troppo e poco
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
troppo e poco
@ Matra,
La Limno è gommosa e moscina.
No l'acqua non è ambrata
Si ho tutti e due i K.
Aggiunto dopo 33 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
La Limnophila,Sulle foglie più vecchie ha anche (diatomee? )Patina marrone
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Scusa, ho scritto male @Marta
La Limno è gommosa e moscina.
No l'acqua non è ambrata
Si ho tutti e due i K.
Aggiunto dopo 33 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
La Limnophila,Sulle foglie più vecchie ha anche (diatomee? )Patina marrone
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Scusa, ho scritto male @Marta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Marta
- Messaggi: 18194
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
troppo e poco
@RIE sì, facile che siano diatomee.. se son loro, son brutte ma niente di preoccupante.
Visto quel che mi dici della limnophila io darei nitrato di potassio.
Proviamo con 2,5 ml di nitrato di potassio.
Dovrebbe portare gli NO3- a 10 mg/l e il K a 3,4 mg/l (oltre quello che hai in vasca ma che penso sia poco).
Non è molto, ma comincerei così.
Il fosforo lo hai messo.
Io proverei anche ad arrossare.
Ti consiglio di procedere così: prendi due bicchierini di platica bianca. Uno lo riempi e lo metti da parte (fungerà da controllo) poi prendi una siringa e prelevi 2,5 ml di ferro (ricorda di sbattete bene il flacone, prima).
Spari in vasca dove c'è corrente...aspetti 2 o 3 min e poi, con l'altro bicchierino prelevi dell'acqua dalla vaaca. Lo confronti col bicchierino di controllo (che ci sia luce, in maniera da veder bene. Io li poggio su una superfice bianca).
Se noti differenza tra i due stop. Ma non credo...
Altrimenti ributta in vasca l'acqua del secondo bicchierino e rimetti altri 2,5 ml..aspetti e riprelevi un campione.
Vai avanti così finché non noti un leggero arrossamento nel bicchierino num 2 rispetto a quello di controllo.
Non superare comunque il 10 ml totali complessivi.
Se non vedi cioè nessua variazione a 10 ml inseriti, fermati ugualmente.
Meglio un po' meno che troppo.
Visto quel che mi dici della limnophila io darei nitrato di potassio.
Proviamo con 2,5 ml di nitrato di potassio.
Dovrebbe portare gli NO3- a 10 mg/l e il K a 3,4 mg/l (oltre quello che hai in vasca ma che penso sia poco).
Non è molto, ma comincerei così.
Il fosforo lo hai messo.
Io proverei anche ad arrossare.
Ti consiglio di procedere così: prendi due bicchierini di platica bianca. Uno lo riempi e lo metti da parte (fungerà da controllo) poi prendi una siringa e prelevi 2,5 ml di ferro (ricorda di sbattete bene il flacone, prima).
Spari in vasca dove c'è corrente...aspetti 2 o 3 min e poi, con l'altro bicchierino prelevi dell'acqua dalla vaaca. Lo confronti col bicchierino di controllo (che ci sia luce, in maniera da veder bene. Io li poggio su una superfice bianca).
Se noti differenza tra i due stop. Ma non credo...
Altrimenti ributta in vasca l'acqua del secondo bicchierino e rimetti altri 2,5 ml..aspetti e riprelevi un campione.
Vai avanti così finché non noti un leggero arrossamento nel bicchierino num 2 rispetto a quello di controllo.
Non superare comunque il 10 ml totali complessivi.
Se non vedi cioè nessua variazione a 10 ml inseriti, fermati ugualmente.
Meglio un po' meno che troppo.
Posted with AF APP
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
troppo e poco
@Marta, peccato posso dare un solo grazie. Ma sappi che è un grazissimo!
Quindi è sapendo dove voglio arrivare che il calcolatore mi aiuta; come ad es K a 3,4. Non viceversa.
Per il ferro, poi... mi sarei fermata ai soliti zerovirgola.
Marta, grazie davvero!
Quindi è sapendo dove voglio arrivare che il calcolatore mi aiuta; come ad es K a 3,4. Non viceversa.
Per il ferro, poi... mi sarei fermata ai soliti zerovirgola.
Marta, grazie davvero!
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Marta
- Messaggi: 18194
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
troppo e poco
Ma grazie a te :ymblushing:
Esatto! Tu metti una dose ipotetica del prodotto X e il calcolatore tti fa vedere che valori otterresti in tutti i componenti del prodotto in questione.
meglio meno che troppo!!
Che è più facile aggiungere che togliere!

Posted with AF APP
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
troppo e poco
Ce ne sono andati 8,5 di ferro, l'acqua ambrata è uno spettacolo!! 

Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
troppo e poco
@Marta, @Pisu, @Bradcar, ecco il vostro lavoro:
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Mancavano decisamente il ferro e potassio, povere stelline. Grazie ancora
Mancavano decisamente il ferro e potassio, povere stelline. Grazie ancora
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta 

- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
troppo e poco
Ottimo
Tienici aggiornati

Tienici aggiornati
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18194
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
troppo e poco
@RIE sono proprio contenta
E, in effetti si vede già un miglioramento
Tra una settimana (dall'ultima fertilizzazione) fai un bel giro di test e aggiornaci che vediamo come continuare.
Mi raccomando, compila il diario

E, in effetti si vede già un miglioramento

Tra una settimana (dall'ultima fertilizzazione) fai un bel giro di test e aggiornaci che vediamo come continuare.
Mi raccomando, compila il diario

Posted with AF APP
- RIE
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti