Pagina 7 di 33

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 19:11
di Artic1
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 11:49
Nel terreno pare ci vogliano tra 10 e più di 30 giorni
E come avete visto dai dati della ricerca che ho postato io se il terreno è umido e praticamente uguale ad un acquario.

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 19:24
di cicerchia80
Un grazie a testa ve l'ho messo
Manca @Humboldt @GiovAcquaPazza all'appello

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 19:46
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:
15/04/2021, 19:24
Un grazie a testa ve l'ho messo
Cioè... Li conti? :))

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 20:13
di Pisu
Gioviniiiii svegliaaa O:-)
Vi ho detto, datemi una tabellina che sperimento.
No fauna.
Buona luce e CO2.
Filtro esterno scarno ma ormai direi pronto.
Piante lente diciamo "rese rapide" =))
Ma non ho certo myrio in vasca.
Datemi dosi di cifazzo e scadenze di test che riporto tutto :)

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah... fondo akadama

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 21:03
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
15/04/2021, 20:14
Gioviniiiii svegliaaa O:-)
Vi ho detto, datemi una tabellina che sperimento.
No fauna.
Buona luce e CO2.
Filtro esterno scarno ma ormai direi pronto.
Piante lente diciamo "rese rapide" =))
Ma non ho certo myrio in vasca.
Datemi dosi di cifazzo e scadenze di test che riporto tutto :)

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah... fondo akadama
. .. Mi sa che non serve
:-$

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 21:49
di Platyno75
Artic1 ha scritto:
15/04/2021, 19:11
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 11:49
Nel terreno pare ci vogliano tra 10 e più di 30 giorni
E come avete visto dai dati della ricerca che ho postato io se il terreno è umido e praticamente uguale ad un acquario.
Non ho capito le conclusioni della discussione :-?

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 22:20
di GiovAcquaPazza
Oggesu...
@cicerchia80 direi che la scomposizione avviene in un tempo variabile tra i 20 millisecondi e i 40 anni , in presenza o meno di catalizzatori
230C3D0F-5131-45CB-B441-BEC215BDB765.png
Per chi avesse voglia di leggere l’articolocompleto ...
Ciò che in natura fa la differenza è la produzione dell’enzima ureasi da varie forme di vita, in particolare dai cd Batteri Ureolitici (che sono tra l’altro dei grandi produttori di carbonato di calcio ) , che hanno una capacità di scomposizione circa 6 volte superiore a quella delle piante .
150E39BB-B051-4DE7-8243-16F983B94840.png

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 22:22
di aragorn
Artic1 ha scritto:
15/04/2021, 19:11
e il terreno è umido e praticamente uguale ad un acquario.
ok chiedevo a @lucazio00 come la pensava.
Io sono convinto che è così l'ho detto mille volte a me i nitriti non compaiono e ne deduco che i tempi della decomposizione sono lunghi e graduali al punto che, saranno i batteri o che altro, non ho il tempo di misurarli o di vederne le conseguenze.
Lucazio in passato mi aveva messo in guardia che con l'ammoniaca non si gioca per questo gli chiedo.

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 23:17
di cicerchia80
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 22:22
ne deduco che i tempi della decomposizione sono lunghi e graduali
... Mah, non so
Ammetto che nello studio di Artic ci ho capito poco, che poi cita verso altri studi valori abbastanza contrastanti
Di fatto, nei nostri "valori di temperatura"... Non ritiriamo fuori plantacquari a 10 e 40 gradi, anche dal grafico, non ci vedo frosse variabilità
Anche se non ho la più pallida idea di cosa siiano Afisol e che altro c'è scritto o meglio cosa significa quello scritto nell'asse delle ordinaree
Più alto nel primo caso, minore nel secondo (il Gap intendo)
L'unica cosa che riesco a tradurre è il testo insomma... Faccio il meccanico :-??
Ma l'articolo conclude che un terreno umido 50%?, a 37°, ha idrolizzato il 95% di urea in 2 giorni (non ho la minima idea delle quantità)

...... Ed è umido, e direttamente in acqua?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
15/04/2021, 22:20
Oggesu...
@cicerchia80 direi che la scomposizione avviene in un tempo variabile tra i 20 millisecondi e i 40 anni , in presenza o meno di catalizzatori
230C3D0F-5131-45CB-B441-BEC215BDB765.png
Per chi avesse voglia di leggere l’articolocompleto ...
Ciò che in natura fa la differenza è la produzione dell’enzima ureasi da varie forme di vita, in particolare dai cd Batteri Ureolitici (che sono tra l’altro dei grandi produttori di carbonato di calcio ) , che hanno una capacità di scomposizione circa 6 volte superiore a quella delle piante .
150E39BB-B051-4DE7-8243-16F983B94840.png
.... Bene, ma da mo a 40 anni, mi sono perso il libretto delle fertilizzazioni :))
Mi butto sull'EI

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 15/04/2021, 23:21
di aragorn
ureasi
così tanto per gradire