
Volevo qualche delucidazione in merito a quali dovrebbero essere i valori medi ideali di nitrati, fosfati e potassio in acquario.
Premetto che non ho piante particolarmente difficili in termini di luce, fertilizzazione e CO2, ma vorrei sapere quali dovrebbero essere i valori medi di riferimento per un acquario mediamente piantumato (In 220 lt netti ho una decina di tipi di piante, le potete trovare nel mio profilo).
Sono un po confusa :-\ in quanto molti dicono di tenerli il più possibile vicino allo 0, altri che se non hanno i nitrati a 20/30 mg/l le piante non crescono.
I miei valori dell'acquario sono:
NO3-: 3
PO43-: 0,4
K: 45
pH: 7
GH: 5
KH: 8
Conducibilità: 400
Erogo CO2
Sono stabili da diverse settimane.
Ho il potassio alto lo so, forse perché le mie piante non lo assimilano o forse perché ho dato troppo concime. Ma penso di no visto che ne ho dato solo mezza dose consigliata di potassio della easylife 1 volta a sett per 3 settimane. Da quando ho notato il potassio alto ho smesso, ma non cala. Forse perché sono in carenza di altri elementi? Non uso altri fertilizzanti se non il profito (microelementi). Ma vorrei iniziare a fertilizzare con il nitro, il fosforo e il ferro sempre della easy life.
Come valori vorrei portarmi a circa così:
NO3-: 10/15
PO43-: 1
K 15/20
Secondo voi vanno bene? Come è meglio che mi muova? Aggiungo subito tot ml di concime per arrivare ai valori stabiliti oppure meglio poco alla volta?
Se avete bisogno di altre domande chiedetemi pure!
Grazie a chi risponderà
