Un aiutino per fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 14/06/2023, 12:44

Certcertsin ha scritto:
14/06/2023, 8:03
Rinverdente non lo metti da un po' mettine un tre ml.
Poi io un ml abbondante a settimana lo metterei.
Son sincero con lui si va anche un po' per tentativi.
Quando avrò capito perfettamente quanto e quando dare i micro molto probabilmente avrò cambiato hobby.

Procedo stasera quando finalmente tornerò a casa, e poi ogni settimana un ml, come mi regolo però poi con il ferro, qualche test fa mi hai detto micro e ferro insieme no, quindi se sono a zero arrosso altrimenti dose settimanale di micro? a parte i tentativi ed il fatto che non ne dò da un po’, in base a cosa posso valutare che mancano o sono troppi?
E no ti prego non cambiare hobby 😂


Certcertsin ha scritto:
14/06/2023, 8:03
Poi stop sia test che dosaggio

Qui idem, stasera lo doso e poi per due settimane non lo guardo

Certcertsin ha scritto:
14/06/2023, 8:03
teniamolo in considerazione anche per la ferti, loro come noi quando fa caldissimo non hanno tutto quello appetito.

Me ne rendo conto, lo vedo anche con le altre piante, il caldo ne rallenta proprio il metabolismo, quando troppo poi vanno in blocco, la vasca tiene più o meno la temperatura di casa, non scende in modo particolare la sera ma questo perché 150 litri di acqua non sono tantissimi ma nemmeno pochi ed un po’ ci mettono a cambiare temperatura, ad ogni modo sopra una certa temperatura non dormo e non riesco a stare in casa nemmeno io, sto solo cercando di ritardare un po’ il momento degli schiaffi dalle bollette della luce finché si può

Certcertsin ha scritto:
14/06/2023, 8:03
Se non ti dà troppo fastidio prova a ignorarla

Diciamo che la sopporto, preferirei di gran lunga che non ci fosse e pensando alla vasca che verrà vorrei evitare di portarcela con la fauna che traslocherà, ma in nome dell’equilibrio può aspettare


Buone vacanze cert, grazie 😊👋
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 20/06/2023, 21:41

Ciao, a tutti/e
taggo @Certcertsin giusto perché ormai ne ho fatto un mio punto di riferimento 😅 ciao come vanno le vacanze?

Le temperature sono diventatate proibitive, giustamente durante il paio di giorni in cui non ero a casa, raggiunti e sorpassati i 30 gradi sia in casa che in vasca, accesso il salvavita estivo ancora prima di mettere giù la borsa, sono tornata a degli accettabili 26 in vasca nel giro di qualche giorno, ma temo sia stato troppo per due dei pesciotti che non si sono fatti vedere nemmeno oggi per il rancio insieme al resto della squadra, erano parte degli ultimi inserimenti fatti qualche mese fa per rinfrescare un po’ la genetica dopo due anni con sempre gli stessi geni a mischiarsi, spiace un sacco, capita d’estate di perderne qualcuno, l’anno scorso mi sono trovata a fine caldo con meno femmine che in primavera, sicuramente anche lo stress dei vari parti, stavolta invece ho stecchito due bei maschietti blu ~x(

Le piante non sembrano averne sofferto in modo particolare, la limno è un filo filo troppo invadente, credevo fosse più lenta senza CO2 invece è partita a manetta e mi sta dando più rogne con le potature del cerato, il resto solito, cerato forse un filo più lento sto giro e mirio sempre brutto brutto per i miei gusti, lo stelo del fiore di saggittaria si sta piano piano allungando per tutta la superficie della vasca e sta cacciando boccioli e fiorellini bianchi che però non durano a lungo lungo, vedo sia lei che il cerato più pallide del solito, credo chiamino ferro anche se il test in realtà è risultato uno 0,05 pieno rispetto al solito rosa appena accennato

C’è qualche puntiforme in piú stavolta sui vetri, forse i 3ml di micro non sono stati digeriti tutti, non avevo giustamente voglia di pulire i vetri e le lascio attendere fino a nuova voglia per ora, nitrati scesi di nuovo, il test stavolta era più vicino al 3 che al 5 come tonalità, fosfati ho segnato sempre 2/3 visto che sono sempre fuori scala secondo mamma jbl, ma in realtà il colore era molto più sbiadito della volta scorsa e credo che presto non avrò più bisogno di diluire il campione, non ho fatto il test del potassio, settimana scorsa mi avevi detto di non guardarlo per un po’, a dirla tutta però mi prudevano le mani visto il calo della conducibilità

Ricapitolando con quello detto scorsa settimana, il potassio resta sullo scaffale fino a settimana prossima, ferro c’è un 0.05 quindi forse c’è spazio per il millilitro di rinverdente saltando l’arrossamento questa settimana? Il resto da test mi sembra non manchi, ma mi resta la sensazione che le piante chiamino qualcosa, cifo azoto ovviamente non ancora ordinato 😅

Buona serata ^ach^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 21/06/2023, 16:55

:ymparty: Buongiorno, che succede?
Fa caldo?

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:

Bellumat ha scritto:
20/06/2023, 21:41
salvavita estivo ancora prima di mettere giù la borsa, sono tornata a degli accettabili 26 in vasca nel giro di qualche giorno, ma te

Ok meglio.
Pesci a parte che io so poco, per alcune piante il troppo caldo può essere impegnativo.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:

Bellumat ha scritto:
20/06/2023, 21:41
fatti vedere nemmeno oggi per il rancio insieme al resto della squadra, erano parte degli ultimi inserimenti fatti qualche mese fa per rinfrescare un po’ la genetica dopo due anni con sempre gli stessi geni a mischiarsi, spiace un sacco, capita d’estate di perderne qualcuno, l’anno scorso mi sono trovata a fine caldo con meno femmine che in primavera, sicuramente anche lo stress dei vari parti, stavolta invece ho stecchito due bei maschietti blu

Mi spiace se puoi toglili dalla vasca, son sincero io li ho sempre lasciati a fare concime, ma in vasche medio grandi con tante piante e pesci piccoli.

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:

Bellumat ha scritto:
20/06/2023, 21:41
Le piante non sembrano averne sofferto in modo particolare, la limno è un filo filo troppo invadente, credevo fosse più lenta senza CO2 invece è partita a manetta e mi sta dando più rogne con le potature del cerato, il resto solito, cerato forse un filo più lento sto giro e mirio sempre brutto brutto per i miei gusti, lo stelo del fiore di saggittaria si sta piano piano allungando per tutta la superficie della vasca e sta cacciando boccioli e fiorellini bianchi che però non durano a lungo lungo, vedo sia lei che il cerato più pallide del solito, credo chiamino ferro anche se il test in realtà è risultato uno 0,05 pieno rispetto al solito rosa appena accennato

Bene, la limno a me ha fatto quasi fuori il cerato , sarà un caso e non è l unica rapida che ho in vasca ma magari è particolarmente affamata o chesso.
Può essere noioso potare lo so però è un ottima alleata tienila un po' lì con te.
Tieni d occhio i suoi steli per il K e le sue cime per il ferro.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
A proposito di ferro io una bella dose la darei, se hai l s5 fai pure una bella arrossata.
Ecco in questo caso inizi pure a capire l utilità del diario e il consumo della tua vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:

Bellumat ha scritto:
20/06/2023, 21:41
nitrati scesi di nuovo, il test stavolta era più vicino al 3 che al 5 come tonalità
Prima o poi avrai bisogno di azoto extra mi sa, se vedi un cifazzo(cifo azoto) nello scaffale prendilo.
E se non l hai c è anche la probabilità che ti servirà fosforo.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Io darei forse un po' di k .
Ma prova ad aspettare prossima settimana e tieni d occhio le piante oltre al test e cond.
Altro al momento non darei nulla, bella selva sta diventando!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (21/06/2023, 17:47)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 21/06/2023, 17:47

Certcertsin ha scritto:
21/06/2023, 17:11
Buongiorno, che succede?
Fa caldo?

Porca p… siamo passati da 25 di giorno e 20 di notte a 30 fissi, in una giornata, più l’afa tipica della zona, si boccheggia di giorno, si lavora col ventilatore puntato in faccia e senza salvasonno non si dorme più

Certcertsin ha scritto:
21/06/2023, 17:11
Mi spiace se puoi toglili dalla vasca, son sincero io li ho sempre lasciati a fare concime, ma in vasche medio grandi con tante piante e pesci piccoli.

Sono semplicemente scomparsi, non faccio in tempo a toglierli quando capita quelle rare volte tra lumache e gamberi, capita magari di vedere l’ammucchiata di lumache e nel caso le interrompo ma per lo più me ne accorgo perché non si presentano a tavola la sera, mai riscontrati aumenti di nitriti comunque, spiace un sacco anche perché mi sento in colpa per gli sbalzi della vasca anche se ci potevo fare relativamente poco

Certcertsin ha scritto:
21/06/2023, 17:11
Può essere noioso potare lo so però è un ottima alleata tienila un po' lì con te.

È visivamente la pianta che mi piace di più, la più impegnativa anche da potare però, la lascio sicuro ma dovrò trovare un compromesso per non perdere quel poco di biodiversità che ho in vasca, magari sposto sull’altro lato il mirio, vicino al l’echinodorus metto l’hydrocoqualcosa ( che mi piacerebbe sul tronco ma ho letto che non riesce a fare presa con le radici) e lascio poi spazio a saggittaria e limno per invadere ancora un po’, il tutto coi miei tempi biblici ovviamente

Certcertsin ha scritto:
21/06/2023, 17:11
A proposito di ferro io una bella dose la darei, se hai l s5 fai pure una bella arrossata.

Quindi salto il rinverdente ed arrosso, potassio posso buttare lì un test, se lo vedo sotto ai 4mg/L lo porto a 10mg/L altrimenti aspetto settimana prossima, tanto ci sto cinque minuti a farlo, cerco di procurami sia azoto che fosforo nel caso servano è più che mi viene in mente di essermi dimenticata di ordinarli quando ormai è tardi ed ogni cosa richiede una forza sovrumana

Certcertsin ha scritto:
21/06/2023, 17:11
bella selva sta diventando!

Inizia ad infoltirsi per bene si 😁

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Certcertsin ha scritto:
21/06/2023, 17:11
tieni d occhio le piante oltre al test e cond.

Ci provo ma mi danno messaggi contrastanti, gli steli dello limno sono croccanti e ramifica, il cerato meno croccanti ed è poco in forma, la saggittaria è più pallida mentre la limno sbianca solo quando arriva in superficie per il resto ha un bel colore, forse dovrei guardarne una e prendere quella come riferimento però spiace fare star male le altre perchè non so leggerle
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 02/07/2023, 22:15

Ciao @Certcertsin

Rifatto i test oggi dopo una potatura abbastanza importante ieri, non sono riuscita a potare per due settimane, cerato e limno ricoprivano tutta la superficie quando ci ho messo mano ieri, parte degli steli non ha più un bel colore verde brillante ma si tratta di quelli potati più in superficie e che io ho tagliato e ripiantato, l’echinodorus sta perdendo alcune delle foglie più vecchie, diventano trasparenti, forse gradirebbe un pezzo di stick sotto ai piedi, a parte questo nitrati e conducibilità scesi ancora ed ho perso un grado di GH, possibile sia già ora di dare un’altra botta di magnesio? Ferro sempre a zero e potassio anche necessario secondo me, questa settimana giuro ordino i cifo.
Lascio le solite foto fatte male ed il diario
^ach^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 03/07/2023, 7:29

Buongiorno .
Magnesio temporeggerei ancora un momento, l idrocotyle (scusa la pronuncia ) pare che ne abbia a sufficienza.
Darei k , ferro  e pure micro a sto giro.
Solitamente sconsiglio di dare micro e ferro assieme perché tutti e due danno ferro ma in questo caso darei entrambi.
Purtroppo con l s5 a volte non si riesce a dare ferro a sufficienza, colora molto, se vedo bene pure l anubias pare chiederlo.
 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
K danne un 5/6 mg/l
Fe io darei una bella arrossata, in 150 dovresti stare sui 15 ml o più se vedi troppo rosso fermati pure prima, fondamentalmente per un fattore estetico.
Micro non ricordo quali hai calcola quanto ml per apportare 0, 2 mg/l di Ferro.
Stick quali hai e quanto e quando li hai  messi sotto l echinodorus?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (03/07/2023, 18:02)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 03/07/2023, 8:44

Giorno cert

Certcertsin ha scritto:
03/07/2023, 7:35
vedo bene pure l anubias pare chiederlo.

