Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 23/07/2024, 15:47
			
			
			
			
			Dopo un mese di assenza son tornato. Ecco cosa ho trovato al mio ritorno 
 
Queste erano le foto che mi mandavano i colleghi 
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Dopo il mio rientro ho trovato due sorprese.
 
Una positiva e una negativa
 
La positiva è che un anubias ha fatto il fiore
 
La negativa sono quelle foglie gialle e marroni. A cosa è dovuto alla poca luce? O a qualche carenza? 
 
Tenete presente che ho cambiato il 70% d’acqua (messa 50% osmosi e 20% rete) come son rientrato quindi tra 1-2 giorni prendo i valori 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 23/07/2024, 17:02
			
			
			
			
			
Filopi ha scritto: ↑23/07/2024, 15:49
A cosa è dovuto alla poca luce?
 
Hai lasciato la vasca con meno luce per un mese?
 
Filopi ha scritto: ↑23/07/2024, 15:49
Tenete presente che ho cambiato il 70% d’acqua
 
Come mai? Qual'era il problema?
 
Quando puoi manda diario e non dimenticare di scrivere il cambio.
Nel frattempo non mettere niente in acqua.
 
 
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 23/07/2024, 17:05
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑23/07/2024, 17:02
Filopi ha scritto: ↑23/07/2024, 15:49
A cosa è dovuto alla poca luce?
 
Hai lasciato la vasca con meno luce per un mese?
Filopi ha scritto: ↑23/07/2024, 15:49
Tenete presente che ho cambiato il 70% d’acqua
 
Come mai? Qual'era il problema?
Quando puoi manda diario e non dimenticare di scrivere il cambio.
Nel frattempo non mettere niente in acqua.
 
è stata la salvinia che si è moltiplicata, cosi come la sessiliflora e la cerato che da quanto erano diventate lunghe stavano per fare il giro a 360 su se stesse XD.. la luce era regolarmente accesa 7 ore al giorno.
 
ho pensato sia alla poca luce che filtrava, che al caldo dell'acqua
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 23/07/2024, 17:24
			
			
			
			
			
Filopi ha scritto: ↑23/07/2024, 17:05
al caldo dell'acqua
 
A quanti gradi sei?
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filopi							
 
- Messaggi:  119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro 
 Anubias nana
 Cerato
 Crypto
 sessiliflora
 Salvinia
 Muschio java
- Fauna: Betta
 10 cardinali
 4 corydors paleatus
 10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filopi » 27/07/2024, 8:04
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑23/07/2024, 17:24
Filopi ha scritto: ↑23/07/2024, 17:05
al caldo dell'acqua
 
A quanti gradi sei?
 
adesso a 27 costanti. Vorrei capire se queste foglie si riprendono o se devo tagliarle. Alcune sono appunto gialle e marroni nelle punte, altre sembra che siano state mangiate. Nn so se è colpa di qualche valore sballato o dell’acqua che era troppo calda 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filopi
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 27/07/2024, 12:04
			
			
			
			
			
Filopi ha scritto: ↑27/07/2024, 8:04
adesso a 27 costanti
 
a questa temperatura le piante non dovrebbero avere problemi.
 
Filopi ha scritto: ↑27/07/2024, 8:04
Vorrei capire se queste foglie si riprendono
 
Le foglie danneggiate non si riprendono. 
 
Filopi ha scritto: ↑27/07/2024, 8:04
Nn so se è colpa di qualche valore sballato o dell’acqua che era troppo calda
 
Secondo me la causa principale è il buio. Senza luce le piante soffrono.
 
Quando puoi pubblica il diario aggiornato così vediamo la situazione dell'acqua,
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti