E' vero che sono convinta di avere una buona luce, ma la CO2 l'ho inserita da poco per dare maggiore vigore alle piante e, così, contrastare le alghe staghorn.
Vedo, comunque, che ogni vostro intervento mi attacca sulle luci LED, luci di cui sia io che voi non conosciamo nè i lumen nè i gradi Kelvin (ma solo i 2590 lux) per cui potrebbero essere benissimo di una potenza perlomeno "accettabile" per le piante che ho io in vasca, piante facili e che richiedono poca luce.
Chiudo così i miei interventi di questo topic.
Ringrazio Rox per le sue esaurienti e mirate risposte: io nel suo PMDD ci credo e lo sperimenterò comunque.
buon lavoro a tutti
Vorrei provare il PMDD di Rox
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Patt
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/11/14, 15:58
-
Profilo Completo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Vorrei provare il PMDD di Rox
Come dice Rox pare proprio he tu capisca solo quel he vuoi capire!
Il fatto che continuiamo ad attaccare le tue luci non ti fa venire in mente che forse noi anche se non sappiamo esattamente il numero di lumen abbiamo elementi sufficienti per dire che le tue luci sono insufficienti?
Sul fatto che tu non abbia idea della reale potenza sono d'accordo. ..
Comunque se fossimo su un forum scientifico sarei d'accordo sulla questione dei lumen ma in acquario si usano i watt. Infatti si usano solo LED e fluorescenti. Nella gestione di una vasca la differenza di efficienza è assolutamente insignificante!!!
Il fatto che continuiamo ad attaccare le tue luci non ti fa venire in mente che forse noi anche se non sappiamo esattamente il numero di lumen abbiamo elementi sufficienti per dire che le tue luci sono insufficienti?
Sul fatto che tu non abbia idea della reale potenza sono d'accordo. ..
Comunque se fossimo su un forum scientifico sarei d'accordo sulla questione dei lumen ma in acquario si usano i watt. Infatti si usano solo LED e fluorescenti. Nella gestione di una vasca la differenza di efficienza è assolutamente insignificante!!!
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Vorrei provare il PMDD di Rox
No Darioc...darioc ha scritto:sarei d'accordo sulla questione dei lumen ma in acquario si usano i watt.

Il problema è che i watt li dichiarano tutti, i lumen non sempre.
Inoltre, si parla di lumen solo da qualche anno, per definire la potenza luminosa.
A mia madre di 78 anni non puoi dire: "Per la cucina ti ho comprato una lampada da 1400 lumen."
Ti guarderebbe come se fossi un extraterrestre.
Pertanto, per farla facile, ci siamo abituati anche noi ad usare i watt.
Possiamo farlo perché le lampade per acquario sono sempre state fluorescenti, fino a pochi anni fa.
Nel caso dei LED, oggi, ci dobbiamo adeguare un po'... Ma sappiamo che la loro efficienza è di poco superiore rispetto alla fluorescente.
Nei casi più estremi si può arrivare al doppio, ma sono LED che non usa nessuno perché molto costosi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alessietto21 e 8 ospiti