@
cicerchia80 , oggi non avevo che fare e mi sono passato la domenica tra viaggi mentali, e ipotesi.
E pensavo:
E se usassi questo fertilizzante come base per creare un fertilizzante per Macronutrienti bilanciato?
Quindi mi sono messo a sbirciare e ho trovato due opzioni interessanti da inserirci:
Abbiamo un litro di fertilizzante che è composto da
2,5% Azoto ammoniacale
1,25% Azoto Ureico
1,25% Azoto Nitrico
2% Anidride Fosforica
2% Ossido di potassio
Aggiunta:
250 gr di Nitrato di magnesio:
Frazione di massa Mg 2+ : ca. 9,48% (1 g contiene 94,8 mg di magnesio)
Frazione di massa NO 3 - : ca. 48,37% (1 g contiene 483,7 mg di nitrato)
50 gr di Fosfato Monopotassico:
Frazione di massa K + : 28,7 % (1 g contiene circa 287 mg di potassio)
Frazione di massa PO 4 3- : 69,7 % (1 g contiene circa 697 mg di fosfato)
Il risultato per un volume di 1300 gr dovrebbe essere questo:
Azoto Nitrico 9,88%
Anidride fosforica 4,58%
Ossido di potassio 3,7%
Magnesio 1,76
Il problema è che Azoto ureico e ammoniacale non saranno più di 1,25% e 2,5% poiché la soluzione non ha più un volume da 1 litro.
Screenshot_20240107_200003_6995742631993627250.webp
Se così fosse stato, avrei raggiunto quasi un buon bilancio tra Azoto e Fosfato.
Questo il risultato aggiungendo 1 ml di soluzione in una vasca da 100 litri.
Quanto altro Nitrato di magnesio dovrei aggiungere per compensare le percentuali di Azoto perse?
Non mi sto dando pace.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.