Se intendi l’anubias dietro al hydrocoqualcosa è una yellow leaf, fa foglie sul giallino di suo
Quindi arrosso, calcolo di essere a 0.1 e poi integro con il rinverdente fiorand fino a 0.2?


Certcertsin ha scritto:
03/07/2023, 7:35
Stick quali hai e quanto e quando li hai  messi sotto l echinodorus?

Ho i classici stick compo, ora non ricordo e non sono a casa ma sono quelli dell’articolo, ne ho messo un terzo di stick credo tre mesi fa a spanne, era prima del diario e vado a memoria
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 03/07/2023, 16:55


Bellumat ha scritto:
03/07/2023, 8:44
Ho i classici stick compo, ora non ricordo e non sono a casa ma sono quelli dell’articolo, ne ho messo un terzo di stick credo tre mesi fa a spanne, era prima del diario e vado a memoria

Vai con un altro terzino.
Ben interrato mi raccomando.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

Bellumat ha scritto:
03/07/2023, 8:44
Se intendi l’anubias dietro al hydrocoqualcosa è una yellow leaf, fa foglie sul giallino di suo

A bhe allora bel mettere ferro.
Comunque io questa settimana farei lo stesso

Bellumat ha scritto:
03/07/2023, 8:44
Quindi arrosso, calcolo di essere a 0.1 e poi integro con il rinverdente fiorand fino a 0.2?

Esatto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (03/07/2023, 18:02)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 12/07/2023, 21:52

Ciao @Certcertsin
dalla potata e giro di test della volta scorsa non ho avuto modo di guardare, potare o fare alcunché in vasca, tante cose da fare e sempre poco tempo per riuscire a farle tutte, è una piccola giungla parecchio caotica, cercherò di trovare un po’ di tempo nel fine settimana per dare una sistemata, sotto arriva troppa poca luce, me ne rendo conto.
Non ho fatto il test del potassio, mi pareva di aver capito che l’avremmo guardato ogni paio di settimane. È passato un pelo di più della canonica settimana ma passerà anche questo periodo.

Non ho testato i nitriti sto giro ma lo dovrò fare fine settimana (tempo permettendo), dopo la pulizia del filtro e relativo piccolo cambio, ad agosto lascio la vasca incustodita una settimana, sono ancora indecisa se lasciare i pescetti a digiuno o mettere una mangiatoia automatica, ma il filtro non viene toccato da inizio aprile e preferisco non avere sorprese al rientro.
manca un pelo d’acqua rispetto al solito, sto aspettando a rabboccare per capire quanta acqua evapora nel giro di sette giorni e se è il caso di abbassare in mia assenza la mandata del filtro o se va bene così.

lascio le solite foto fatte male e diario di fertilizzazione.

Buona serata ^ach^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 15/07/2023, 7:05

Buongiorno!
Vediamo che succede.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

Bellumat ha scritto:
12/07/2023, 21:52
sotto arriva troppa poca luce, me ne rendo conto.

Perfetto, l importante è esserne consapevoli .

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:

Bellumat ha scritto:
12/07/2023, 21:52
Non ho fatto il test del potassio, mi pareva di aver capito che l’avremmo guardato ogni paio di settimane
Ne metterei 2/3 mg/l a settimana se continua a consumarne così tanto.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

Bellumat ha scritto:
12/07/2023, 21:52
Non ho testato i nitriti sto

Io in verità ho manco il test.
Serve solitamente in vasche appena avviate, instabili o in cui abbiamo fatto pasticci.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Io metterei un 3 mg/l di k.
2 mg/l di Mg.
Micro 1,5 ml, quelli li metterei quasi settimanalmente.
Prossimamente ferro.
Fosforo arriva gratis 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:

Bellumat ha scritto:
12/07/2023, 21:52
ad agosto lascio la vasca incustodita una settimana, sono ancora indecisa se lasciare i pescetti a digiuno o mettere una mangiatoia automatica, m

Adesso non ricordo che pesci hai ma una settimana secondo me non succede nulla.
Mangiatoia se non ben collaudata ho visto a volte disastri.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (15/07/2023, 13:08)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti