Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 16:39
Mattyx ha scritto: ↑Si ok va bene sicuro I cambi più piccoli sono meno stressanti per la fauna,ma ci impiegherai molto più tempo.
Io l'avrei quarantenati, fatto il cambio e fatto un Bell acclimatamento di anche 5/6 ore nel sacchetto, aggiungendo un po' di acqua della vasca piano piano, un po' come si fa per i nuovi pesci.
Vedi tu come preferisci, la mia era un idea per levarti il dente a cambi così finisci tra 2 mesi e di quelle piante non so dirti cosa Rimarrà
Fare un cambio grosso mi è difficiel anche se sarebbe la soluzione veloce.
Le piante rispondono bene la crescita non è lenta da quando uso il Florena della Sera e seguendo le quantità riportate da bugiardino, ora ho comprato il Flortis e cercavo di capire quanto usarne x bypassare l uso del Florena
Linoportici
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 16:43
Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Si ok va bene sicuro I cambi più piccoli sono meno stressanti per la fauna,ma ci impiegherai molto più tempo.
Io l'avrei quarantenati, fatto il cambio e fatto un Bell acclimatamento di anche 5/6 ore nel sacchetto, aggiungendo un po' di acqua della vasca piano piano, un po' come si fa per i nuovi pesci.
Vedi tu come preferisci, la mia era un idea per levarti il dente a cambi così finisci tra 2 mesi e di quelle piante non so dirti cosa Rimarrà
Fare un cambio grosso mi è difficiel anche se sarebbe la soluzione veloce.
Le piante rispondono bene la crescita non è lenta da quando uso il Florena della Sera e seguendo le quantità riportate da bugiardino, ora ho comprato il Flortis e cercavo di capire quanto usarne x bypassare l uso del Florena
Il florena non si sa cosa abbia dentro quindi è difficile sostituire qualcosa di cui non si sa la composizione.
Il rinverdente è ok ma ti mancano tutti i macro elementi e i fosfati, le piante stanno crescendo ok ma prima o poi ti garantisco che si bloccheranno per qualche carenza
Da quanto è avviato l'acquario?
Se stiamo parlando di qualche settimana è normale che tutto ti sembra che funzioni a meraviglia...
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 16:44
Mattyx ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Si ok va bene sicuro I cambi più piccoli sono meno stressanti per la fauna,ma ci impiegherai molto più tempo.
Io l'avrei quarantenati, fatto il cambio e fatto un Bell acclimatamento di anche 5/6 ore nel sacchetto, aggiungendo un po' di acqua della vasca piano piano, un po' come si fa per i nuovi pesci.
Dal 1° maggio
Vedi tu come preferisci, la mia era un idea per levarti il dente a cambi così finisci tra 2 mesi e di quelle piante non so dirti cosa Rimarrà
Fare un cambio grosso mi è difficiel anche se sarebbe la soluzione veloce.
Le piante rispondono bene la crescita non è lenta da quando uso il Florena della Sera e seguendo le quantità riportate da bugiardino, ora ho comprato il Flortis e cercavo di capire quanto usarne x bypassare l uso del Florena
Il florena non si sa cosa abbia dentro quindi è difficile sostituire qualcosa di cui non si sa la composizione.
Il rinverdente è ok ma ti mancano tutti i macro elementi e i fosfati, le piante stanno crescendo ok ma prima o poi ti garantisco che si bloccheranno per qualche carenza
Da quanto è avviato l'acquario?
Se stiamo parlando di qualche settimana è normale che tutto ti sembra che funzioni a meraviglia...
Dal 1°maggio
macro elementi e i fosfati, questi con cosa li integro, cosa usare?
Il rinverdente è ok ma in quale quantità? Marta ha scritto 3ml come indicazione credo generica aspettando i valori e quant altro.
Ultima modifica di
Linoportici il 19/07/2019, 16:48, modificato 2 volte in totale.
Linoportici
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 16:46
Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑
Fare un cambio grosso mi è difficiel anche se sarebbe la soluzione veloce.
Le piante rispondono bene la crescita non è lenta da quando uso il Florena della Sera e seguendo le quantità riportate da bugiardino, ora ho comprato il Flortis e cercavo di capire quanto usarne x bypassare l uso del Florena
Il florena non si sa cosa abbia dentro quindi è difficile sostituire qualcosa di cui non si sa la composizione.
Il rinverdente è ok ma ti mancano tutti i macro elementi e i fosfati, le piante stanno crescendo ok ma prima o poi ti garantisco che si bloccheranno per qualche carenza
Da quanto è avviato l'acquario?
Se stiamo parlando di qualche settimana è normale che tutto ti sembra che funzioni a meraviglia...
Dal 1°maggio
Se tutto va bene, le piante crescono e sei soddisfatto per quale motivo vuoi cambiare?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 16:51
Mattyx ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑
Il florena non si sa cosa abbia dentro quindi è difficile sostituire qualcosa di cui non si sa la composizione.
Il rinverdente è ok ma ti mancano tutti i macro elementi e i fosfati, le piante stanno crescendo ok ma prima o poi ti garantisco che si bloccheranno per qualche carenza
Da quanto è avviato l'acquario?
Se stiamo parlando di qualche settimana è normale che tutto ti sembra che funzioni a meraviglia...
Dal 1°maggio
Se tutto va bene, le piante crescono e sei soddisfatto per quale motivo vuoi cambiare?
Xchè la crescita non è veloce quanto dovrebbe essere e questo è colpa dei valori di sodio nell acqua a quanto ho letto e perchè vorrei usare un qualcosa che non è il Florena della Sera x economizzare quindi ho optato x il Flortis ma non vorrei usare quantità inadeguate.
Macro elementi e i fosfati come e con cosa? ^:)^
Ultima modifica di
Linoportici il 19/07/2019, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Linoportici
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 16:53
Certo quello si, ma ti sto dicendo che manca di macro elementi quindi solo il flortis non basta.
Io non so cosa c'è dentro quel Sera florena ma non vorrei che ti ritrovi a sostituirlo col flortis e a peggiorare le cose
Io ti dico sulla carta il flortis non basta, mancano potassio, magnesio fosforo e per essere precisi azoto.
Leggiti gli articoli
Ti metto anche il protocollo avanzato, perché il fosforo sta lì anche se a parere mio il 90% delle persone che usa il PMDD lo integra.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 16:58
Mattyx ha scritto: ↑Certo quello si, ma ti sto dicendo che manca di macro elementi quindi solo il flortis non basta.
Io non so cosa c'è dentro quel Sera florena ma non vorrei che ti ritrovi a sostituirlo col flortis e a peggiorare le cose
Io ti dico sulla carta il flortis non basta, mancano potassio, magnesio fosforo e per essere precisi azoto.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Il link l ho letto i prodotti indicati mi è stato difficile reperirli tranne S5 radicale e sono alla ricerca di un surrogato. Ma anche qui poi i valori..............
A tal punto vista la difficoltà nel reperire i prodotti, potrei optare x il Flortis e usare insieme a quest utlimo una linea di prodotti tipo EasyLife o
Brightwell Aquatics? Quali, tutta la linea sottraendo ciò che da il rinverdente Flortis?
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Certo quello si, ma ti sto dicendo che manca di macro elementi quindi solo il flortis non basta.
Io non so cosa c'è dentro quel Sera florena ma non vorrei che ti ritrovi a sostituirlo col flortis e a peggiorare le cose
Io ti dico sulla carta il flortis non basta, mancano potassio, magnesio fosforo e per essere precisi azoto.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Il link l ho letto i prodotti indicati mi è stato difficile reperirli tranne S5 radicale e sono alla ricerca di un surrogato. Ma anche qui poi i valori..............
A tal punto vista la difficoltà nel reperire i prodotti, potrei optare x il Flortis e usare insieme a quest utlimo una linea di prodotti tipo EasyLife o
Brightwell Aquatics? Quali, tutta la linea sottraendo ciò che da il rinverdente Flortis?
Es
Flortis (3ml a settiamana?)
+
Easy Life Ferro
Easy Life Fosfo
Easy Life Kalium
Easy Life Nitro
Easy Life Carbo
:-\
Easy Life Root Sticks(x le interrate)
Linoportici
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 19/07/2019, 17:10
Linoportici ha scritto: ↑19/07/2019, 16:39
da quando uso il Florena della Sera e seguendo le quantità riportate da bugiardino, ora ho comprato il Flortis e cercavo di capire quanto usarne x bypassare l uso del Florena
Non sono intercambiabili. Il Flortis contiene solo micro elementi. E va dosato raramente.
Ora, dipende molto dalla vasca.. ma generalmente i macro azoto, potassio e fosforo) sono quelli più
importanti.
Linoportici ha scritto: ↑19/07/2019, 15:57
pH 7.2
GH 16
KH 20
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- e conducibilità non li ho
fermo restando il problema di sodio... a proposito a quanto sta? Che da cellulare non mi scarica quel pdf.. e fermo restando che il più delle volte le striscette non ci pigliano sulle durezze... i balori non sono male, contando che hai i carassi.
Il test dei PO
43- sarebbe molto comodo.. sia per le piante che per i pesci.
Ti lascio un po' di articoli che, se ti va, puoi leggerti anche sotto l'ombrellone:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzatoGuida ai fertilizzanti Easy-Life
Posted with AF APP
Marta
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 17:13
@
Marta sta a 42 mg/lt
Non gli basta nemmeno cambiare il 60 per cento come gli ho detto io per avere valori normali mi sa...
Il mio consiglio è non mischiare protocolli commerciali tra loro e nemmeno col pmdd.
Se segui un protocollo lo segui in tutto e per tutto
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 17:14
Mattyx ha scritto: ↑Certo quello si, ma ti sto dicendo che manca di macro elementi quindi solo il flortis non basta.
Io non so cosa c'è dentro quel Sera florena ma non vorrei che ti ritrovi a sostituirlo col flortis e a peggiorare le cose
Io ti dico sulla carta il flortis non basta, mancano potassio, magnesio fosforo e per essere precisi azoto.
Leggiti gli articoli
Ti metto anche il protocollo avanzato, perché il fosforo sta lì anche se a parere mio il 90% delle persone che usa il PMDD lo integra.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Protocollo avanzato vedo gli stick della ecovit quelli li trovo ma non avendo letto info sul forum non li ho comprati.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Marta ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑19/07/2019, 16:39
da quando uso il Florena della Sera e seguendo le quantità riportate da bugiardino, ora ho comprato il Flortis e cercavo di capire quanto usarne x bypassare l uso del Florena
Non sono intercambiabili. Il Flortis contiene solo micro elementi. E va dosato raramente.
Ora, dipende molto dalla vasca.. ma generalmente i macro azoto, potassio e fosforo) sono quelli più
importanti.
Linoportici ha scritto: ↑19/07/2019, 15:57
pH 7.2
GH 16
KH 20
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- e conducibilità non li ho
fermo restando il problema di sodio... a proposito a quanto sta? Che da cellulare non mi scarica quel pdf.. e fermo restando che il più delle volte le striscette non ci pigliano sulle durezze... i balori non sono male, contando che hai i carassi.
Il test dei PO
43- sarebbe molto comodo.. sia per le piante che per i pesci.
Ti lascio un po' di articoli che, se ti va, puoi leggerti anche sotto l'ombrellone:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzatoGuida ai fertilizzanti Easy-Life
Sodio rete idrica 42
attualemte cambiando il 20% con osmosi è 33,6. Di quanto devo scendere?
Linoportici