Tecniche per riconoscere le carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tecniche per riconoscere le carenze

Messaggio di abalest14 » 24/03/2025, 14:30

Buongiorno, vorrei iniziare a imparare a riconoscere i segnali che le piante ci danno per fertilizzare senza l'uso dei test.
Ci sono delle tecniche per farlo? Ho letto tipo per il potassio se gli steli non sono croccanti oppure se le foglie più vecchie presentano dei buchi è carenza. Per il ferro se sulle foglie più giovani si presentano buchi o deformazioni. ci sono altri segni per riconoscere le altre carenze?
Grazie

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Tecniche per riconoscere le carenze

Messaggio di Will74 » 24/03/2025, 16:06

seguo ​ :-
... e gli eccessi ... che sono spesso uguali ​ :-!!!
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tecniche per riconoscere le carenze

Messaggio di abalest14 » 24/03/2025, 16:16


Will74 ha scritto:
24/03/2025, 16:06
uguali

Effettivamente c'è anche questa complicazione ma qui forse ci viene in aiuto il conduttivimetro?
Potrebbe uscirne fuori un bel articolo che alleggerirebbe di parecchio la sezione fertilizzazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Tecniche per riconoscere le carenze

Messaggio di Certcertsin » 24/03/2025, 16:24

Non facile dare una risposta per me .
È come suonare la chitarra dopo un po' non guardi più i tasti.
Provi provi e riprovo e pian piano acquisisci un tuo metodo e un tuo occhio.
► Mostra testo
► Mostra testo
 
Se ti va metti una foto di una tua idea di carenza e proviamo a ragionarci ma ripeto non facile dare una regola.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 19:55)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti