Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di Certcertsin » 19/06/2024, 12:32

Filopi ha scritto:
19/06/2024, 12:17
5ml Cifo ferro ovvero 5 siringhe di insulina (aiuto mi pare tanto come impatto visivo. visto che poi è pure super rosso)
Il cifo ferro s5 così è.
Poco ferro e tanto colore.I chelanti in acquario
Controlla il pH la potenza del sole delle tue.lampade e vedi se è il caso di passare ad altri chelanti.
Se invece hai roba poco esigente luci basse e pH basico buono lui.
Poco poco alla volta ma un po' ne da.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di Filopi » 19/06/2024, 14:19


Certcertsin ha scritto:
19/06/2024, 12:32
Filopi ha scritto:
19/06/2024, 12:17
5ml Cifo ferro ovvero 5 siringhe di insulina (aiuto mi pare tanto come impatto visivo. visto che poi è pure super rosso)

Il cifo ferro s5 così è.
Poco ferro e tanto colore.I chelanti in acquario
Controlla il pH la potenza del sole delle tue.lampade e vedi se è il caso di passare ad altri chelanti.
Se invece hai roba poco esigente luci basse e pH basico buono lui.
Poco poco alla volta ma un po' ne da.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

il pH è 6.8
 
Le luci sono 2400lm con questi valori di luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di Filopi » 19/06/2024, 17:09


Filopi ha scritto:
19/06/2024, 14:19

Certcertsin ha scritto:
19/06/2024, 12:32
Filopi ha scritto:
19/06/2024, 12:17
5ml Cifo ferro ovvero 5 siringhe di insulina (aiuto mi pare tanto come impatto visivo. visto che poi è pure super rosso)

Il cifo ferro s5 così è.
Poco ferro e tanto colore.I chelanti in acquario
Controlla il pH la potenza del sole delle tue.lampade e vedi se è il caso di passare ad altri chelanti.
Se invece hai roba poco esigente luci basse e pH basico buono lui.
Poco poco alla volta ma un po' ne da.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

il pH è 6.8

Le luci sono 2400lm con questi valori di luce

quando dovrò effettuare nuove misurazioni per capire il livello dei nitrati e del ferro se è stato sufficiente ?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di aldopalermo » 19/06/2024, 17:54

Ragazzi, mi allontano un attimo e fate tutta questa confusione? :))
Grazie del supporto :)
 
 @Filopi  torniamo a noi :)
1 settimana dopo la fertilizzazione rifai tutti i test e pubblica il diario che li vediamo insieme.
 
Quando dovrai fertilizzare nuovamente ricordami di spiegarti come usare l'arrossamento :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di Filopi » 20/06/2024, 14:27

giusto per info, il GH che avevo misurato con i vecchi reagenti sera, non dava esiti, quindi lo presi con le striscette (dava 8).
 
oggi ho misurato con test reagenti aquili, restituisce tra 8 e 9, direi perfetto.
martedi prossimo provvedo alle misurazioni post fertilizzazione

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di aldopalermo » 20/06/2024, 17:19

I reagenti aquili non sono eccezionali, ma fai tu :)
 
ricorfati di rabboccare con osmosi/demineralizzata il giorno prima dei test.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di Filopi » 24/06/2024, 11:31

buongiorno
 
ecco le letture dopo 6 giorni dalla fertilizzazione (nelle note ho inserito i quantitativi di fertilizzante che avevo messo)
 
a occhio mi sembra che le anubias già abbiano guadagnato un po' di verde intenso rispetto a prima che avevano verde chiaro nel perimetro delle foglie.
 
aumento del KH da 5 a 6 e abbassamento pH da 6.7 a 6.5.. bisogna diminuire la CO2.
 

Gli NO3- sono scesi rispetto alla prima misurazione. Il ferro è leggermente migliorato.
significativamente migliorati i PO43- (non era difficile, stavano a 0).
 
adesso dovrei fare un piccolo cambio arredi (inserisco due legni inerti) e quindi un po sporcherò la vasca. consigliate un leggero cambio e poi di nuovo fertilizzazione o lascio cosi e rabocco solo di osmosi?
 
secondo me vanno aumentati gli NO3- e il ferro
 
mi sapreste dare dei valori ottimali in un acquario?
 
tipo NO3- tra 10 e 15 mg/l
ferro tra 0,1 e 0,2 mg/l
PO43- 0.5 mg/l
 
quanto dev fertilizzare ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di aldopalermo » 25/06/2024, 10:11


Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
consigliate un leggero cambio e poi di nuovo fertilizzazione o lascio cosi e rabocco solo di osmosi?

Meno cambi si fanno meglio è. Fai quello che devi e poi vediamo cosa ci dice la vasca.
 

Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
secondo me vanno aumentati gli NO3- e il ferro

Poi guardo il diario.
 

Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
mi sapreste dare dei valori ottimali in un acquario?
 
tipo NO3- tra 10 e 15 mg/l
ferro tra 0,1 e 0,2 mg/l
PO43- 0.5 mg/l

Dipende da tante cose: luce, piante, pesci, CO2, ecc.
Diciamo che PO43- non deve mai stare a zero, NO3- possiamo portarlo a 10, se è a zero. Il ferro lo portiamo a 0,1 se hai poche piante. Se dopo una settimana è a zero ne mettiamo un po' di più. 
 

Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
quanto dev fertilizzare ora?

Aspetta che guardo il diario.
 
 
 

Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Hai la conducibilità a 40?
 
Nel diario mancano le colonne della fertilizzazione.
Guarda qua:
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
 
Questa settimana non metterei niente.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di Filopi » 25/06/2024, 14:08


aldopalermo ha scritto:
25/06/2024, 10:22

Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
consigliate un leggero cambio e poi di nuovo fertilizzazione o lascio cosi e rabocco solo di osmosi?

Meno cambi si fanno meglio è. Fai quello che devi e poi vediamo cosa ci dice la vasca.


Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
secondo me vanno aumentati gli NO3- e il ferro

Poi guardo il diario.


Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
mi sapreste dare dei valori ottimali in un acquario?

tipo NO3- tra 10 e 15 mg/l
ferro tra 0,1 e 0,2 mg/l
PO43- 0.5 mg/l

Dipende da tante cose: luce, piante, pesci, CO2, ecc.
Diciamo che PO43- non deve mai stare a zero, NO3- possiamo portarlo a 10, se è a zero. Il ferro lo portiamo a 0,1 se hai poche piante. Se dopo una settimana è a zero ne mettiamo un po' di più.


Filopi ha scritto:
24/06/2024, 11:31
quanto dev fertilizzare ora?

Aspetta che guardo il diario.




Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Hai la conducibilità a 40?

Nel diario mancano le colonne della fertilizzazione.
Guarda qua:
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html

Questa settimana non metterei niente.

Aldo il valore 40 è in realta 400 ma è stato detto di inserire 40 perche altrimenti nel grafico con l'andamento generale, la scala diventa a centesimi e non a decimi e quindi non visualizzi bene i valori completi delle misure piu piccole..​ ;) ma nelle note l'ho scritto per promemoria
 
Le piante son quelle in foto. Parecchie anubias, sessiliflora e cerato per le azioni rapide e un cespuglio di crypto e hydro. 55litri netti. CO2. Luce 2400 lumen 6500k
 
 
per il diario di fertilizzazione, ho inserito nelle note anche quanto ho fertilizzato la volta precedente, se pero ti viene meglio la doppia schermata faccio anche il secondo screen, pensavo di non appesantire troppo con 100 tabelle
 
ho fertilizzato 0.05 cifo fosforo e 5ml cifo ferro
 
in acquario i PO43- son passati da 0 a 0.5 e il ferro da 0.05 a 0.1
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Vorrei iniziare la fertilizzazione PMDD con voi

Messaggio di aldopalermo » 25/06/2024, 16:51


Filopi ha scritto:
25/06/2024, 14:08
ho inserito nelle note anche quanto ho fertilizzato la volta precedente, se pero ti viene meglio la doppia schermata faccio anche il secondo screen

Dovresti fare una schermata con test e fertilizzazione :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti