Capito.. quindi scendere ancora di KH da 3 a 2 non lo vedo utile?
Supporto per fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Capito.. quindi scendere ancora di KH da 3 a 2 non lo vedo utile?
Capito.. quindi scendere ancora di KH da 3 a 2 non lo vedo utile?
Posted with AF APP
- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ciao @Rindez ,
Hai esperienza con la torba?
Tipo sera super per torba attiva granulare?
Se pensi possa valere la pena prima di passare alla CO2, potrei prenderne una scatola e provare 
Mi fido del tuo parere però prima di comprare!
Grazie,
Giuse
Hai esperienza con la torba?
Tipo sera super per torba attiva granulare?
Se pensi possa valere la pena prima di passare alla CO2, potrei prenderne una scatola e provare

Mi fido del tuo parere però prima di comprare!
Grazie,
Giuse
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ciao,
La torba è una gran cosa se usata nel contesto giusto.
Abbassa KH e pH ok...ma assorbe anche sali come calcio e magnesio e scurisce l'acqua.
Diciamo che è un arma a doppio taglio.
Super se si vuole fare una vasca senza filtro (black water), molto meno se vuoi fare un plantacquario.
Funziona come i fondi allofani, ma più aggressiva ancora e scurisce l'acqua.
Quindi te la sconsiglio, complica la vita se non fai una vasca pensata apposta.
Vai di CO2
.
La questione pH ok è importante per l'assorbimento di certi nutrienti fondamentali come fosforo e ferro(tra l'altro per il fosforo se scendi troppo in basso son cazzi), ma acqua scura e piante non vanno d'accordo...luce e CO2 sono i due principali "nutrienti" per le piante, quindi continuo a consigliarti CO2, perché è l'unico modo per prendere due piccioni con una fava.(abbassi il pH e dai il nutrimento più richiesto e fondamentale alle piante).
La torba è una gran cosa se usata nel contesto giusto.
Abbassa KH e pH ok...ma assorbe anche sali come calcio e magnesio e scurisce l'acqua.
Diciamo che è un arma a doppio taglio.
Super se si vuole fare una vasca senza filtro (black water), molto meno se vuoi fare un plantacquario.
Funziona come i fondi allofani, ma più aggressiva ancora e scurisce l'acqua.
Quindi te la sconsiglio, complica la vita se non fai una vasca pensata apposta.
Vai di CO2

La questione pH ok è importante per l'assorbimento di certi nutrienti fondamentali come fosforo e ferro(tra l'altro per il fosforo se scendi troppo in basso son cazzi), ma acqua scura e piante non vanno d'accordo...luce e CO2 sono i due principali "nutrienti" per le piante, quindi continuo a consigliarti CO2, perché è l'unico modo per prendere due piccioni con una fava.(abbassi il pH e dai il nutrimento più richiesto e fondamentale alle piante).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ciao @Rindez ,
Nel frattempo che mi attrezzo con la CO2, questa la situazione - ormai le ho tutte le alghe 
Dopo la prima fertilizzazione del 18/09, non abbiamo più inserito nulla.
pH 8.3
350 µS
Lasciamo tutto così oppure dobbiamo integrare?
Discorso CO2
Questo è il tuo?
https://www.aquariumline.com/it/CO2/271 ... ndard.html
Ma questo che costa uguale ed ha l'elettrovalvola? Non è comodo per evitare di sprecarla la notte?
https://www.aquariumline.com/it/CO2/300 ... abili.html
Oltre a questi, dovrei prendere ancora una valvola di non ritorno e un diffusore.. giusto? Mi sapresti dare un suggerimento per la valvola su acquarium line?
Su subito a Torino ho trovato:
Kit della geniu se lo compri nuovo viene fornito con la bombola da 1300gr e il doppio manometro wilmar. io lsul manometro ce gia tutto impianto montato con elettrovalvola, contagocce, e due metri di tubo c02 con gia il diffusore per il fondo attaccato. 160 euro.
Però la bombola è usa e getta..
Oppure
- Ridut Tunze 7077/3 60€
- Ridut Aqpet 30€
Diffus JBL + CREAQUA 20 €
Controller Whimar+sonda 50€
Bombola 40 €
In blocco 190 € poco poco trattabili.
Oppure
Riduttore sera Flore CO2 sui 70..
Come al solito, ti ringrazio per il tempo dedicato 
Nel frattempo che mi attrezzo con la CO2, questa la situazione - ormai le ho tutte le alghe

Dopo la prima fertilizzazione del 18/09, non abbiamo più inserito nulla.
pH 8.3
350 µS
Lasciamo tutto così oppure dobbiamo integrare?
Discorso CO2
Questo è il tuo?
https://www.aquariumline.com/it/CO2/271 ... ndard.html
Ma questo che costa uguale ed ha l'elettrovalvola? Non è comodo per evitare di sprecarla la notte?
https://www.aquariumline.com/it/CO2/300 ... abili.html
Oltre a questi, dovrei prendere ancora una valvola di non ritorno e un diffusore.. giusto? Mi sapresti dare un suggerimento per la valvola su acquarium line?
Su subito a Torino ho trovato:
Kit della geniu se lo compri nuovo viene fornito con la bombola da 1300gr e il doppio manometro wilmar. io lsul manometro ce gia tutto impianto montato con elettrovalvola, contagocce, e due metri di tubo c02 con gia il diffusore per il fondo attaccato. 160 euro.
Però la bombola è usa e getta..
Oppure
- Ridut Tunze 7077/3 60€
- Ridut Aqpet 30€
Diffus JBL + CREAQUA 20 €
Controller Whimar+sonda 50€
Bombola 40 €
In blocco 190 € poco poco trattabili.
Oppure
Riduttore sera Flore CO2 sui 70..
Come al solito, ti ringrazio per il tempo dedicato

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
No la CO2 va erogata H24.
Quindi non ti serve l'elettrovalvola.
I link non riesco a vederli.
Ma fai attenzione più che altro al tipo di attacco che hanno.
Ci sono quelli per bombole usa e getta e quelli per bombole ricaricabili.
Controlla che sia specificato e se hai dubbi chiedi al venditore. Esistono anche adattatori per passare da un tipo di filetto ad un altro...ma girano in commercio anche delle ciofeche come adattatori...quindi verifica il tipo di attacco prima.
Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
il pH devi misurarlo sempre nelle stesse condizioni.
Quindi alla stessa ora, altrimenti non possiamo farci un idea.
350microSimens mi dicono poco se non confrontati con quelli che avevi post fertilizzazione.
Le.alghe ci sono, principalmente perché hai destabilizzato la.vasca.
Ora l'acqua è apposto, la fertilizzazione l'abbiamo fatta e potrebbe essere il momento di rifarla...ma serve il delta di conducibilità tra post fertilizzazione ed ora oltren ai test nitrati e fosfati.
Quindi non ti serve l'elettrovalvola.
I link non riesco a vederli.
Ma fai attenzione più che altro al tipo di attacco che hanno.
Ci sono quelli per bombole usa e getta e quelli per bombole ricaricabili.
Controlla che sia specificato e se hai dubbi chiedi al venditore. Esistono anche adattatori per passare da un tipo di filetto ad un altro...ma girano in commercio anche delle ciofeche come adattatori...quindi verifica il tipo di attacco prima.
Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
GiuseppeDan ha scritto: ↑28/09/2025, 23:33Dopo la prima fertilizzazione del 18/09, non abbiamo più inserito nulla.
pH 8.3
350 µS
il pH devi misurarlo sempre nelle stesse condizioni.
Quindi alla stessa ora, altrimenti non possiamo farci un idea.
350microSimens mi dicono poco se non confrontati con quelli che avevi post fertilizzazione.
Le.alghe ci sono, principalmente perché hai destabilizzato la.vasca.
Ora l'acqua è apposto, la fertilizzazione l'abbiamo fatta e potrebbe essere il momento di rifarla...ma serve il delta di conducibilità tra post fertilizzazione ed ora oltren ai test nitrati e fosfati.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ciao @Rindez,
Ok niente elettrovalvola.
A parte bombola e riduttore, cos'altro serve?
Il diffusore CO2 uno vale l'altro?
La valvola di non ritorno?
Per il pH hai ragione, lo misurerò al mattino d'ora in avanti - l'escursione giorno notte è importante (per dire stamattina alle 7.30 il pH era a 7.5)
Ok niente elettrovalvola.
A parte bombola e riduttore, cos'altro serve?
Il diffusore CO2 uno vale l'altro?
La valvola di non ritorno?
Per il pH hai ragione, lo misurerò al mattino d'ora in avanti - l'escursione giorno notte è importante (per dire stamattina alle 7.30 il pH era a 7.5)
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
esatto e con CO2 il pH andra apposto da solo.
GiuseppeDan ha scritto: ↑29/09/2025, 8:17Per il pH hai ragione, lo misurerò al mattino d'ora in avanti - l'escursione giorno notte è importante (per dire stamattina alle 7.30 il pH era a 7.5)
esatto e con CO2 il pH andra apposto da solo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Qui invece @Rindez ?
GiuseppeDan ha scritto: ↑29/09/2025, 8:17A parte bombola e riduttore, cos'altro serve?
Il diffusore CO2 uno vale l'altro?
La valvola di non ritorno?
Qui invece @Rindez ?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Una valvola di non ritorno normalmente è integrata nel riduttore.
Se vuoi aggiungere una sicuramente male non fà, ma che sia per CO2.
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
un classico diffusore da CO2 va bene....
Non ricordo i litri della tua vasca, ma tranne per vasche molto grandi o molto piccole, un diffusore medio va benissimo.
Non spendere una follia, che sono robi delicatissimi...se ti si rompe poi piangi.
Se vuoi aggiungere una sicuramente male non fà, ma che sia per CO2.
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
un classico diffusore da CO2 va bene....
Non ricordo i litri della tua vasca, ma tranne per vasche molto grandi o molto piccole, un diffusore medio va benissimo.
Non spendere una follia, che sono robi delicatissimi...se ti si rompe poi piangi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Eh avevo il dubbio, questo mi pare come il tuo:
Ma non la vedo nella foto
La vasca è da 60lt netti
Eh avevo il dubbio, questo mi pare come il tuo:
Ma non la vedo nella foto
La vasca è da 60lt netti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti