli 
Cripto in abbondanza 
Anubias in abbondanza 
2 echinodorus, che iniziano a patire..
 
Se per alghe polverose intendi quelle a vetro verdi, ne ho quante ne vuoi se non vado di raschietto ​ :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 01/10/2025, 6:20


GiuseppeDan ha scritto:
30/09/2025, 21:27
Se per alghe polverose intendi quelle a vetro verdi

raschietto? Quindi quelle bastarde che non vengono via subito?
Quelle dure sono GSA(poco fosforo/troppa luce)
Quelle tipo polvere GDA(troppi micro).
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

 

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
3 ml di profito, 12 giorni fà quindi mezza dose consigliata quasi due settimane fà.
La vasca potrebbe averne bisogno di un altro pò.
Se non ti scoccia prova a dare 1 ml oggi e uno fra due giorni.
Io come approccio cin i micro faccio così.
Poco e spesso...molto a sentimento.
Se vedo la comparsa di GDA rallento i dosaggi.
Tanto mettendone poco e spesso se le GDA iniziano a formarsi, sospendendo e pulendo non riappaiono.
Differente invece se si dosano i micro tanto e raramente, che in quel caso esagerando, le polverose potrebbero disturbare per più tempo.
Comunque in vasche molto spinte, tanta luce e tanti fertilizzanti per di piante particolarmente esigenti...le.polverose un minimo si presentano sempre.

Aggiunto dopo 44 minuti 42 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
30/09/2025, 21:27
Cripto in abbondanza 
2 echinodorus, che iniziano a patire.

per queste qualche pezzetto di tabs bel fondo L'abbiamo messo?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 01/10/2025, 8:14


Rindez ha scritto:
01/10/2025, 7:15
per queste qualche pezzetto di tabs bel fondo L'abbiamo messo?

Per tutte le piante che si nutrono dal fondo, non ho aggiunto tabs dopo il primo giro per avviare l'acquario - quindi dal 12 settembre.
 
All'epoca avevo messo 1/4 di tabs sera sotto ogni piante, più 2 sticl e mezzo (sminuzzate) di compo distribuite su tutto il fondo.
 
Devo pompar un po' anche il fondo?
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti