Supporto per fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 26/08/2025, 22:55

​Grazie per il supporto @Rindez  , non è scontato ​ :)
Rindez ha scritto:
26/08/2025, 14:36
Per fertilizzare per ora darei solo profito
Con che frequenza è con che dosi? 
 
Ok, cerco di recuperare il fosfo della Easy Life.
Sempre della linea Easy Life ho trovato questo prodotto:
https://www.aquariumline.com/it/liquidi ... quari.html 
 
Potrebbe essere usato per bilanciare i nitrati e fosforo in alternativa a Sachem e easy life fosfo? 

Inoltre, mi sono accorto che il flacone di Easy Life profito è scaduto da un po'.. dici che devo buttarlo o posso continuare ad usarlo?
 
Altra info, spero di non aver fatto una cavolata.
Grazie anche al conduttivimetro, ho letto un valore di pH pari a 8 (confermato anche con i test a reagenti). Il pH così alto ho letto che rende problematico l'assimilazione dei nutrienti, mandando le piante in blocco.
Avevo un pH/kg Minus della tetra e ne ho inserito 10ml. Ho quindi monitorato il pH e kg
Il pH inizialmente alle 13.00 era pari a 6
Nel pomeriggio l'ho monitorato più volte - piano piano è cresciuto fino a pH 7.5 alle 22 di questa sera. Domani continuo a monitorare per capire se effettivamente il pH si riduce o meno. 
Quello che ho notato in serata,  sembra che alcune foglie di criptocoryne sui siano ricoperte di mini alghe verdi.  
 
Potrebbe essere dovuto alla diminuzione del pH?
 
È corretto che un pH così alto non va bene per la crescita delle piante?
 
Grazie per il supporto 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 27/08/2025, 7:22


GiuseppeDan ha scritto:
26/08/2025, 22:55
Avevo un pH/kg Minus della tetra e ne ho inserito 10ml. Ho quindi monitorato il pH e kg
Il pH inizialmente alle 13.00 era pari a 6
Nel pomeriggio l'ho monitorato più volte - piano piano è cresciuto fino a pH 7.5 alle 22 di questa sera. Domani continuo a monitorare per capire se effettivamente il pH si riduce o meno.

normale...quel prodotto contiene acido cloridrico e acido solforico, quindi abbatte il KH, trasformando i bicarbonati in CO2 e acqua.
Il risultato nel breve periodo è un abbassamento repentino del pH (dovuto anche alla notevole quantità di CO2 che si sviluppa)...seguito poi da un rialzo del pH ad un valore inferiore a quello di partenza(dovuto al fatto che il KH è sceso).
Il dosaggio di quel prodotto va fatto per gradi per evitare abbassamenti repentini del pH che causano problemi alla flora batterica/eventuali pesci presenti e alle piante se particolarmente sensibili(vedi crypto ad esempio).

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
26/08/2025, 22:55
È corretto che un pH così alto non va bene per la crescita delle piante?

si è corretto un pH di 8 mette in crisi l'assorbimento di diversi nutrienti fondamentali alle piante...ma abbassare il pH troppo bruscamente, come variare qualsiasi parametro bruscamente non è mai la scelta azzeccata.
Un acquario dev'essere considerato alla stregua di un essere vivente...quindi ci vuole calma e tatto.

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Il prodotto di cui hai condiviso il link, non è malaccio...ma come tutti i prodotti NPK ha dei limiti e tali limiti non sono sempre prevedibili a priori, in quanto ogni vasca a consumi a sé.
Se si tengono separati i dosaggi di azoto, fosforo e potassio e sicuramente meglio...ma ripeto non è detto che non sia perfetto per la tua vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
26/08/2025, 22:55
Inoltre, mi sono accorto che il flacone di Easy Life profito è scaduto da un po'.. dici che devo buttarlo o posso continuare ad usarlo?

se non lo hai conservato al sole🤣...direi che puoi fregartene.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 27/08/2025, 8:10


Rindez ha scritto:
27/08/2025, 7:33
si è corretto un pH di 8 mette in crisi l'assorbimento di diversi nutrienti fondamentali alle piante...ma abbassare il pH troppo bruscamente, come variare qualsiasi parametro bruscamente non è mai la scelta azzeccata.
Un acquario dev'essere considerato alla stregua di un essere vivente...quindi ci vuole calma e tatto.

Ok, quindi posso continuare ad usarlo per qualche giorno, invece che 10 ml ne metto un po' meno fino a stabilizzarlo ad un pH neutro. Va bene?
Avevo inserito alche alcune foglie di catappa, ma credo ne serva 1kg per tirarlo giù ​ x_x
 
Per per il prodotto, sono indeciso. Da una parte vorrei provare ad avere una gestione della vasca più snella (non riuscirei a fare test ogni due giorni).. è da capire se per un acquario come il mio dove, non ho pratini e solo piante "semplici" (crypto, brucephalandra, cerato, un paio di tipi di Anubias), se possa bastare ​ ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 29/08/2025, 9:28

Ciao @Rindez  , 
Forse ho capito perché nell'ultimo anno non sono mai riuscito ad abbassare stabilmente il mio pH ad un valore di circa 7. 
Potrebbe essere quel maledetto fondo fertile ​ :-s
 
Questa mattina ho effettuato test con acido muriatico su fondo e pietre. Le pietre sono ok, il fondo ni..
Il mio fondo in questo momento è una miscela tra il vecchio fertile ed l'inerte, ormai miscelato dopo le sifonature importanti dell'ultimo anno.
 
Quello che noto con l'acido è che ci sono granelli che non reagiscono (mi pare proprio l'inerte), mentre i granelli più grossi si circondano di uno strato di bollicine sottile. Non vedo schiuma o altro, ma un film di bolle si. 
 
Probabilmente all'inizio dell'acquario non vedevo il problema fino a quando non ho iniziato a sifonare dopo un annetto e mezzo più in profondità ​ :(
 
Non mi spiegavo infatti i risultati degli ultimi giorni:
 
25/08
 - KH 6
 - Conducibilitá 0,74 mS-
 - pH 7.8 a 26,7°
 - N02 0
 - PO43- 0
 - NO3- 0,05 mg/l
 
 
26/08
 - 10 ml di KH/pH minus
 - Dopo 24 HR, pH 7.8
27/08
 - 5 ml di KH/pH
 - Dopo un'ora pH 7.6
 - 0,800 mS
 - Aggiunti 5 ml profito
 - 2.5 ml di nitro
 - Tabs sotto rotala
28/08
 - 26.6°
 - pH 7.9-8
 - 0,85mS
 - Aggiunti 5ml di pH minus
29/08
 - 25.6
 - pH 7.7
 - 0,85 mS
 
Anche con il pH minus, dopo le 24 HR il pH è sempre in aumento.
 
Considera inoltre che ad inizio luglio (prima che scrivessi il post), quando ho ripreso in mano l'acquario vedendo il pH alto e non avendo pesci ma ormai solo piante ridotte male, avevo provato a fare una sifonature importante e poi ho cambiato la metà dell'acqua con osmotica. Il risultato è stato che il pH dopo un mese è praticamente rimasto quello. ​ #:-s
 
Quindi.. che famo ora?
Mi sa che l'unica è smontare tutto e ripartire con un inerte.. oppure hai altre opzioni meno invasive ma efficaci?
 
PS. Nel pomeriggio ricevo il test del GH e pubblico i risultati.
 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 29/08/2025, 13:45


GiuseppeDan ha scritto:
29/08/2025, 9:28
PS. Nel pomeriggio ricevo il test del GH e pubblico i risultati
Ecco il giro di test completi: 
29/08
GH 16 (reagente sera)
KH 6
840 µS
pH 7.7 
25.6°
PO43- 0
NO3- 0
Fe 0,25 mgl/lt
 
Non pensavo che N03 fossero ancora 0, visto la somministrazione del nitro.
Mi tornano i pochi fosfati, magari li potrei lasciare in po' di cibo in più a decomporsi.

@Rindez , attendo un tuo parere su come procedere, soprattutto a valle del messaggio precedente.
 
Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 29/08/2025, 18:01

Se hai un fondo calcareo o parzialmente calcareo...
C'è poco da fare...anche se continui a aggiungere pH minus, che te lo sconsiglio vivamente, finché tutta la parte calcarea non si è sciolta tutta non ne vieni fuori.
O cambi completamente il.fondo o ti rassegni a fare una vasca con pH sopra il 7 e non usi CO2.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 29/08/2025, 18:24


Rindez ha scritto:
29/08/2025, 18:01
O cambi completamente il.fondo o ti rassegni a fare una vasca con pH sopra il 7 e non usi CO2

CO2? No mai usata e vorrei evitare.
Penso che il pH così alto sia anche la causa delle mancate riproduzioni delle Caridina. Potrebbe essere? Nell'altro acquario dove avevo solo inerte, le cherry si sono riprodotte tantissimo.
 
Comunque, piuttosto sposto tutto in una vasca, pulisco e rifaccio. È un anno che sono scontento e piuttosto affronto il cambio.
 
Andrei ancora su un ghiaino nero. Hai suggerimenti per una granulometria ottimale? 
 
Prima di rimettere il nuovo fondo, ha senso mettere un po' di cannolicchi sul fondo dell'acquario?
 
Quanti cm di fondo ?
 
Attualmente sul fondo mi era stato consigliato di posare un cavo riscaldante per favorire il movimento d'acqua. Lo tengo o meglio levarlo?
 
Per riempire nuovamente l'acquario, ha senso usare la mia acqua di rubinetto o meglio tagliarla con osmosi? 
Tabella_torino.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GiuseppeDan il 29/08/2025, 18:32, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 29/08/2025, 18:27


GiuseppeDan ha scritto:
29/08/2025, 18:24
Penso che il pH così alto sia anche la causa delle mancate riproduzioni delle Caridina.

non direi...le neo carodine piace acqua dura.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
29/08/2025, 18:24
Andrei ancora su un ghiaino nero. Hai suggerimenti per una granulometria ottimale?

occhio di testarlo bene prima di usarlo...anche se hai già testato un sacco identico.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Come granulometria va bene un sabbia non finissima.

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
29/08/2025, 18:24
Prima di rimettere il nuovo fondo, ha senso mettere un po' di cannolicchi sul fondo dell'acquario?

poco...perché poi pian piano te li ritrovi in superficie di solito.
E comunque non cambia nulla.
Se lo vuoi fare per introdurre batteri(usandoli già rodati)...piuttosto spremi una spugna sporca in vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
29/08/2025, 18:24
Attualmente sul fondo mi era stato consigliato di posare un cavo riscaldante per favorire il movimento d'acqua. Lo tengo o meglio levarlo?

il cavetto funziona bene...ma.ti mantiene le temperature più alte d'estate...e visto che ormai in Italia sia tropicali...eviterei.

Aggiunto dopo 30 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
29/08/2025, 18:24
Per riempire nuovamente l'acquario, ha senso usare la mia acqua di rubinetto o meglio tagliarla con osmosi

questo dipende dall'acqua.

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Ok...visto acqua.
Un taglio del 50% va bene per neoncaridine.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Forze quello che limita la.rilroduziome alle neo Caridina è la continua variazione dei valori.
Sono organismi sensibili...quindi preferiscono valori stabili.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 29/08/2025, 19:02


Rindez ha scritto:
29/08/2025, 18:41
Ok...visto acqua.
Un taglio del 50% va bene per neoncaridine

Ok, quindi circa 30 LT di rubinetto e 25-30 LT di osmosi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 29/08/2025, 19:07

Si esatto.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Poi per le.piante c'è bisogno di magnesio e potassio...oltre hai soliti nitrati e fosfati.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti