Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 24/08/2021, 16:02
acquariume ha scritto: ↑24/08/2021, 14:32
Ti consiglio là Blues come prezzo io la pago 1,60€ Il cartone da 6 bottiglie da 1,5lt
La Sant'Anna ( da 2 litri) per qualche ragione alla Coop la fanno spesso in offerta e costa quanto la demineralizzata

e faccio scorta.La uso pure per i rabbocchi delle vasche piccole.
malù ha scritto: ↑24/08/2021, 15:37
Come quelli che usano
Se sapessi com'è la mia acqua di rubinetto d'estate....

Fiamma
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 24/08/2021, 16:06
Fiamma ha scritto: ↑24/08/2021, 16:02
Se sapessi com'è la mia acqua di rubinetto d'estate.
La mia era solo una battuta

comunque posso ritenermi fortunato... Cloro a parte in certi periodi, ho un'acqua molto dolce

Posted with AF APP
malu
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 24/08/2021, 16:06
Fiamma ha scritto: ↑24/08/2021, 16:02
La Sant'Anna ( da 2 litri) per qualche ragione alla Coop la fanno spesso in offerta e costa quanto la demineralizzata e faccio scorta.La uso pure per i rabbocchi delle vasche piccole.
Ah beh ancora meglio

acquariume
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 24/08/2021, 16:18
malù ha scritto: ↑24/08/2021, 16:06
La mia era solo una battuta
Lo so, è che io sono disperata, devo fare un cambio nel pond e ho le vasche degli avanotti di Scalare che richiedono cambi frequenti e abbondanti e mi ritrovo con un'acqua di pozzo ( perché in estate qui la popolazione decuplica, non piove MAI e quindi usano acqua di un pozzo invece che dell'acquedotto) che è salmastra e con durezze fuori scala e circa 1900 di conducibilità
Ho due piccoli Carassi in attesa di poter tornare nel pond in una vaschetta di 30 litri e nel giro di 2 -3 settimane non ci si vede quasi più dentro dal calcare che c'è sulle pareti...
Fiamma
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 24/08/2021, 16:20
Ma povera...

Posted with AF APP
malu
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 24/08/2021, 16:46
malù ha scritto: ↑24/08/2021, 16:20
Ma povera..
Puoi dirlo forte, sto spendendo una fortuna in minerale e demineralizzata ( con questo caldo almeno un boccione da 5 litri al giorno per pond per i rabbocchi, sono 3 pond) al supermercato ormai penseranno che ho una mega stireria
Aggiunto dopo 39 secondi:
Volevo fare un quarto pond ma non saprei come riempirlo....
Fiamma
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 24/08/2021, 16:50
Fai anche tu un pond salmastro....

Posted with AF APP
malu
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 24/08/2021, 17:42
...oppure un impiantino per ro
Aggiunto dopo 12 minuti 59 secondi:
rargoth ha scritto: ↑24/08/2021, 11:13
Come da titolo mi chiedevo se l'acqua dei nostri impianti ro per acquario andasse bene da bere.. o meglio.. per fare ghiaccio da cocktail so che ci sono impianti casalinghi per addolcire l'acqua, il classico tre stadi da negozio di pesci non ha nulla di diverso se non la qualità dell'acqua in uscita no?
Stavo guardando come fare ghiaccio perfettamente trasparente e le uniche due accortezze sono quelle di usare acqua calda e a basso residuo, quindi potendo sfrutterei la ro anche per ste Ca***te
comunque per rispondere a rargoth, l'acqua di ro si può bere (piccole quantità non credo che diano problemi) e sempre la dose che fa il veleno

...ma per cubetti di ghiaccio non dovrebbe dare nessun problema...poi da quanto ho letto in giro tempo fa la demineralizzata del ferro da stiro non è potabile anche a causa del mancato controllo microbiologico non solo per la mancanza di sali disciolti;
per ultimo non credo che la sola ro pura possa fare i cubetti di ghiaccio perfettamente trasparenti, poichè nel processo di formazione del ghiaccio l'opacità viene data dai gas (aria, ecc) che intrappola bollicine durante la solidificazione anche a causa della particolare struttura cristallina del ghiaccio d'acqua...motivo per il quale il ghiaccio ha un volume maggiore dell'acqua liquida che lo forma...per ottenere ghiaccio trasparente credo che si devono avere condizioni estreme di pressione e velocità di solidificazione in atmosfere possibilmente povere di gas
scusate se ho detto qualche sciocchezza

- Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
- Maury (24/08/2021, 21:58)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 25/08/2021, 0:54
FAX22 ha scritto: ↑24/08/2021, 17:55
...oppure un impiantino per ro
Aggiunto dopo 12 minuti 59 secondi:
rargoth ha scritto: ↑24/08/2021, 11:13
Come da titolo mi chiedevo se l'acqua dei nostri impianti ro per acquario andasse bene da bere.. o meglio.. per fare ghiaccio da cocktail so che ci sono impianti casalinghi per addolcire l'acqua, il classico tre stadi da negozio di pesci non ha nulla di diverso se non la qualità dell'acqua in uscita no?
Stavo guardando come fare ghiaccio perfettamente trasparente e le uniche due accortezze sono quelle di usare acqua calda e a basso residuo, quindi potendo sfrutterei la ro anche per ste Ca***te
comunque per rispondere a rargoth, l'acqua di ro si può bere (piccole quantità non credo che diano problemi) e sempre la dose che fa il veleno

...ma per cubetti di ghiaccio non dovrebbe dare nessun problema...poi da quanto ho letto in giro tempo fa la demineralizzata del ferro da stiro non è potabile anche a causa del mancato controllo microbiologico non solo per la mancanza di sali disciolti;
per ultimo non credo che la sola ro pura possa fare i cubetti di ghiaccio perfettamente trasparenti, poichè nel processo di formazione del ghiaccio l'opacità viene data dai gas (aria, ecc) che intrappola bollicine durante la solidificazione anche a causa della particolare struttura cristallina del ghiaccio d'acqua...motivo per il quale il ghiaccio ha un volume maggiore dell'acqua liquida che lo forma...per ottenere ghiaccio trasparente credo che si devono avere condizioni estreme di pressione e velocità di solidificazione in atmosfere possibilmente povere di gas
scusate se ho detto qualche sciocchezza
Proprio per i gas si deve partire da acqua calda

Poi ovviamente "perfettamente" è un parolone
rargoth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti