troppo e poco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

troppo e poco

Messaggio di RIE » 31/07/2019, 22:42

Buona serata a tutti.
Ho provato da sola e ora vengo con il capo cosparso di cenere ^:)^ a chiedere il vostro aiuto per sistemare i miei sbagli.
Vasca: cubo 45x45x45 circa 70 litri, riempito con 3/4 di acqua in bottiglia e 1/4 demineralizzata
Due lampade 6500K 2452 lumen 23w, fotoperiodo 8 ore
CO2 tra 6 e 10 bolle al minuto. Ancora litigo con la rotellina dell'erogazione.
Piante Bacopa monnieri, Ceratohyllum demersum, Mayaca fluviatilis, Anubias nana, Microsorum pteropus, Limnobium, Limnophila, Pogostemon helferi.
Fondo fluorite, avviato 28/6
Il 29 ho fatto test per vedere se fertilizzare, e nonostante tutto l'ho fatto: EC 400,
KH 4.5
GH 5.5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.2. Così, seguendo il calcolatore, ma non contattando voi, ho inserito: 0.4 di rinverdente, Vedendo gli NO3- a zero ci metto anche un pò di cifo azoto, 0.1, e siccome non lo avevo mai messo, avendo preparato la bottiglia, ci ho aggiunto anche 0.1 di magnesio. Poi, ieri, vedendo che la conducibilità era scesa a "ben" 394, ho deciso che avevano fame di magnesio, e ne ho aggiunti altri 0.4.
Così i valori stamani: EC 400 - temp 25 - KH 4.5 - GH 6.5 - pH 7 - silicati 1 mg/l - PO43- a 0.2 - NO3- a 5. Allora, non contenta, stamani ho aggiunto 0.1 di cifo fosforo.
I valori di stasera: EC 412 - temp 25 - KH 4 - GH 6 - pH 7 - PO43-: 1 NO3- tra 5 e 10. e gli NO2- tra 0.025 e 0.05.
- non riesco a capire se le piante hanno "mangiato", se ho dato troppo di cosa e/o poco di cosa
In più (allego foto dalla app) le foglie dell'Hygrophila polysperma sembrano bruciacchiate/accartocciate.
La Mayaca è marroncina, qualche buttino lo prova a fare, ma è bianchiccio, e la Limnophila (inserita il 23/7) ha radici aeree, ma povera stella, cresce.
seguono foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
IMG_20190731_212729_983640940.jpg
Aggiunto dopo 22 secondi:
IMG_20190731_212618_1484481619.jpg
Aggiunto dopo 22 secondi:
IMG_20190731_212402_571772200.jpg
Aggiunto dopo 27 secondi:
IMG_20190731_104532_836818313.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Non paga, domani avrei voluto inserire dei pinnuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

troppo e poco

Messaggio di Bradcar » 31/07/2019, 22:58

0,4 di magnesio 0,4 di rinverdente mi sembrano pochini ? Da quanto non dosi NK e ferro ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
RIE (01/08/2019, 16:13)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

troppo e poco

Messaggio di RIE » 01/08/2019, 0:18

Ciao e grazie per la risposta, NK sciolto oggi... Ne Ho usato uno da "pesciaioli". E S5, anche se l'ho pronto, non l'ho messo dato che avevo messo rinverdente... Già ho fatto del mio, ma avevo paura di fare un brodo....
IMG_20190801_001616_629544212.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

troppo e poco

Messaggio di Marta » 01/08/2019, 9:51

Buongiorno @RIE
Cominciamo con calma..
Prima di tutto, alza un pochino la CO2, se riesci e portati a pH 6.8. Così come sei ora la CO2 è un po' scarsa.

Poi, un consiglio.. non star a misurare tutti i giorni. Le piante hanno tempi di assorbimento variabili, è inutile star lì coi test a guardare in continuazione.

La fertilizzazione che hai fatto in questi giorni è molto prudente, non hai fatto danni, tranquilla.
Anzi, a parte il cifo azoto, è come se non avessi dato nulla..

Io il cifo azoto per il momento lo accantonerei. Hai il nitrato di potassio, giusto?
E non lo hai nai dato, fin'ora?
Quello da "pesciaroli" riporta le % in etichetta?

Io, viste le condizioni della mayaca andrei con un poco più di impegno :-?
Quel colore non mi piace per niente.

Hai il cifo fosforo?

Io, fossi in te, aspetterei ancora un attimo per i pinnuti.
Almeno assestiamoci su concentrazioni regolari di CO2 e capiamo un attimo che mettere in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
RIE (01/08/2019, 10:39)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

troppo e poco

Messaggio di RIE » 01/08/2019, 10:21

Grazie e buongiorno @Marta,
I test li ho fatti ieri sera, perchè oggi andavo a prendere i pinnuti.... E come al solito mi sono ansiata, vedendo soprattutto gli NO2-.
Marta ha scritto: Quello da "pesciaroli" riporta le % in etichetta?
nulla, e così non ho più dato potassio, ora ho pronto NK13-46, ma aspettavo vostri lumi...
Marta ha scritto: Io, viste le condizioni della mayaca andrei con un poco più di impegno
con cosa?
Si cifo fosforo messo 0.1 ieri.
Mi ero preoccupata per gli NO2-, dato che da mattina a sera li ho trovati in vasca, pensavo al filtro che forse non fa bene il suo lavoro.... Stamani sono rientrati. :)
Ho decisamente problemi col dosaggio... avendo paura di fare cappellate, metto poco, di quello che mi sembra, interpreto mi ansio e non metto quello che magari servirebbe.... Ho anche il terrore folle di alghe, dato che ho già i vetri pelosi :-??
Le Diatomee stanno lentamente rientrando.
Ho bottiglie pronte: S5, magnesio e NK 13-46, rinverdente flortis, cifo fosforo, cifo azoto.
Pinnuti poecilia reticulata nati in "casa", non acquistati, ok aspetto :-bd
Per la CO2, aumento bolle minuto? Adesso 12 b/m. Ho notato che mi si gasa la vasca, il dittusore l'ho fatto con i filtrini (13!), ma con troppa pressione non si scioglie ed ho bollicine ovunque.
Foto da app

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
IMG_20190801_101722_1047850196.jpg
IMG_20190801_101533_2076258449.jpg
Ma la posso lasciare aperta anche la notte? Mi crea problemi riusire a riconteggiare le bolle, il giorno dopo.
Fotoperiodo 13- 21. Ma la Limnophila si gira alla luce ambientale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

troppo e poco

Messaggio di Marta » 01/08/2019, 10:35

:)) sei un vulcano!

Andiamo con ordine:
RIE ha scritto:
01/08/2019, 10:21
Si cifo fosforo messo 0.1 ieri.
Mi ero preoccupata per gli NO2-, dato che da mattina a sera li ho trovati in vasca, pensavo al filtro che forse non fa bene il suo lavoro.... Stamani sono rientrati
In realtà, con quella dose non dovresti nemmeno rilevarli, ma non fare i test appena inserito il prodotto. Non ha senso.
Aspetta minimo 24.

Dato comunque che li hai rilevati (anche se pochi), io aspetterei ancoa un attimo a mettere i pesci.
Magari il filtro non è ancora prontissimo e, con le piante malandate, non c'è nessuno che para il colpo.
RIE ha scritto:
01/08/2019, 10:21
Ho decisamente problemi col dosaggio.
aiutati con il calcolatore e fai qualche simulazione, poi qui vediamo.

Non ti star ad agitare.. le alghe è vero che possono venire per una fertilizzazione sbagliata, ma, se le piante non stanno bene, è solo questione di tempo. Tanto per le alghe, in vadca, c'è sempre qualcosa.
RIE ha scritto:
01/08/2019, 10:21
ho già i vetri pelosi
se passi il dito viene voa o devi grattare (tipo von la calamita)?
RIE ha scritto:
01/08/2019, 10:21
Le Diatomee stanno lentamente rientrando.
:-bd loro sono brutte ma innocue. Andranno via pian piano.
RIE ha scritto:
01/08/2019, 10:21
Per la CO2, aumento bolle minuto? Adesso 12 b/m. Ho notato che mi si gasa la vasca, il dittusore l'ho fatto con i filtrini (13!), ma con troppa pressione non si scioglie ed ho bollicine ovunque.
Aspetta ad aumentare. Probabilmente è solo un problema di diffusore. Non ti scioglie bene la CO2 che rimane troppo poco in acqua.
Apri in BRICOLAGE e chiedi a loro come mogliorare l'efficienza del tuo impiantino.
Poi vedremo se aumentare le bpm o no.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
RIE (01/08/2019, 10:39)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

troppo e poco

Messaggio di RIE » 01/08/2019, 11:15

....I peletti vengono via con la spugnetta, ma rimane l'ombra, che riforma i peletti. Pensavo fossero filamentose....
Marta ha scritto: In realtà, con quella dose non dovresti nemmeno rilevarli
ArrRRRggH! Il cifo azoto lo avevo inserito il 29. Chè forse era l'azoto ureico del cifo fosforo che avevo messo la mattina?
Oggi volevo inserire potassio, quindi con 0.4 aumenta N nitrico +0.8, potassio +0.5. Gli NO3- sono già 5, se non ce la fanno a mangiare, butto qualcosa che rimane in vasca. La Mayaca vuole ferro, vado di S5? nel caso ne butto troppo e poi cicciano fuori bba? O Ciano :-s ??
KH 4,5 GH 6,5, pH 7, EC 412 - e da qui vedo che non mangiano.

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
scusa ma non riesco a leggere le mie piantine, e non capisco di cosa possano aver bisogno... fosforo lo hanno e son sicura, ma per il resto.... mmmm
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

troppo e poco

Messaggio di RIE » 01/08/2019, 12:40

@Marta, dopo attenta riflessione, non so ancora cosa può servire alla Myaca, Limnophila e Hygrophila. Per la Myaca penserei 0.4 di S5, mentre per le altre due 0.4 NK 13-46. Li posso mettere tutti e due oggi? Oppure è meglio aspettare qualche giorno. Grazie
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

troppo e poco

Messaggio di Pisu » 01/08/2019, 12:51

Ha ragione che sei un vulcano :))
Allora, io ti dico la mia sui nitriti.
Colpa chiara del Cifo azoto che è meglio non dare in acquari ancora poco maturi, proprio perché il lavoro di batteri e piante è ancora precario.
Non preoccuparti per l'azoto, qualcosa c'è sempre, i problemi da carenza in genere vengono fuori solo ad acquari belli spinti ;)
Il fatto che il Cifo azoto ti abbia fatto scendere velocemente la conducibilità è normale, è un po' come mettere il turbo alle piante, però lo rifaremo, se servirà, più avanti ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
RIE (01/08/2019, 13:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

troppo e poco

Messaggio di Marta » 01/08/2019, 12:55

Me le descriveresti a parole tue?
La limnophila, per esempio, presenta getti laterali?
Gli steli sono fini i grossi?
Se provi a potarle (ma anche solo a piegarle) gli steli ti sembrano croccanti oppure gommosi o mollicci?
RIE ha scritto:
01/08/2019, 12:40
Per la Myaca penserei 0.4 di S5, mentre per le altre due 0.4 NK 13-46
questi dosaggi sono troppo scarsi, a pare mio.
Il ferro s5 poi lo darei con il trucco dell'arrossamento. La tua acqua non è ambrata, giusto?

Per il potassio tu hsi sia il nitrato di K che il cifo K liquido?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti