Vaschetta in avviamento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Pisu »

Potresti fare un cambio con acqua della vasca... oppure potassio ma pochissimo

Aggiunto dopo 36 secondi:
Comunque metti foto che vediamo
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Enrico1234
Messaggi: 3343
Iscritto il: 24/11/2019, 19:03
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 27
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 578
Temp. colore: 8.000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
Grazie inviati: 1415
Grazie ricevuti: 312

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Enrico1234 »

Pisu ha scritto: 13/04/2023, 10:49 Potresti fare un cambio con acqua della vasca... oppure potassio ma pochissimo
La vaschetta e' nuova 50% osmosi ,50% Vitasnella, 15 litri, mai fatto nulla ,solo aggiunto H2O osmosi
Manchera' qualche elemento.
Non ho H2O di vasca come per le potature
Potassio quanto?
I valori sono di 7 giorni fa
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x
Avatar utente
Enrico1234
Messaggi: 3343
Iscritto il: 24/11/2019, 19:03
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 27
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 578
Temp. colore: 8.000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
Grazie inviati: 1415
Grazie ricevuti: 312

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Enrico1234 »


Enrico1234 ha scritto: 13/04/2023, 12:55 Potassio quanto?

Ciao @Pisu, io farei 1 Ml di potassio e una goccia di Cifo Fosforo, in 15 litri ci sta, poca roba.
Ho imparato ? ​ :))
Grazie
PS sono a 6,30 H di fotoperiodo
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Pisu »


Enrico1234 ha scritto: 13/04/2023, 17:54 Ciao Pisu, io farei 1 Ml di potassio e una goccia di Cifo Fosforo, in 15 litri ci sta, poca roba.
Ho imparato ?

Sì bravissimo ​ :ymapplause:

Magari anche un goccetto di ferro non guasta

Aggiunto dopo 43 secondi:

Enrico1234 ha scritto: 13/04/2023, 12:55 Non ho H2O di vasca come per le potature

Difatti ho confuso i topic ​ x_x
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Enrico1234
Messaggi: 3343
Iscritto il: 24/11/2019, 19:03
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 27
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 578
Temp. colore: 8.000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
Grazie inviati: 1415
Grazie ricevuti: 312

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Enrico1234 »


Pisu ha scritto: 13/04/2023, 18:55 Magari anche un goccetto di ferro non guasta

con le Red Cherry meglio Ferro o Rinverdente? quanto?


Pisu ha scritto: 13/04/2023, 18:55 Difatti ho confuso i topic ​

:))
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Pisu »


Enrico1234 ha scritto: 13/04/2023, 18:57 con le Red Cherry meglio Ferro o Rinverdente? quanto?

Un arrossamento non fa mai danni ​ :-bd
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Enrico1234
Messaggi: 3343
Iscritto il: 24/11/2019, 19:03
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 27
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 578
Temp. colore: 8.000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
Grazie inviati: 1415
Grazie ricevuti: 312

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Enrico1234 »

Pisu ha scritto: 13/04/2023, 19:53 Un arrossamento non fa mai danni
Quindi ferro......poco alla volta
Non scade vero quello fatto tre anni fa?
Grazie

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Pisu »


Enrico1234 ha scritto: 13/04/2023, 19:54 Non scade vero quello fatto tre anni fa?

No no tranquillo, una bella agitata alla bottiglia e la scadenza è scomparsa ​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Enrico1234 (13/04/2023, 20:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Enrico1234
Messaggi: 3343
Iscritto il: 24/11/2019, 19:03
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 27
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 578
Temp. colore: 8.000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
Grazie inviati: 1415
Grazie ricevuti: 312

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Enrico1234 »

Ciao @Pisu , perche fa cosi schifo?
Aggiunto 1 ml potassio , i goccia di cifofosforo e arrossamento un paio di giorni fa
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Vaschetta in avviamento

Messaggio di Pisu »

Ciao, semplicemente perché non è matura ​ :)
 
Ci vogliono mesi fatti bene per avere una vasca stabile 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Bloccato