Test controllo fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Test controllo fertilizzazione
Buongiorno ragazzi,
avrei un acquario in manutenzione e ieri sera, dopo aver controllato i soliti valori di pH, KH, GH, NITRITI (con reagente) cercavo di fare i test con reagente di Fosfati, Potassio, Magnesio e Ferro (sempre con reagente) per capire com'era la situazione per le piante.
Ma dopo il test per i Fosfati ho mandato tutto in malora per via della farraginosità dei numerosi reagenti liquidi ed in polvere (peraltro pericolosi) e le attenzioni a muovere o non muovere la provetta, con il rischio di rifarli.
Ora vorrei chiedervi:
possibile che nel 2016 non ci sia un test più semplice, magari con gli stick o con max un paio di reagenti come si fa con KH e GH ?
Attendo cortesi lumi.
avrei un acquario in manutenzione e ieri sera, dopo aver controllato i soliti valori di pH, KH, GH, NITRITI (con reagente) cercavo di fare i test con reagente di Fosfati, Potassio, Magnesio e Ferro (sempre con reagente) per capire com'era la situazione per le piante.
Ma dopo il test per i Fosfati ho mandato tutto in malora per via della farraginosità dei numerosi reagenti liquidi ed in polvere (peraltro pericolosi) e le attenzioni a muovere o non muovere la provetta, con il rischio di rifarli.
Ora vorrei chiedervi:
possibile che nel 2016 non ci sia un test più semplice, magari con gli stick o con max un paio di reagenti come si fa con KH e GH ?
Attendo cortesi lumi.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
Purtroppo no, i test di fosfati etc prevedono più di un reagente.
Alternativa sono i fotometri, ma costano molto molto di più
Alternativa sono i fotometri, ma costano molto molto di più
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Marlin_anziano (28/09/2016, 19:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
C'è per caso un modo per accorgersi visivamente della mancanza di uno di questi elementi ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
Sì di tutti tranne i fosfati, individuare la carenza di essi è difficile e non sempre possibileMartin_anziano ha scritto:C'è per caso un modo per accorgersi visivamente della mancanza di uno di questi elementi ?
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Marlin_anziano (28/09/2016, 19:13)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
Ok, vada per i Fosfati, ma per gli altri potreste indicarmi qualcosa (anche da leggere) ?FedericoF ha scritto: Sì di tutti tranne i fosfati, individuare la carenza di essi è difficile e non sempre possibile
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
OK,Martin_anziano ha scritto: Ok, vada per i Fosfati, ma per gli altri potreste indicarmi qualcosa (anche da leggere) ?
trovato.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
Eh non con precisione, alcune carenze le noti dalle piante.. Poi i valori, per esempio GH e KH una volta misurati cambiano molto lentamente (se non fai cambi)Martin_anziano ha scritto:Ok, vada per i Fosfati, ma per gli altri potreste indicarmi qualcosa (anche da leggere) ?FedericoF ha scritto: Sì di tutti tranne i fosfati, individuare la carenza di essi è difficile e non sempre possibile
La carenza di composti azotati lo noti dalle piante, la presenza di nitriti lo noti dai pesci. Se c'è ammonio non consumato spesso ci son le filamentose.
Se c'è CO2 allora la Cabomba piega le foglie (per esempio) e quindi il pH puoi immaginare sia più basso. Se c'è troppa CO2 i pesci stan in superficie.
Se manca magnesio noti la carenza sulle foglie..
Stessa cosa per ferro potassio e simili.
Il fosforo no, la crescita delle piante è rallentata ma non sai se dipende proprio da lui, quindi il test del fosforo è necessario.
Insomma, I test ti servono all'inizio, poi pian piano li userai sempre meno, perché saprai come si comporta l'acquario e cosa manca ad occhio.
Ovviamente se vuoi dei numeri devi fare i test, ma i numeri trovano poco spazio in certi contesti, per vari motivi (siamo ot per discuterne).
Il test dei nitriti serve a poco una volta avviato l'acquario. Quando esso è maturo si presume che i nitriti rimarranno sempre a zero, ovviamente se uno tocca abitualmente il filtro questo non è più vero.
pH è utile per regolare la CO2, ma esiste il phmetro molto comodo. Stessa cosa la conducibilità (per il potassio)..
Leggi qua:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Marlin_anziano (28/09/2016, 19:13)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Test controllo fertilizzazione
Grazie Federico,
sei stato molto chiaro ed esaustivo.
sei stato molto chiaro ed esaustivo.
si c'è l'ho, ma il pH lo faccio anche con il reagente per confermarlo o meno.pH è utile per regolare la CO2, ma esiste il phmetro molto comodo.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti