VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

martina91
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/01/21, 22:32

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di martina91 » 18/01/2021, 16:38

Ciao a tutti :-h
Volevo qualche delucidazione in merito a quali dovrebbero essere i valori medi ideali di nitrati, fosfati e potassio in acquario.
Premetto che non ho piante particolarmente difficili in termini di luce, fertilizzazione e CO2, ma vorrei sapere quali dovrebbero essere i valori medi di riferimento per un acquario mediamente piantumato (In 220 lt netti ho una decina di tipi di piante, le potete trovare nel mio profilo).
Sono un po confusa :-\ in quanto molti dicono di tenerli il più possibile vicino allo 0, altri che se non hanno i nitrati a 20/30 mg/l le piante non crescono.
I miei valori dell'acquario sono:
NO3-: 3
PO43-: 0,4
K: 45
pH: 7
GH: 5
KH: 8
Conducibilità: 400
Erogo CO2
Sono stabili da diverse settimane.
Ho il potassio alto lo so, forse perché le mie piante non lo assimilano o forse perché ho dato troppo concime. Ma penso di no visto che ne ho dato solo mezza dose consigliata di potassio della easylife 1 volta a sett per 3 settimane. Da quando ho notato il potassio alto ho smesso, ma non cala. Forse perché sono in carenza di altri elementi? Non uso altri fertilizzanti se non il profito (microelementi). Ma vorrei iniziare a fertilizzare con il nitro, il fosforo e il ferro sempre della easy life.
Come valori vorrei portarmi a circa così:
NO3-: 10/15
PO43-: 1
K 15/20
Secondo voi vanno bene? Come è meglio che mi muova? Aggiungo subito tot ml di concime per arrivare ai valori stabiliti oppure meglio poco alla volta?
Se avete bisogno di altre domande chiedetemi pure!
Grazie a chi risponderà :-h
Ultima modifica di martina91 il 18/01/2021, 17:23, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di mmarco » 18/01/2021, 16:57

martina91 ha scritto:
18/01/2021, 16:38
NO2-: 1
...e no.
Questi zero.
Per il resto io voto sui valori ideali: a saperlo...

Aggiunto dopo 41 secondi:
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 16:38
Se avete bisogno di altre domande chiedetemi pure!
Foto?
Serve....
Ciao

Posted with AF APP

martina91
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/01/21, 22:32

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di martina91 » 18/01/2021, 17:31

Nooooo ho sbagliato ~x( :))
Volevo dire Po 4 (fosfati) e non NO2- (nitriti) x_x
Ho corretto!
Adesso posto una foto..
IMG_20210114_180455.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato martina91 per il messaggio:
mmarco (18/01/2021, 17:46)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di mmarco » 18/01/2021, 17:46

Le piante vanno e non hai alghe.
Se vuoi, apporta variazioni ma con moderazione.
PO43- vicino a uno ma.... valuta.
Cedo parola
Ciao.
Bella vasca :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di Pisu » 18/01/2021, 17:50

Ciao :)
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 16:38
Come valori vorrei portarmi a circa così:
NO3-: 10/15
PO43-: 1
K 15/20
Secondo voi vanno bene?
Sì più o meno sono buoni valori base di partenza, ma non rincorrere troppo i numeri
martina91 ha scritto:
18/01/2021, 16:38
Come è meglio che mi muova?
Con mooolta calma, soprattutto se le piante crescono e non hai alghe

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (18/01/2021, 18:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

martina91
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/01/21, 22:32

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di martina91 » 18/01/2021, 20:04

Meglio forse sbriciolare qualche stick npk nell acqua o metterne 1 nel filtro e lasciare le cose così come stanno senza rincorrere per forza troppo ai numeri? Ho dimenticato di dire che ho fondo fertile.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di mmarco » 18/01/2021, 20:09

Rallenta....se le piante vanno bene, poltrona.
Inteso come oggetto per sedersi.
Ciao

Posted with AF APP

martina91
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/01/21, 22:32

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di martina91 » 18/01/2021, 20:44

Ok bene. Meglio così :-bd
Non so perché ma si ha sempre paura che manchi qualcosa! Grazie dei consigli :ymapplause: allora mi siedo e mi godo il mio televisore :ymparty:

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di mmarco » 18/01/2021, 20:48

martina91 ha scritto:
18/01/2021, 20:44
Non so perché ma si ha sempre paura che manchi qualcosa!
Questo è il nostro punto debole (parlo al plurale per me :) )
Comunque, bisogna fare attenzione anche all'opposto.
Una giusta via di mezzo.....
IMHO

Posted with AF APP

martina91
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/01/21, 22:32

VALORI MEDI IDEALI NO3-, PO43-, K

Messaggio di martina91 » 20/01/2021, 12:40

Ho notato ieri che però alcune foglie della hygrophila non sono messe benissimo.
Da cosa potrebbe essere dovuto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing e 5 ospiti