molti utenti scrivono di usare il Protocollo PMDD, solo perchè usano alcuni prodotti consigliati dal Protocollo.
Poi si scopre che:
- integrano soltanto alcuni elementi
- non fanno i test indispensabili soprattutto all'inizio
- fanno cambi settimanali (inutili se si usa il PMDD in modo corretto)
- dosano gli elementi a casaccio
Questi sono soltanto alcuni degli errori di chi pensa di usare il PMDD senza aver capito questo Protocollo.
Il PMDD non è un insieme di prodoti da usare come vogliamo noi, è un metodo di fertilizzazione che prevede l'integrazione degli elementi che servono alle nostre piante a prescindere dai prodotti che utilizziamo.
I prodotti consigliati dal PMDD ci facilitano parecchio, ma dobbiamo usarli nel modo corretto.
Il PMDD non prevede dosaggi prestabiliti. Questi dipendono dalla dimensione della vasca, dal tipo di piante, dalla luce, dalla CO2, dai pesci, dalla temperatura, ecc. e non sono previsti cambi d'acqua.
Ogni acquario è un mondo unico e per questo ha bisogno di una fertilizzazione personalizzata.
Sembra complicato, ma se si seguono le regole e con l'aiuto della Sezione Fertilizzazione tutti possono trarre vantaggi da questo protocollo.
Per concludere, prima di dire che usi il Protocollo PMDD, impara ad usarlo
