800 euro di spesa per l'elettricità
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: 800 euro di spesa per l'elettricità
Anche Guppy e simili stanno bene a 22-24 C. E hanno anche un basso carico organico, quindi di un filtro piccolo...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Dieci vasche sono poche, però è esagerato illuminarle tutte se non ti va di spendere. Non hai una finestra? Basta e avanza...
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
10 vasche sono poche ???matteo.rancan ha scritto:Dieci vasche sono poche, però è esagerato illuminarle tutte se non ti va di spendere. Non hai una finestra? Basta e avanza...

Qui dentro... buona parte di noi... arriva al massimo a 2/3 acquari (o similari).
La finestra è sufficiente: dipende dagli allestimenti.... non credo che lui voglia passare totalmente ad una gestione così naturalistica delle sue vasche.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
matteo.rancan ha scritto:Dieci vasche sono poche


Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Punti di vista!10 vasche sono poche ???


Mi pareva di capire che voleva ridurre il numero per via dei costi... ma secondo me basta allestire con altri criteri e si tengono tutte se non di piùgestione così naturalistica delle sue vasche.


- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Devo dire che alcune vasche sono state un grande successo per quanto riguarda le piante mentre altre un fallimento; sicuramente una delle mie preferite è un Trigon angolare da 350 litri che tengo in salotto con vetro curvato, questo acquario è dedicato al salmastro (è l'incriminato per le mega bollette) aveva 2 HQI Aqua-medic da 180W che sono ora spente da più di un mese, non le ho ancora sostituite perchè il costo dei LED da 120 cm nel negozio è troppo elevato ma ho visto che molte piante ricevendo la luce diretta dal sole si sono incurvate verso la finestra ed hanno ricominciato a crescere. Mi aspettavo una crescita di alghe con la luce della finestra ma ciò non è successo. Per il momento il mio salmastro sembra aver preso bene lo spegnimento delle potentissime HQI.
Purtroppo ci sono molte piante che adoro e che richiedono una luce intensa, per esempio le Rotala macrandra e le Cabomba furcata (quest'ultima che non ho e sto cercando da un anno) Proserpinaca palustris e quindi le devo piazzare nell'acquario con luce più intensa.
P.S.
Ho comprato per pochi euro su e-bay un Luxometro per acquari che mi da appunto la potenza luminosa in ogni parte della vasca.
Purtroppo ci sono molte piante che adoro e che richiedono una luce intensa, per esempio le Rotala macrandra e le Cabomba furcata (quest'ultima che non ho e sto cercando da un anno) Proserpinaca palustris e quindi le devo piazzare nell'acquario con luce più intensa.
P.S.
Ho comprato per pochi euro su e-bay un Luxometro per acquari che mi da appunto la potenza luminosa in ogni parte della vasca.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Discorso LED: se compri delle strisce con massimo grado di protezione dall'acqua (mi pare IP68) puoi farti l'impianto da te e risparmi moltissimo.
Un rotolo da 5 metri e via... oltre al trasformatore 220v > 12v
Ovviamente devi avere un pò di manualità... io avevo fatto l'impianto da me.
La soluzione più economica in assoluto sono sempre le CFL... però consumano di più rispetto ai LED.
Con il fai da te hai modo di risparmiare sull'impianto di illuminazione... devi solo decidere su cosa optare.
Un rotolo da 5 metri e via... oltre al trasformatore 220v > 12v
Ovviamente devi avere un pò di manualità... io avevo fatto l'impianto da me.
La soluzione più economica in assoluto sono sempre le CFL... però consumano di più rispetto ai LED.
Con il fai da te hai modo di risparmiare sull'impianto di illuminazione... devi solo decidere su cosa optare.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Come hai visto il sole fa crescere bene lo stesso le piantine. Fossi in te terrei con luce naturale le vasche più grandi e solo gli acquari più piccoli illuminati... se serve, hai mai provato a lasciare che crescano con luce naturale anche le tue piante preferite?
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Crescono anche con luce naturale ''alcune'' piante... ma devi avere un bella finestra grande e bene illuminata anche in inverno.
Sicuramente non deve stare a nord... se fosse a sud meglio ancora.
Sicuramente non deve stare a nord... se fosse a sud meglio ancora.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: 800 euro di spesa per l'elettricità
Le piante acquatiche crescono tutte con luce naturale. Sono le piante palustri a dare problemi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Davide99 e 8 ospiti