Ciao, premetto che non ci capisco nulla di chimica ecc ecc, ma lavoro nel settore auto e mi chiedevo se l'urea che mettiamo nelle vetture è utlilizzabile.
Da wikipedia trovo: "si tratta di una soluzione al 32,5% di urea tecnica di alta qualità (bassi contenuti di calcio, metalli, biureto, etc.) in acqua demineralizzata"
Urea da carburante da usare in acquario
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Cosa ci fertilizzate nelle auto? :-\
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Questa e la scheda prodotto che utilizziamo nelle vetture, si può inserire e in che quantità in acquario?
Grazie
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
In linea di principio se si tratta di urea pura in acqua pura si può usare.
Attenzione ai dosaggi perché si rischiano danni molto seri, specialmente considerando che il test dell'azoto ureico non ce l'abbiamo ma dobbiamo aspettare che l'ureico si decomponga in ammoniacale e nitrico.
Attenzione ai dosaggi perché si rischiano danni molto seri, specialmente considerando che il test dell'azoto ureico non ce l'abbiamo ma dobbiamo aspettare che l'ureico si decomponga in ammoniacale e nitrico.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Urea da carburante da usare in acquario
Scusate se piombo così, ma mi sono permesso di dividere gli argomenti perché quello su cui era stato scritto questo primo post risaliva effettivamente al 2015. @Antò puoi aprire senza nessun problema ogni volta che vuoi un nuovo thread 
Tra l'altro sembra anche una cosa piuttosto interessante e sarebbe da approfondire
Posted with AF APP

Tra l'altro sembra anche una cosa piuttosto interessante e sarebbe da approfondire

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Urea da carburante da usare in acquario
Hai fatto bene, Francesco!FrancescoFabbri ha scritto: ↑Scusate se piombo così, ma mi sono permesso di dividere gli argomenti perché quello su cui era stato scritto questo primo post risaliva effettivamente al 2015. @Antò puoi aprire senza nessun problema ogni volta che vuoi un nuovo thread
Tra l'altro sembra anche una cosa piuttosto interessante e sarebbe da approfondire
Posted with AF APP

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Urea da carburante da usare in acquario
L'urea in questione viene immessa, tramite un iniettore, nei gas di scarico delle nuove vetture prima della marmitta catalitica.
A noi viene fornita un fusti da 200L o in lattine da 10L la disponibilità, per me, è enorme
Logicamente non mi azzardo assolutamente a inserirla nell'acquario, se prima i boss della chimica, non danno il loro parere e dosi.
Spero sia un'idea da portare avanti

A noi viene fornita un fusti da 200L o in lattine da 10L la disponibilità, per me, è enorme

Logicamente non mi azzardo assolutamente a inserirla nell'acquario, se prima i boss della chimica, non danno il loro parere e dosi.
Spero sia un'idea da portare avanti


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti