VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Mafy » 19/03/2015, 13:06

Grazie Darioc,
per la fertilizzazione mi ero già consigliata con Rox e Cuttlebone. MI hanno detto che per il momento, viste le piante in vasca, potevo iniziare con gli stick npk

Il problema però è che vista la conduttività non riesco ad iniziare. Anche con un cambio d'acqua resta sempre intorno agli 800 ... poi risale.

Ho letto l'articolo sulla legge di liebig....e probabilmente è come dici tu.....manca qualcosa per far ripartire il tutto....purtroppo, però non ho la + pallida idea di come individuare quel qualcosa che manca ~x( :-s
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di darioc » 19/03/2015, 13:27

Se non hai mai fertilizzato è probabile che manchi tutto.
Io avevo le piante ferme,(non avevo ancora mai fertilizzato) ho fertilizzato e già Buona parte dei problemi si sono risolti.

Poi si va per esclusione incrociando le reazioni delle piante é i risultati dei test. Sono entrambi necessari. Ti assicuro che in realtà è molto più semplice di quel che sembra. Sarebbero utili un po di foto dell'acquario e i dati dell'acqua forniti dalla società dell'acquedotto.

Se hai fertilizzato posta tutti i valori che puoi aggiornati ad oggi ed un po di foto così vediamo.
Ultima modifica di darioc il 19/03/2015, 13:38, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Mafy » 19/03/2015, 13:32

Per le foto mi organizzo i valori li allego di seguito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di darioc » 19/03/2015, 13:55

Ok Va bene per il sodio. Fondamentalmente e quello che alza la conducibilità ma e dannoso.Sentiamo gli altro riguardo il magnesio. Non ho capito se hai fertilizzato o no.
Appena puoi pubblica i valori dei test.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Mafy » 19/03/2015, 14:03

No non ho fertilizzato. Che test occorrono?
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di darioc » 19/03/2015, 14:13

Allora come ti ho detto non ha senso capire cosa manca perché probabilmente manca tutto. d ;)
Per i test
nitrati nitriti fosfati GH KH conduttivimetro e piaccametro sono quelli fondamentali.
Tutti hanno comunque una utilità tranne cloro ferro e test fisso della CO2
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Mafy » 19/03/2015, 14:20

Allora ... :)

(test fatti con striscette)
NO2- 0
NO3- 0
GH >14

PO43- 1 (con reagente prima dell'avvio della CO2 in data 04/03/2015)
KH 12 (in data 19/03/2015 con reagente)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Rox » 19/03/2015, 15:26

Come li stai usando, quegli stick?...
Sepolti... immersi... sbricolati... :-?

E poi... quanti ne stai usando, e da quanto tempo stanno lì?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Mafy » 19/03/2015, 15:27

Non li ho ancora usati.....li metto?

Se si quanti e dove? (vasca di 95L lordi)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: VASCA GUPPY - Diario fertilizzazione\conducibilità

Messaggio di Rox » 19/03/2015, 17:58

Mafy ha scritto:Non li ho ancora usati.....li metto?
Intanto... non ho capito quali hai...
Comunque, prendi uno stick e spezzalo in tre frammenti: uno sotto la Bacopa, uno sotto la Limnophila e uno lo sbricioli nel filtro.
La Vallisneria no, altrimenti infesta tutto l'acquario.

A proposito, se le altre piante le stanno vicino, con la fertilizzazione non combiniamo niente.
E' la Valli che le ha raggiunte con le sue radici, in tal caso moriranno e basta, qualunque cosa ci metti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti