Ciao
Tanta luce e giusta CO2
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Alex Carbonari

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Io invece coltivo insieme quelle veloci e quelle lente, per complicare le cose
- Simo70

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Secondo me avresti anche tu qualcosa da dire.....
Secondo me avresti anche tu qualcosa da dire.....
Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- Certcertsin
- Messaggi: 17447
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Secondo me non complichi ma faciliti.
Le rapide hanno le spalle larghe e ammortizzano eventuali eccessi necessari per coltivare lente sofisticate e viziate o anche lente e basta.
Alex Carbonari ha scritto: ↑03/03/2023, 21:09invece coltivo insieme quelle veloci e quelle lente, per complicare le cose
Secondo me non complichi ma faciliti.
Le rapide hanno le spalle larghe e ammortizzano eventuali eccessi necessari per coltivare lente sofisticate e viziate o anche lente e basta.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Alex Carbonari

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Insomma... Se spingi troppo, le lente sono le prime ad accusare problemi. Credo sia un equilibrio difficile. Infatti le rapide che coltivo hanno tutte la crescita rallentata a causa della mancanza di luce, soprattutto. E di fertilizzanti. Ma preferisco così per non avere alghe.Certcertsin ha scritto: ↑03/03/2023, 21:36Le rapide hanno le spalle larghe e ammortizzano eventuali eccessi necessari per coltivare lente sofisticate e viziate o anche lente e basta.
Ultima modifica di Alex Carbonari il 03/03/2023, 21:41, modificato 1 volta in totale.
- Pisu
- Messaggi: 18283
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Tanta luce e giusta CO2
Eppure... forse no.
Io tendo a considerare la massa vegetale, non le piante rapide o lente.
Un prato di eleocharis strafitto ed abbastanza ampio pur essendo relativamente lento secondo me consuma più di steli distanziati di limnophila ad esempio.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Con la differenza che la limno in una vasca spinta va potata ogni 2 giorni, l'eleocharis una volta ogni 3 mesi
Certcertsin ha scritto: ↑03/03/2023, 21:36Secondo me non complichi ma faciliti.
Le rapide hanno le spalle larghe e ammortizzano eventuali eccessi necessari per coltivare lente sofisticate e viziate o anche lente e basta.
Eppure... forse no.
Io tendo a considerare la massa vegetale, non le piante rapide o lente.
Un prato di eleocharis strafitto ed abbastanza ampio pur essendo relativamente lento secondo me consuma più di steli distanziati di limnophila ad esempio.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Con la differenza che la limno in una vasca spinta va potata ogni 2 giorni, l'eleocharis una volta ogni 3 mesi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Certcertsin
- Messaggi: 17447
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Vado a nanna domani provo a spiegarmi meglio hihihi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Buongiorno
(test)
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Necessita di sperimentazione.
Io non ho elementi per poter dire.
Anzi, forse meglio, è un post che presuppone un grosso interesse anche verso le piante.
Un interesse che và un po' più nel profondo.
La mia acquariofilite si è manifestata nuovamente dopo anni (venti come nella media degli affetti) di stop ma provenendo da ciclidi e marino (se proprio vogliamo essere fiscali
)
ecco... mi sono dimenticato di cosa volevo dire.
Scusate
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Questo è un post molto specifico.
Necessita di sperimentazione.
Io non ho elementi per poter dire.
Anzi, forse meglio, è un post che presuppone un grosso interesse anche verso le piante.
Un interesse che và un po' più nel profondo.
La mia acquariofilite si è manifestata nuovamente dopo anni (venti come nella media degli affetti) di stop ma provenendo da ciclidi e marino (se proprio vogliamo essere fiscali
Scusate
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17447
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Tanta luce e giusta CO2
Riguardo le rapide e le lente in questo caso parlo ad esempio di lente esigenti di luce ferti e bla blaa.
Loro hanno bisogno di magari di 100. Lumen litro.per stare decentemente,e concentrazioni di concimi più elevati.
Se io a fianco ci metto un po' di rapide ammortizzo eventuali errori che altrimenti vanno in pancia alle alghe.
Mia idea e .
Loro hanno bisogno di magari di 100. Lumen litro.per stare decentemente,e concentrazioni di concimi più elevati.
Se io a fianco ci metto un po' di rapide ammortizzo eventuali errori che altrimenti vanno in pancia alle alghe.
Mia idea e .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Pisu (04/03/2023, 9:55)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


