Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 06/05/2014, 11:20
antonata ha scritto:volevo una tua valutazione
Probabilmente mi sono spiegato male...
Ringrazio Pantera per aver espresso meglio quello che volevo dire.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
antonata

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/04/14, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rovigo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: microsorium , limnophila, anubias, criptocoryne, hygrofila,maycala fluviantis,
- Fauna: caracidi,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonata » 06/05/2014, 13:21
Ok grazie
antonata
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 06/05/2014, 20:54
Rox ha scritto:Ringrazio Pantera per aver espresso meglio quello che volevo dire.
rox ho avuto modo di colloquiare privatamente con antonio visto che la stessa domanda mi è stata rivolta in privato,tralascio le risposte offensive e mi limito a dire che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
pantera
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 06/05/2014, 23:50
pantera ha scritto:mi limito a dire che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Beh, insomma...
Non è che tu sia esattamente un ambasciatore, quanto a diplomazia...
Vabbè, dai... Scherzi a parte, dobbiamo essere comprensivi.
Tutti i prodotti commerciali ti dicono: "Metti X ml in Y litri d'acqua, settimanalmente."
Non è che siamo in tanti, a dire "guarda le piante".

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
antonata

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/04/14, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rovigo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: microsorium , limnophila, anubias, criptocoryne, hygrofila,maycala fluviantis,
- Fauna: caracidi,
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonata » 11/05/2014, 11:41
Salve, sto usando il protocollo PMDD, da circa un settimana, come descritto nei miei messaggi precedenti, uso 20ml di potassio e 10ml di magnesio l'acquario è di 240 lt lordi, uso anche la CO2 , ma da alcuni giorni vedo la morte di alcuni pesci caracidi neon e un ramirezi, da una prima analisi li trovo galleggianti con gli occhi gonfi, alcuni con la bocca ingrossata , non verrei che fosse il potassio e il magnesio che sto somministrando, possibile?, ho misurato i valori ma tutti come nella norma , nitriti zero, l'acquario e installato da un anno e con molte piante. cambi d'acqua ogni settimana. Sono un po preoccupato della cosa
antonata
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 11/05/2014, 12:40
A conducibilità come stai messo?! Hai un conduttivimetro?
Purtroppo non basta che ci dici che i valori sono ok: dobbiamo sapere quali sono questi valori se vuoi una valutazione approfondita

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 11/05/2014, 19:55
con cambi d'acqua settimanali escluderei una condicibilita alta dovuta al pmdd che comunque senza rinverdente ha poco senso,in 240 lcon le piante che hai il quantitativo introdotto è appena sufficente per le piante figuriamoci se intossica i pesci
pantera
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 12/05/2014, 0:22
A me sembra un eccesso di CO2, ma non è più argomento per questa sezione.
Dovresti aprire un topic in "Acquariologia", perché il fertilizzante non c'entra di sicuro.
Io lo uso da tre anni, con tre specie diverse di Caracidi.
Inoltre, ci sono esperienze di centinaia di persone con ogni specie di pesci.
Infine, come dice Pantera, i tuoi dosaggi non sono certo eccessivi, per 240 litri, anche senza il cambio d'acqua settimanale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti