Vasca 90L fresca fresca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 10/10/2018, 7:22

Vincenzo95 ha scritto: Mai messo, per questo chiedevo
Ho rivisto in prima pagina i valori dell'acqua con la quale hai riempito la vasca...
di potassio non ne abbiamo proprio lì dentro...
Vincenzo95 ha scritto: soprattutto per alzare i nitrati
non è proprio così Vincenzo...cioè nell'immediato si, ma l'innalzamento dei Nitrati è "provvvisorio", passami il termine, nel senso che Il valore è destinato poi a calare molto rapidamente...quello che immetti per il "beneficio vasca"con il kno3, è il potassio...
Comunque sono con te nel metterne un po...😊

p.s. Una delle prime cose che mi hanno insegnato qua dentro , è che sotto le varie piante che ne necessitano, mettiamo un frammento di stick (1/3 di stick intero) e che sotto la regina ,detta anche Alternanthera 😆, dovevo metterne 2...
Ci si sente...👍

Posted with AF APP
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 10/10/2018, 16:50

ersergio ha scritto: Comunque sono con te nel metterne un po...😊
15ml di NK aggiunti.
Ho notato anche una trasparenza delle foglie in basso dell'aromatica.. mi sta facendo penare.
dopo questo "mani in tasca" e vediamo che succede.
ersergio ha scritto: p.s. Una delle prime cose che mi hanno insegnato qua dentro , è che sotto le varie piante che ne necessitano, mettiamo un frammento di stick (1/3 di stick intero) e che sotto la regina ,detta anche Alternanthera 😆, dovevo metterne 2...
Ci si sente...👍
mi stai consigliando indirettamente di aumentare gli stick sotto l'Alternanthera? x_x
ne ho messo 1/5 in mezzo i due steli.. praticamente niente in confronto a quanto mi stai dicendo :(


Ho trovato il Cifo S5! avevo perso le speranze, oggi ultimo tentantivo e l'ho trovato \:D/
dovrei avere tutto del protocollo base.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 10/10/2018, 23:15

Vincenzo95 ha scritto: 15ml di NK aggiunti.
Alla faccia di mezza dose....😆
Vincenzo95 ha scritto: Ho notato anche una trasparenza delle foglie in basso dell'aromatica.. mi sta facendo penare.
D'altronde te lo ha detto anche un'esperta come Daniela che è una pianta ostica...e se lo dice lei , fidati..so che con le piante la Dany ci parla...😄😄
Vincenzo95 ha scritto: dopo questo "mani in tasca" e vediamo che succede.
Pienamente d'accordo Vincè :-bd

Non ci rimane che fare il test PO43-...

ora abbiamo anche il ferro EDDA da integrare al bisogno...👍

P.s. Per lo stick sotto l'Alternanthera vedi tu..la mia era solo un'indicazione...se lo metti un piccolo frammento (1/3 di uno intero)comunque non è che vai a stravolgere chissà cosa...
mi permetto di suggerirti quando interri gli stick( ma magari lo fai già), di mandarli bene a fondo a far toccare il vetro inferiore...
Saluti e buona continuazione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio (totale 2):
Vincenzo95 (11/10/2018, 1:53) • Daniela (11/10/2018, 7:47)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 17/10/2018, 14:38

Aggiornamento

@ersergio
E' passata una settimana, le cose sembrano stiano procedendo bene.
Oggi giro di test + Fosfat (comprato questa mattina)

pH: 6,8
GH: 7
KH: 6
CL: 0
PO34: 0,6/0,7 (Misurato con Kit reaggenti Askoll)
NO3: 5 (sempre bassi..)
NO2: 0

Nitriti sono sempre stati a 0 nonostante sia quasi passato un mese :-\
in ogni caso non ho premura, sapevamo già che avrebbe perso tempo a maturare

EC: 272
Ultime fertilizzazioni:
6/10/2018: 1/2 stick npk (in settimana avevo dato 4,5ml di micro distribuiti in 0,5 al giorno)
EC: 246
10/10/2018: 15ml NK13:46 + 1,5ml micro (somministrati altri 1,5ml il 13/10)
EC: 290
16/10/2018: 1,5ml micro.
EC: 272

Stamattina a vasca spenta EC: 272
ho notato però che da mattina a sera il valore si riduce, ovviamente perche le piante assorbono, quindi probabilmente il valore scenderà stasera (so bene che non devo essere troppo legato agli strumenti, mi sono divertito a misurare e osservare queste variazioni per capire l'utilizzo dello strumento :- ) )

Fotoperiodo attuale 7 ore.

Aggiunzioni: oggi prendendo il test fosfati in un negozio un pò lontano da casa (dove abito non ci sono negozi che si occupano prettamente di acquariofilia) ho visto un bel vasetto di micranthemum montecarlo, e pensando alla parvula che non ha proprio voglia di attecchire bene, ho deciso di prenderlo ( vasetto quasi regalato) e di aggiungerlo in vasca, vedremo chi dei due tipi di piante da prato riuscirà ad ambientarsi meglio nella vasca.
Quando una prevarrà sull'altra, toglierò quest'ultima evitando competizioni tra le piantine (spero la parvula, non mi piace molto :-q )


Alghe: Al momento credo vada tutto bene. credo.
A parte la paura di questi giorni di una possibile invasione di ciano, ma documentandomi meglio (in forum) non si tratta di loro, bensì di Chlorococcum o GDA, attaccati sui vetri.
Ho letto che la loro presenza (i clorococcum) può essere dovuta a un blocco delle piante, dato da una carenza di fosfati. Non penso che sia questo il caso.
Penso invece che la loro comparsa (ci sono sempre state, solo che ultimamente si stanno espandendo un pò) sia collegata ai micro, per questo forse sono GDA.
In ogni caso sospendo la somministrazione di micro, vediamo come và nei prossimi giorni
(cerco di fare una foto e allegarla)
Oltre a questo non ho notato niente di particolare.

Considerazioni piante:

La limophilia è veramente un razzo.
Gran parte degli steli sono arrivati in superficie, non ho ancora potato perche volevo proprio farvi vedere quanto è cresciuta in una settimana! ( cresce veramente di giorno in giorno) dite che è arrivato il momento di potare e ripiantare gli steli? :-? :-?

Alternanthera va bene, ha fatto dei nuovi germogli e alcuni getti laterali!
Da qualche giorno putroppo ho notato nuovamente che in uno stelo stanno germogliando foglie accartocciate.. credevo di aver risolto questo problema somministrando il Fe con i micro, e così è stato fino ad ora..
Credo che il problema sia proprio il Fe.. per questo motivo penso che non potendo piu somministrare micro (GDA) sia arrivato il momento di dare un pò di Fe con il cifo s5, in modo da dare solo quello e correggere una volta per tutta questa carenza
Può darsi sia un altro elemento a mancare come l'azoto, ma dato che si era risolto parzialmente con la somministrazione di micro, mi induce a pensare che sia proprio il Fe il problema.

Aromatica si sta riprendendo credo.
Ha prodotto nuovi getti!
La cosa veramente strana è che i getti prodotti dallo stelo più grosso, sono uguali a quelli che sono marciti ( questi sembrano stare bene)
invece i getti prodotti dagli altri steli, hanno foglie più rotondeggianti! molto simili a quelle che ha prodotto la tua aromatica @Daniela
Allego foto.

Ho posizionato mezzo stick diviso in due parti, sotto l Alternanthera.
Piu uno stick diviso in 9 pezzetti sotto il fondo della nuova arrivata

Mi sembra di aver scritto tutto.
Non mi resta che allegare qualche foto e affidarmi a voi
:-bd :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 17/10/2018, 23:46

Intanto scusa per la lentezza nella risposta, ma prima di quest'ora é dura collegarmi...

Vincenzo95 ha scritto: E' passata una settimana, le cose sembrano stiano procedendo bene.
Oggi giro di test + Fosfat (comprato questa mattina)
Direi che si vede Vincè😊
Anche io ero propenso alla somministrazione del ferro....però a guardare gli apici di quella Limnophila sono un pò spiazzato... :-?
Di quando è quella foto ?
Io li vedo da un vecchio cellulare e potrei essere ingannato dai colori... :-B
tu sei li e puoi vederlo meglio di me...dimmi , non virano sul rossiccio?
Se così fosse il ferro per il momento ci sta...e dovresti startene ancora un po con le mani in mano quindi...
Ricorda lei è il miglior test del ferro in circolazione...
Se invece sono sbiaditi (giallognoli), allora chiedono ferro...
È vero che i nitrati sono bassini e forse l'unico intervento che farei sarebbe mirato a loro...
anche con i PO43- non siamo poi così male... credo che gli stick abbiano fatto il loro dovere con loro...anche se non poti quella belva della limnophila sai che ci mette a papparseli? 😊
Gli apici della Rotala rotundifolia come sono?
Ti spicerebbe mostrarci una sua foto dall'alto?
Io per il momento potrei la limno,( mi raccomando quando fai queste operazioni
non sradicare mai la pianta , ma taglia rasoterra e ripianta gli apici, se la pianta è molto grande, fallo in due volte, attendendo la ripresa vegetativa della parte potata, prima di passare all'altra) e starei fermo con la fertilizzazione , vediamo come si muovono gli NO3- a distanza di qualche giorno dalla potatura, poi eventualmente vediamo se è il caso di mettere un frammento di stick in infusione...
Tutto questo solo se mi confermassi che la foto degli apici della Limno fosse recentissima e soprattutto che sono rossicci....
Con i micro per un po stiamo fermi, come d'altronde hai detto anche te...
Intanto che decidiamo il da farsi...dai uno sguardo al trucco dell'arrossamento ... se non lo hai già fatto...😊 così parti preparato...tanto prima o poi il ferro lo mettiamo...😊
Ci sentiamo Vincè :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio (totale 2):
Daniela (18/10/2018, 7:38) • Vincenzo95 (18/10/2018, 18:30)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 18/10/2018, 14:19

ersergio ha scritto: Direi che si vede Vincè😊
Anche io ero propenso alla somministrazione del ferro....però a guardare gli apici di quella Limnophila sono un pò spiazzato... :-?
Di quando è quella foto ?
Io li vedo da un vecchio cellulare e potrei essere ingannato dai colori... :-B
tu sei li e puoi vederlo meglio di me...dimmi , non virano sul rossiccio?
Beh giallognole non sono, le piante stanno bene ed hanno un bel verde
gli apici non sono proprio rossi, alcuni hanno qualcosa sul rossastro mentre altri no, onestamente non avendo mai avuto modo di confrontare una limophilia "carica" di Fe con una "scarica" non riesco a far eun paragone :-??
allego altre foto

ersergio ha scritto: Gli apici della Rotala rotundifolia come sono?
Ti spicerebbe mostrarci una sua foto dall'alto?
la rotala è verde, anche i suoi apici
alcuni getti presentano un "rimpicciolimento"... io penso che sia dovuto sempre al Fe, dato che la rotala in particolare ne richiede un bel pò, almeno credo di aver capito così
Allego foto. :-bd
ersergio ha scritto: Io per il momento potrei la limno,( mi raccomando quando fai queste operazioni
non sradicare mai la pianta , ma taglia rasoterra e ripianta gli apici, se la pianta è molto grande, fallo in due volte, attendendo la ripresa vegetativa della parte potata, prima di passare all'altra)
Beh questo passaggio che mi dici non l'ho capito :))
mi sono documentato su come potarla al meglio, tagliare sopra un nodo (ad 1/4 dell'internodo) eliminare le foglie del nodo superiore e piantare lo stelo.
mi confermi? il taglio ovviamente va fatto diciamo in basso altrimenti dopo una settimana siamo al punto di partenza
ma sbaglio o tu mi hai consigliato di tagliarla proprio alla base? :-??

ersergio ha scritto: Tutto questo solo se mi confermassi che la foto degli apici della Limno fosse recentissima e soprattutto che sono rossicci....
si, la foto è di ieri mattina

grazie sergio :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 18/10/2018, 23:31

Vincenzo95 ha scritto: Beh questo passaggio che mi dici non l'ho capito
mi sono documentato su come potarla al meglio, tagliare sopra un nodo (ad 1/4 dell'internodo) eliminare le foglie del nodo superiore e piantare lo stelo.
Così moltiplicheresti ancora😱
perchè poi dal nodo tagliato crescerebbero altri due steli...
ma tu hai già una foresta...
hai capito bene...parti potando metà pianta...tagli qualche stelo alla base (rasoterra non eradicare ...primo perchè rischi di fare polveroni "pericolosi" se hai un fondo fertilizzato, secondo perché se lasci le radici sotto , poi si decompongono e andranno loro stesse a nutrire la pianta madre😊), tagli e butti via la parte inferiore andando ad inserire gli apici, lasciando una quindicina di cm circa di altezza ...
Quando la parte potata inizia a ricrescere, passi alla seconda parte di pianta (con la limno non ci vorrà molto)...
La Limnophila comunque è in gran forma, bravo!!!
È una meraviglia... vedrai che bellezza gli apici ripiantati😀
Tenendo sempre gli occhi puntati sugli NO3-, dopo la potatura e la ripresa vegetativa, mettiamo un pò di ferro...
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Vincenzo95 (19/10/2018, 17:24)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 19/10/2018, 15:52

ersergio ha scritto: ma tu hai già una foresta...
Sergio, non so se hai capito ma io voglio proprio una foresta in vasca :)) :))
Le piante mi piacciono moltissimo.
Ne inserirò altre ancora da decidere, anzi se vuoi consigliarmi qualche pianta guardando la vasca :-bd
Comunque la limophilia si è espansa veramente tanto! :-o ho potato solo gli steli piu lunghi che si erano ormai contorti in superficie, e li ho messi nel poco spazio che è rimasto dietro, dove c era il tassello-diffussore per intenderci, che adesso ho tolto in quanto sto provando a passare al venturi. Non so se hai notato dalle foto di prima ma avevo gia modificato l uscita del filtro :-bd
Dicevo, la limophilia si è estesa molto, ma continua a farlo, dalle foto puoi notare come stia gettando germogli dalla base praticamente in ogni direzione,ma non aveva un estensione massima? :-??
ersergio ha scritto: La Limnophila comunque è in gran forma, bravo!!!
È una meraviglia... vedrai che bellezza gli apici ripiantati😀
Grazie sergio :)
Vediamo come si evolve la cosa, secondo te i nitrati quando potremmo misurarli nuovamente?

Altra cosa che ho notato, dopo l'1,5ml di micro di martedì, l Alternanthera pare stia facendo nuovamente foglie buone :-t
Mah... se il problema è realmente il Fe è incredibile come da un giorno all altro finisca.. secondo me se lo pappa tutto la limophilia :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di ersergio » 20/10/2018, 14:37

Vincenzo95 ha scritto: Le piante mi piacciono moltissimo.
siamo in due :D ...anzi qui dentro direi che siamo tutti 'malati" per le piante 😆
Vincenzo95 ha scritto: vuoi consigliarmi qualche pianta guardando la vasca
qui andremo OT , se apri un post nella sezione piante , avrai più visibilità e i consigli arriveranno numerosi 😊
dovrai comunque "rivedere" gli spazi...in questo momento non è che ne abbiamo molto...
Vincenzo95 ha scritto: sto provando a passare al venturi.
come mai vuoi cambiare ?
Le cose vanno bene così...Perchè modificare?
Vincenzo95 ha scritto: secondo te i nitrati quando potremmo misurarli nuovamente?
quando li hai misurati l'ultima volta?
Dato che abbiamo un valore piuttosto basso e quel "mostro verde" a pelo acqua...misura dopo 3 o 4 giorni dall'ultimo test...
Vincenzo95 ha scritto: Altra cosa che ho notato, dopo l'1,5ml di micro di martedì, l Alternanthera pare stia facendo nuovamente foglie buone
Mah... se il problema è realmente il Fe è incredibile come da un giorno all altro finisca.. secondo me se lo pappa tutto la limophilia
ricorda quello che ti ho detto sull'Alternanthera qualche post indietro...con lei non vedi effetti su un intervento fatto tre giorni fa...cioè lo vedi ma non dopo tre giorni...
Per la Limnophila poi a pH acidi assorbe micro( soprattutto ferro ) , in grandi quantità...quindi...mi ricordi il tuo pH?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Daniela (21/10/2018, 8:23)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Vasca 90L fresca fresca

Messaggio di Vincenzo95 » 20/10/2018, 14:51

ersergio ha scritto: come mai vuoi cambiare ?
Perche momentaneamente quel diffusore a tassello, diffonde male ed onestamente è anti estetico.
Oggi è partito il venturi, e devo dire che micronizza le bolle in maniera impressionante.
Se riesco allego un video.
ersergio ha scritto: ricorda quello che ti ho detto sull'Alternanthera qualche post indietro...con lei non vedi effetti su un intervento fatto tre giorni fa...cioè lo vedi ma non dopo tre giorni...
Per la Limnophila poi a pH acidi assorbe micro( soprattutto ferro ) , in grandi quantità...quindi...mi ricordi il tuo pH?
Hai ragione sergio ^:)^
pH 6.8 al momento

Video.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Colax e 2 ospiti