test jbl chi li capisce

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di reartu76 » 23/09/2016, 23:14

cicerchia80 ha scritto:
reartu76 ha scritto:Li avevo presi all inizio di questa avventura x regolarmi..ma frequentando il forum ho capito che certi test sono inutili.
A voi le risposte
tutto è discutibile :-?? Ho usato ieeri il conduttivimetro dopo diverso tempo...ma se Ersergio quel dí non avesse preso il test del magnesio non avremmo mai saputo che il Manado rilasciasse calcio
E qui siamo come sul topic del gesso :(( il calcio come si capisce la carenza?
Mica ci vorrà pure x lui il test

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di alessio0504 » 23/09/2016, 23:15

Il test non è che sbaglia. Bisogna vedere se effettivamente i valori "consigliati" sono quelli giusti per te, con la tua gestione.
Nessun test penso consigli di tenere i fosfati a 2,3,4... Ma noi si. Se ti va a fondo scala diluisci 50% vasca e 50% osmosi e vedi dove stai.
Mica l'obbiettivo è stare nei valori consigliati dal test. È tenere le piante in salute e capire quali sono i valori giusti per loro...
Se capisci qual'è il valore giusto con quel test poi capirai meglio una carenza facendo quel test, se a guardare le piante non ci levi le gambe e non capisci cos'è che non va!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di reartu76 » 23/09/2016, 23:20

alessio0504 ha scritto:Il test non è che sbaglia. Bisogna vedere se effettivamente i valori "consigliati" sono quelli giusti per te, con la tua gestione.
Nessun test penso consigli di tenere i fosfati a 2,3,4... Ma noi si. Se ti va a fondo scala diluisci 50% vasca e 50% osmosi e vedi dove stai.
Mica l'obbiettivo è stare nei valori consigliati dal test. È tenere le piante in salute e capire quali sono i valori giusti per loro...
Se capisci qual'è il valore giusto con quel test poi capirai meglio una carenza facendo quel test, se a guardare le piante non ci levi le gambe e non capisci cos'è che non va!
Ma..ultimamente leggendo vari topic e confrontando con il.mio acquario vedo che anche senza fare certi test vado in carenza di nitrati e fosfati..
Se poi faccio io test x scaramanzia vedo che avevo ragione.
Con il potassio ancora sono in stallo.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di reartu76 » 23/09/2016, 23:26

Se metto 3 ml di fosforo come ho gia fatto mi trovo PO43- a 1.5 oggi
Tra 2/3 giorni sono gia sotto l 1
Idem se metto stick
Vado a oltre 50 mg
Ma in meno di 4 giorni NO3- stanno a 25
Direte di sicuro..
Ma va la non dire c...e eppure é cosi da quando si sono abbassate le temperature.
O i test sono sballati..ma dubito
O 1.2 kw di
luce fanno effetto
Dopo aver inserito ludwigia di Alessio e althernatera reiniki sempre sua ho podizionato clf da 35 watt aumentando ancora potenza luminosa.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di alessio0504 » 23/09/2016, 23:30

Se ti va così è buon segno. Metti e riscende subito tutto. Credo sia quello che tutti vorremmo! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di reartu76 » 23/09/2016, 23:34

alessio0504 ha scritto:Se ti va così è buon segno. Metti e riscende subito tutto. Credo sia quello che tutti vorremmo! ;)
Beh non esageriamo..tutto no.
Perche poi diventa un protocollo commerciale.
Se metto ogni due / giorni tutto se x sfortuna vado in eccesso di chissà che vado in pallone.
Invece se doso un elemeto aspetto vedo la carenza doso un altro e compenso allora sono arrivato a cavallo.
I test aiuteranno ma saperli interpretare sarebbe ancora meglio.
Se dal test rilevo poco potassio e ne metto e poi non era lui il fattore mancante?
Cos e servito dosarlo...a nulla

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di scheccia » 23/09/2016, 23:38

reartu76 ha scritto:Se dal test rilevo poco potassio e ne metto e poi non era lui il fattore mancante?
Cos e servito dosarlo...a nulla
No... Avevi 2 carenze forse ;)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di ersergio » 23/09/2016, 23:41

A parte il fatto che i Jbl secondo le mie esperienze sono tra i migliori in commercio...
È vero che parliamo di poco piu che giocattoli rispetto ai veri test in laboratorio...
Ho potuto verificare il test del magnesio per acqua dolce jbl prima e dopo la somministrazione del solfato di magnesio, cosi come quello del potassio e devo dire che siamo ampiamente "dentro" i valori letti...
Per dirlo in maniera piu semplice, sono test che hanno una loro affidabilità...sempre se diamo una certa elasticità a quanto leggiamo...

È vero anche quanto dice Vittorio sul test del ferro...
Ho eseguito, diverso tempo fà la prova prendendo un campione di acqua in vasca e il risultato mi dava zero...
Poi ne ho preso un campione in prossimità del fondo, facendo in modo di far capitare qualche frammento di depositi che si formano su acquari belli maturi...avete presente no?
Ebbene qui l'acqua della provetta e diventata viola, in men che non si dica...
Anche io ora penso che sia normale tutto ciò...è una vita che butto ferro...mai insieme al fosforo, ma credo che inevitabilmente con il passare dei mesi, una parte del ferro inserito precipiti...ed ecco che la "fanghiglia" sul fondo si impregni di questo prezioso oligoelemento....
Leggendo questo thread e quello del sempre piu in gamba Alessio( a proposito hai un acquario da urlo...hai il mio voto sul prossimo concorso :ymapplause: ) mi è venuta la voglia di rispolverare quel test sul ferro jbl...
Devo dire che la prova che ho fatto, ha dato ragione ancora al test jbl...
Ho eseguito una lettura prima e dopo un quarto d'ora dalla somministrazione...
Avevo ancora in casa il vecchio fertilizzante easy life ferro chelato con DTPA , dove sull'etichetta dice che 10 ml ogni 100 litri, aumenta la concentrazione del ferro stesso, di 0,1 mg/l...
Così ho detto...metto 7 ml sui miei 140 litri netti circa e vediamo che mi dice il test...
Con stupore ho notato che il valore è aumentato proprio di 0,05 mg/l...quello cioè che seguendo le proporzioni doveva essere...
Ora quello che non mi convince è che se misuro magari dopo due giorni, il test da nuovamente zero, quando molto probabilmente non è così...
Sono pronto comunque a fare qualche esperimento...visto che il test ce l'ho già....
Attendo anche qualche buon suggerimento sulle prove da eseguire... :)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
cicerchia80 (23/09/2016, 23:46)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di alessio0504 » 23/09/2016, 23:52

Resterà lì per un po', e lo ridoserai più avanti! :)
Il potassio non ammazza nessuno! ;)

Scrivi in fertilizzazione su questa cosa di PO43- e NO3- magari aggiustate il tiro per migliorarti la gestione! ;)
Sul fatto della carenza precedente potrebbe essere un'ottima ipotesi! :ymapplause:

Il grande Ersergio mi voterà la vasca. :ymblushing:
Questo me lo appunto e poi ti aspetto al varco eh! ;)


Diceva GiovAcquaPazza che il test che ha lui dice di farlo mezz'ora dopo la somministrazione, o qualcosa del genere. Magari hanno dei limiti a leggerne la presenza dopo che il ferro ha iniziato a "scomporsi"...
In ogni caso è vero che i test hanno margini di errore piuttosto ampi e vanno valutati bene. Però, per chi vuole capire le dinamiche, possono essere importanti e se si impara a capire come lavora il test allora si può anche capire con una certa accuratezza cosa accade in vasca!

Stiamo parlando bene dei test, forse troppo! :D
Ricordiamo sempre una cosa importante:
I test ci aiutano molto e possono essere utili, ma non bisogna mai diventarne schiavi!!!

ErSergio faccio sicuramente presente la tua disponibilità se capita! Cicerchia sarà ben contento di non comprare il test del ferro e lasciar fare a noi il lavoro "sporco"! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: test jbl chi li capisce

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2016, 23:59

alessio0504 ha scritto:ErSergio faccio sicuramente presente la tua disponibilità se capita! Cicerchia sarà ben contento di non comprare il test del ferro e lasciar fare a noi il lavoro "sporco"!
porcogiuda....mi stó immolando sull'altare della patria :-!!! Stó dosando un ferro ad occhio giusto per sperimentazione,se mi ci metto a fare test se ne và il ben fatto...io rischio i pesci,mica le piante
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti