@daniele- rispolvero questo argomento. puoi darmi una mano ?
diciamo che con il protocollo pmdd non ho avuto buone esperienze, ho 3 vasche e riesco a starci dietro male con la fertilizzazione del pmdd
non sei il primo da cui sento che con il ferropol si trova bene. e considerando la vasca della foto direi che funziona.
La mia domanda è ,considerando che il ferropol non ha magnesio , hai mai avuto carenze ? l'hai dovuto integrare con altro ? azoto ad esempio?
inoltre ti chiedo a distanza di tempo da questa discussione, lo consigli ancora ?
su che valori di dosaggio ogni 10 giorni mi consigli di stare sulle mie vasche ? sono 90-45-30 litri in foto.
Considera che ogni tanto metto delle sfere della dennerle nel fondo.
Jbl ferropol
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- life
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 18/09/19, 17:03
-
Profilo Completo
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Jbl ferropol
sto tuttora usando sia il ferropol che il ferropol 24 con risultati che ritengo soddisfacenti. nelle mie vasche di 160 e 30 litri netti metto ogni 10 giorni rispettivamente 10 e 2 ml di ferropol e due gocce giornaliere di ferropol 24 nella vasca grande, nella piccola una goccia ogni 10 giorni. ogni vasca è a sé e non è detto che il dosaggio che va bene nella mia vada altrettanto bene su altre con diversa quantità di vegetazione, diverso tipo di fauna e diverse caratteristiche dell'acqua. attualmente nella vasca grande ho 10 puntius tetrazona ed un numero imprecisato di planorbis e di melanoides, nel cubetto una decina di planorbis e 10 caridina red cherry. un mesetto fa ho notato nella vasca grande una carenza sulle due hydrocotyle (leucocephala e tripartita) ed ho aggiunto 10 ml di solfato di magnesio preparato come indicato nel pmdd. spero di esserti stato utile, ciao.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mauro.i e 3 ospiti