Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 17/06/2024, 11:22
			
			
			
			
			
Filopi ha scritto: ↑17/06/2024, 10:43
è possibile che dopo 40 gocce, il campione di GH rimane sempre marrone e nn diventa verde (parlo dei reagenti SERA)?! vorrebbe dire che ho un GH oltre i 45
 
Mi sembra strano. Hai visto se il reagente è scaduto?
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 17/06/2024, 11:35
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑17/06/2024, 11:22
Filopi ha scritto: ↑17/06/2024, 10:43
è possibile che dopo 40 gocce, il campione di GH rimane sempre marrone e nn diventa verde (parlo dei reagenti SERA)?! vorrebbe dire che ho un GH oltre i 45
 
Mi sembra strano. Hai visto se il reagente è scaduto?
 
sono i reagenti della stessa valigia SERA, gli altri funzionano ( o quanto meno sembrerebbe )
 
ora ho misurato il PO
43-, è uscito viola quasi e mi sono spaventato XD.. allora ho rifatto la misurazione con metà acqua osmosi, è uscito trasparente (0)
rifaccio la misurazione solo con acqua acquario, esce 0. rifaccio metà e metà osmosi, esce 0.. quindi do per assodato che i
 
 PO
43- sono 0 (funziona il reagente perche l'acquario infestato di guppy da 2.0)
 
pH 7 da provetta, nel phometro mi da 6.8
 
KH 4
 
GH dovrò comprare un nuovo reagente
 
 ferro 0.05 mg/l
 
µS/cm 404
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 17/06/2024, 11:53
			
			
			
			
			Scrivi i valori nel diario e mettilo qua
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 17/06/2024, 11:54
			
			
			
			
			il ferro da un piccolissimo accenno di rosa quindi penso che se da trasparente a rosa ci passa uno 0.1 mg/l, allora siamo tra lo 0 e lo 0.07 mg/l.. poco in ogni caso
aldopalermo ha scritto: ↑17/06/2024, 11:53
Scrivi i valori nel diario e mettilo qua
 
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 17/06/2024, 12:02
			
			
			
			
			Hai la conducibilità a 40?
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 17/06/2024, 12:14
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑17/06/2024, 12:02
Hai la conducibilità a 40?
 
404 ma nel file c'è scritto di mettere 2 cifre perche il grafico va in tilt altrimenti
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 17/06/2024, 12:16
			
			
			
			
			Hai fertilizzanti per il PMDD?
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 17/06/2024, 12:22
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑17/06/2024, 12:16
Hai fertilizzanti per il PMDD?
 
no devo acquistare tutto, ma essendo a roma non dovrei avere difficoltà a reperire i materiali
 
da quanto ho potuto capire c'è una piccola carenza di ferro
una forte carenza di fosfati PO
43-
nitrati giusti ma 0.5 in piu nn sarebbe male
una giusta somministrazione di CO
2
 
adesso diciamo che la priorità è alzare fosfati e ferro quindi cosa dovrei acquistare subito? il rinverdente? il NK 13-46? il magnesio? 
 
il cifo S5 Chelato Fe l'ho gia messo in lista
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 17/06/2024, 17:02
			
			
			
			
			In linea generale, da qui che mi procuro tutto il materiale per il PMDD, secondo voi posso sbriciolare queste pastiglie e versare il contenuto nella vasca? Sono le tabs da piantare, ma forse se le spargo per la vasca riesco a dare quei nutrienti necessari 
 
Chiedo prima di fare scemenze 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 17/06/2024, 17:05
			
			
			
			
			
Filopi ha scritto: ↑17/06/2024, 12:22
cosa dovrei acquistare subito?
 
Per adesso prendi un Cifo Fosforo e 1 bustina di Cifo S5 radicale.
Aggiunto dopo     3 minuti 22 secondi:
Filopi ha scritto: ↑17/06/2024, 17:02
Chiedo prima di fare scemenze
 
Io non lo farei.
 
Non avere fretta 

	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti