Sei un mito ^:)^
Valori postassio inspiegabili
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- cicerchia80
- Messaggi: 53946
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- poliphouse
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
A togliere le alghe senza aver individuato la causa rischi l'arrivo di cianobatteriaragorn ha scritto: ↑17/12/2019, 17:20Non puoi togliere le alghe manualmente e vedere come va?poliphouse ha scritto: ↑17/12/2019, 15:17Questa sera scatterò nuove foto.. purtroppo non so come uscirne.. l'impressione che Nitrati e Fosfati se li ciuccino tutti le alghe

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- cicerchia80
- Messaggi: 53946
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Assolutamente, che scherzi??!poliphouse ha scritto: ↑18/12/2019, 16:30![]()
Mi stai prendendo in giro?
Io sono disperato e tu mi prendi in giro?
![]()
Sei una perla rara!
Chiunque voglia capire il problema, piuttosto che risolverlo e basta(leggi compro un antialghe e non ci penso più) ha tutta la mia stima

Aspetto foto delle alghe
Aggiunto dopo 49 secondi:

Stand by
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Ciao @poliphouse
le foto sarebbero davvero importanti...se riesci almeno una anche dall'alto per vedere le cime.
Mi ricordi che luci hai (non che sia determinante, ma vorrei vedere). Fotoperiodo?
Che temperatura hai in vasca?
Però, se riesci, volendo, potresti provare a sfoltire le alghe dove soffocano troppo le piante. Esclusivamente sulle piante.. se vai con attenzione e parsimonia i ciano non dovrebbero arrivare.
Io, nel picco dell'infestazione da filamentose, quando potavo la limnophila, la sciacquavo con cura sotto l'acqua, stelo per stelo e ripiantavo le talee belle e pulite.
Mai lavorato tanto appresso alla vasca
ma alla fine ho vinto io
Ma nel dubbio lascia stare... cerchiamo di sbloccare le piante e poi loro daranno una batosta alle alghe.
Basandomi sulle foto vecchie, io direi che però hai troppe poche rapide, per fronteggiare un'invasione algale. Voglio dire, con piante sane e poche alghe, ok, non avresti problemi, ma in situazioni critiche bisognerebbe cercare di rimpolpare un poco i ranghi.
Visto che uno dei tuoi problemi è l'eccesso di potassio...se aggiungessi, almeno per il momento, delle piante ghiotte di potassio?
Ovvio che se il sodio blocca/rallenta l'assorbimento c'è poco da fare, ma intanto che si cerca di ridurre il problema, potresti mettere piante che ne sono ghiotte.
Per esempio Hygrophila, bacopa, cabomba...
le foto sarebbero davvero importanti...se riesci almeno una anche dall'alto per vedere le cime.
Mi ricordi che luci hai (non che sia determinante, ma vorrei vedere). Fotoperiodo?
Che temperatura hai in vasca?
Senz'altro vero, purtroppo!
Però, se riesci, volendo, potresti provare a sfoltire le alghe dove soffocano troppo le piante. Esclusivamente sulle piante.. se vai con attenzione e parsimonia i ciano non dovrebbero arrivare.
Io, nel picco dell'infestazione da filamentose, quando potavo la limnophila, la sciacquavo con cura sotto l'acqua, stelo per stelo e ripiantavo le talee belle e pulite.
Mai lavorato tanto appresso alla vasca


Ma nel dubbio lascia stare... cerchiamo di sbloccare le piante e poi loro daranno una batosta alle alghe.
Basandomi sulle foto vecchie, io direi che però hai troppe poche rapide, per fronteggiare un'invasione algale. Voglio dire, con piante sane e poche alghe, ok, non avresti problemi, ma in situazioni critiche bisognerebbe cercare di rimpolpare un poco i ranghi.
Visto che uno dei tuoi problemi è l'eccesso di potassio...se aggiungessi, almeno per il momento, delle piante ghiotte di potassio?
Ovvio che se il sodio blocca/rallenta l'assorbimento c'è poco da fare, ma intanto che si cerca di ridurre il problema, potresti mettere piante che ne sono ghiotte.
Per esempio Hygrophila, bacopa, cabomba...

Off Topic
No no, davvero! Il capo era sincero, perché non è da tutti voler trovare l'errore per non ripeterlo!poliphouse ha scritto: ↑18/12/2019, 16:30Mi stai prendendo in giro?
Io sono disperato e tu mi prendi in giro?

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Peccato stamani ho buttato mezzo chilo di Hygrophila altrimenti te la spedivo @poliphouse
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- poliphouse
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Eccomi ed ecco le foto..
non lasciatevi ingannare dal verde brillante, Huawei vuol fare l'intelligente ma modifica i colori..
qualche pietra è pulita, ma solo perchè le faccio bollire 1 o 2 volte la settimana per eliminare le maledette che crescono ovunque..
La luci sono:
Neon T5 Dennerle Daylight 45Watt cambiati a Ottobre 2019 con riflettore
Accesi dalle 15:00 alle 24:00
Temperatura 24-25 gradi
Ieri ho eliminato parte del pratino con le radici ormai in necrosi.. le altre piante le ho lasciate..
dei bellissimi ciuffi rossi non è rimasto ormai più nulla..
Qualche stelo di Hygrophila potrei recuperarlo .. in effetti ce l'avevo e l'ho regalata..
Grazie a tutti
Marco
non lasciatevi ingannare dal verde brillante, Huawei vuol fare l'intelligente ma modifica i colori..
qualche pietra è pulita, ma solo perchè le faccio bollire 1 o 2 volte la settimana per eliminare le maledette che crescono ovunque..
La luci sono:
Neon T5 Dennerle Daylight 45Watt cambiati a Ottobre 2019 con riflettore
Accesi dalle 15:00 alle 24:00
Temperatura 24-25 gradi
Ieri ho eliminato parte del pratino con le radici ormai in necrosi.. le altre piante le ho lasciate..
dei bellissimi ciuffi rossi non è rimasto ormai più nulla..
Qualche stelo di Hygrophila potrei recuperarlo .. in effetti ce l'avevo e l'ho regalata..
Grazie a tutti
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53946
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Dai....le piante non stanno male
Io valuterei di scansare il phosporus per qualcosa di più concentrato e di usare azoto
Io valuterei di scansare il phosporus per qualcosa di più concentrato e di usare azoto
Stand by
- poliphouse
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Sembra quasi che la situazione stia lentamente migliorando..
Anche io pensavo a qualcosa di più concentrato..
Per quanto riguarda i forfait avevo pensato al chlismalax. Anche poche gocce sono sufficienti. Per l azoto non saprei, mi preoccupa un po' il fatto di non poterlo misurare, al contrario dei nitrati per cui c é l apposito test..
Anche io pensavo a qualcosa di più concentrato..
Per quanto riguarda i forfait avevo pensato al chlismalax. Anche poche gocce sono sufficienti. Per l azoto non saprei, mi preoccupa un po' il fatto di non poterlo misurare, al contrario dei nitrati per cui c é l apposito test..
- cicerchia80
- Messaggi: 53946
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori postassio inspiegabili
Lascia stare il clismalax ha un bel pò di sodiopoliphouse ha scritto: ↑22/12/2019, 16:08Sembra quasi che la situazione stia lentamente migliorando..
Anche io pensavo a qualcosa di più concentrato..
Per quanto riguarda i forfait avevo pensato al chlismalax. Anche poche gocce sono sufficienti. Per l azoto non saprei, mi preoccupa un po' il fatto di non poterlo misurare, al contrario dei nitrati per cui c é l apposito test..
O il Cifofosforo che usiamo tutti o il fosfato monobasico in farmacia
Ehhhh...l'azoto è una brutta bestia, cerco sempre di non consigliarlo fino alla fine
Ma a volte si è costretti
Se ti va, puoi provare sempre prima la strafa degli stick NPK
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Manlio, Rindez e 4 ospiti